Incontro in prossimità della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani

Domenica 16 gennaio 2022, in prossimità della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, l’Ordo Virginum della Chiesa ambrosiana ha incontrato Sua Beatitudine Cristian Dumitru Crisan, vescovo greco-cattolico rumeno, titolare di Abula e vescovo ausiliare di Făgăraș e Alba Iulia. Un incontro – in modalità online – all’interno del cammino di formazione permanente, sul tema della novità profetica di Evangelii Gaudium nella Chiesa sognata da Papa Francesco.
Il vescovo Cristian, esperto canonista, ha vissuto in Italia e a Parigi e ha un’ampia conoscenza delle diverse realtà ecclesiali in Europa. Attualmente è visitatore apostolico per i romeni greco-cattolici in Europa Occidentale.
Nella sua relazione, dopo aver sottolineato la sinodalità come dimensione costitutiva della Chiesa, ha messo in evidenza tre parole chiave: comunione, partecipazione e missione. Non solo un concetto giuridico, ma anche teologico, per camminare insieme sulla medesima via.
Molto interessante è stata la parte di spiegazione della sinodalità nelle Chiese Orientali Cattoliche, e nello specifico della Chiesa Greco-Cattolica di Romania, che si è manifestata storicamente in più forme ed è percepita come dimensione strutturale della Chiesa locale.
Un ulteriore aspetto che il vescovo Cristian ha accennato è stato quello della sinodalità come arricchimento fecondo tra Oriente ed Occidente, in prospettiva ecumenica: “Non basta avere un sinodo, bisogna essere sinodo, bisogna sforzarsi di camminare insieme, non solo con chi la pensa allo stesso modo, ma con tutti i credenti in Gesù” (Papa Francesco).
Nel momento di dialogo conclusivo, è stato richiamato l’invito a prestare attenzione al percorso dell’apostolo Pietro, narrato al cap. 10 degli Atti degli Apostoli: solo accettando di mettersi in ascolto e in cammino si può scoprire che la missione di evangelizzazione non ha confini. E’ questa la voce di profezia che tutti i battezzati sono chiamati ad essere, con coraggio e creatività, docili all’azione dello Spirito Santo.