Giornata di formazione liturgico musicale per Organisti, Direttori di Coro e Compositori della diocesi. SI RIAPRONO LE ISCRIZIONI
Servizio per la Pastorale Liturgica

“Annunciare Cristo significa mostrare che credere in Lui non è solo una cosa vera e giusta, ma anche bella”.
Questo monito di Papa Francesco aveva spinto l’equipe del servizio di pastorale liturgica a ideare il percorso di formazione Via Pulchritudinis che ora, a causa dell’emergenza contagi da Covid – 19, prenderà il volto di una conferenza online, ritendendo l’approfondimento della fede attraverso le arti un bene prezioso, anche (e soprattutto) in giorni così duri.
Di fronte a tutti i deficit oggettivi rispetto a una giornata in presenza, la modalità da remoto ha, paradossalmente, la potenzialità di coinvolgere in questa bellezza molte più persone.
E’ per questa ragione che si è deciso di riaprire le iscrizioni a tutti coloro che fossero interessati.
PROGRAMMA
9.00: Ingresso nella piattaforma
9.15: Celebrazione comunitaria. Ora terza (il testo sarò condiviso sulla piattaforma)
9.30: 1° intervento: don Franco Manzi, “La bellezza paradossale di Maria cantata nelle Scritture”
10.15: 2° intervento: M° Alessio Corti , “Il Magnificat e l’organo, l’opera di Buxtehude e Bach”
11.00: 3° intervento: M° Alessandro Solbiati, “Un ponte fra tradizione e modernità: Olivier Messiaen”
11.45: Condivisione tra partecipanti, domande e prospettive aperte.
12.30: Conclusion
ISCRIZIONI:
Quota di partecipazione € 15,00 per partecipante.
Iscrizione obbligatoria “on line”
Il pagamento deve essere effettuato con carta di credito e tessera prepagata.
(Per informazioni tel. 02/58391315)
MODALITÀ DELL’INCONTRO
L’incontro si svolgerà online sulla piattaforma Microsoft Teams Webinar.
Qualche giorno prima dell’incontro verrà inviata con una mail la password per accedere alla piattaforma.
INDICAZIONI:
Per qualsiasi informazioni riguardante le iscrizioni contattare il numero della segreteria del Centro Pastorale Ambrosiano tel. 02/58391315.