Tutti gli eventi
Link: https://www.chiesadimilano.it/eventi/meic-riparte-chiese-vive

Meic, riparte «Chiese vive»

  10 Febbraio 2024
All Day
Milano
Organizzatore: Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale di Milano
luogo: Santa Maria Annunciata presso l’ospedale San Carlo
Meic, riparte «Chiese vive»

Il Circolo “Romano Guardini” – MEIC di Milano e dell’Università Cattolica propone un ciclo di tre incontri da febbraio a maggio 2024 dedicati ad approfondire il rapporto tra liturgia e architettura sull’esempio di tre chiese milanesi, e in particolare alla Chiesa come luogo di cura. Primo appuntamento: sabato 10 febbraio.

«Nel mio pensiero la concezione di una umana società civile non può prescindere dalla presenza della religione, come presenza dell’essere creatore Dio. […] Se la civiltà, divenuta cristiana coscienza, esige per corrispondere ad una “vera società umana” la presenza di un tempio, figuriamoci se essa non la esige accanto ad un ospedale, dove l’umanità è al sacro cospetto del suo destino di dolore, di vita e di morte, e la speranza cerca conforto nel mistero, e così la rassegnazione».

Con questa lucida intensità l’architetto Gio Ponti nel 1968 elevava chiesa e ospedale a luoghi di “vera società umana”, rivelando così un tratto da sempre presente nel vissuto liturgico e nella coscienza cristiana. Il cristianesimo, infatti, si pone non come anestetico al dolore, ma come accompagnamento della sofferenza. In esso, malattia, anche grave o incurabile, e morte, nascita e guarigione sono “passaggi” umani essenziali. La nostra società li relega invece nel non senso, nell’illusione che la scienza riuscirà a eliminare il dolore. La presenza in un ospedale di una chiesa per tutti è, dunque, risposta a una visione unitaria dell’essere umano e della cura.
Al tema il Circolo “Romano Guardini” – MEIC di Milano e dell’Università Cattolica dedica la nuova tappa del percorso Chiese vive: luoghi di cura. Si inizierà il 10 febbraio dalla chiesa di Santa Maria Annunciata presso l’Ospedale San Carlo, progettata da Gio Ponti come «vascello-arca dove si possono incontrare l’uomo e Dio».

Appuntamento alle ore 15.15 con un momento di approfondimento curato dalla professoressa Maria Antonietta Crippa, emerita di Storia dell’Architettura presso il Politecnico di Milano e direttrice scientifica dell’Istituto per la Storia dell’Arte Lombarda, dall’architetto Carlo Capponi, delegato regionale per i Beni Culturali delle Diocesi della Regione ecclesiastica lombarda, e dal dottor Girolamo Pugliesi, insegnante e liturgista. Alle ore 16.30 seguirà la celebrazione eucaristica presieduta da don Luigi Galli e accompagnata dal coro Aurora totus, diretto da Laura Groppetti.

Per informazioni: circologuardini.meic@gmail.com

Altri eventi

Gallarate, esercizi spirituali con mons. Claudio Stercal

Gallarate, esercizi spirituali con mons. Claudio Stercal

dal 10 Marzo 2025 al 12 Marzo 2025
Gallarate
Da lunedì 10 a mercoledì 12 marzo alle 21 le parrocchie della città di Gallarate organizzano, in occasione dell'inizio di Quaresima, gli esercizi spirituali per [...]
Organizzatore: Parrocchia Santa Maria Assunta
«La speranza di fronte alla morte: il morire credente»: al via un corso di formazione in Pastorale della salute

«La speranza di fronte alla morte: il morire credente»: al via un corso di formazione in Pastorale della salute

15 Marzo 2025
Milano
Sabato 15 marzo e sabato 17 maggio, presso il Salone della Curia Arcivescovile (Piazza Fontana 2 – Milano), dalle ore 9.30 alle ore 12.15 si [...]
Organizzatore: Pastorale della Salute
La Resistenza disarmata. Storie di ragazzi che dissero NO alla violenza

La Resistenza disarmata. Storie di ragazzi che dissero NO alla violenza

27 Marzo 2025
Milano
Giovedì 27 marzo, alle ore 21.00, presso la Sacrestia del Bramante (via Caradosso, 1) di Milano, il Centro Culturale alle Grazie dei padri Domenicani di [...]
Organizzatore: Centro Culturale alle Grazie e Agesci
A Villa Casana di Novedrate dal 12 al 21 aprile la terza Mostra di Presepi Pasquali

A Villa Casana di Novedrate dal 12 al 21 aprile la terza Mostra di Presepi Pasquali

12 Aprile 2025
Novedrate
Anche quest’anno, nei giorni della Settimana Santa (12 - 21 aprile), Villa Casana apre le sue prestigiose sale al piano terra per ospitare la terza [...]
Organizzatore: Associazione Italiana Amici del Presepio

Gallarate, per il ciclo “Giubileo in Basilica” l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea”

27 Maggio 2025
Gallarate
Martedì 27 maggio alle 21 presso la Basilica di Santa Maria Assunta a Gallarate si svolgerà l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea. Il [...]
Organizzatore: Decanato di Gallarate

Gallarate, per il ciclo “Giubileo in Basilica” l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea”

27 Maggio 2025
Gallarate
Martedì 27 maggio alle 21 presso la Basilica di Santa Maria Assunta a Gallarate si svolgerà l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea. Il [...]
Organizzatore: Decanato di Gallarate
1 2 3