Audiogallery

Videogallery Fotogallery

Rossi: «Longevi e più sani con la prevenzione: l’idea è ottima ma serve un piano»

Di fronte a uno scenario demografico che vede la Lombardia sempre anziana e malata, la Regione pensa a una rete per ospedali (sia pubblici che privati) basata sulla prevenzione. Ma come tradurla concretamente?  Ne parliamo con il dottor Roberto Carlo Rossi

Povertà in Italia: chi sono le persone in difficoltà oggi?

Secondo i dati Istat le retribuzioni delle famiglie calano e le disuguaglianze aumentano. In crescita i working poor. Un italiano su 4 è a rischio povertà.  Ne parliamo con Giusy Brocca del Servizio Siloe di Caritas Ambrosiana

Achini: «Le associazioni sportive dilettantistiche sono un tesoro incredibile e vanno sostenute»

La nuova legge sullo sport, in vigore da luglio, sta mettendo in difficoltà molte società dilettantistiche. L'intenzione era buona: l'obiettivo era valorizzare gli sport di base ma l'applicazione ha generato un appesantimento burocratico che ha causato molte criticità. Ne parliamo con Massimo…

Don Rigoldi: «Beccaria al limite, servono più educatori e prospettive per l’uscita»

Ancora proteste al Beccaria di Milano: un incendio è divampato al secondo piano del carcere minorile. Il bilancio è di 11 intossicati. Feriti due agenti della polizia penitenziaria. Da dove nasce la protesta dei ragazzi? Serve un rinnovamento della struttura?  Quali le prospettive per il…

Bressan: «Caso tiktoker, impariamo la virtù del pudore tanto più nel digitale»

Si indaga per istigazione al suicidio nel caso della morte di Davide Garufi, il 21enne di Sesto San Giovanni che su TikTok aveva raccontato il suo percorso di ricerca dell'identità di genere. Una vicenda molto delicata. La Diocesi da aprile si fa vicina ai genitori con figli LGBTQ+ con alcuni…

Criminalità organizzata, come contrastarla?

Oggi 21 marzo si celebra la XXX Giornata in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Don Luigi Ciotti dice che è un errore tentare di smantellare le leggi che rivelano la presenza criminale. Gli attori sono sempre meno visibili ed è sempre più difficile intercettare la presenza delle mafie.…

Siliotti: «Il Decreto Flussi va rivisto perché non funziona»

Nuovo allarme dispersi e decine di morti al largo di Lampedusa. È sempre più urgente parlare di ingressi sicuri e legali. Secondo il Dossier della Campagna “Ero Straniero”, il Decreto Flussi non funziona bene. Solo il 7,8% dei lavoratori che entra in Italia con questo sistema si stabilizza, il…

Guerra in Ucraina: gli aiuti di Caritas Ambrosiana in Moldova

Un piccolo Paese, tra i più poveri d'Europa ma dal cuore grande perchè ha aiutato moltissimi rifugiati ucraini. Uno Stato sospeso tra la Russia e l'Europa che ha una grande sinergia con Caritas ambrosiana. Come si vive li oggi? Lo abbiamo chiesto ad Hakon Venturini, program manager di Banca de…

Attualità, messaggi forti e qualità: torna a Milano il Festival del Cinema Africano

Dal 21 al 30 marzo torna a Milano e in streaming su MYmovies.it,  l'appuntamento con il FESCAAAL – Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina, promosso da Terre des Hommes Italia e COE. Quale il filo conduttore di questa edizione? Lo chiediamo ad  Annamaria Gallone che ne cura la…

1 2 3 83