Tutti gli eventi
Link: https://www.chiesadimilano.it/eventi/smaschilizzare-la-chiesa-evento-on-line-organizzato-dalle-paoline

Smaschilizzare la Chiesa? Evento on line organizzato dalle Paoline

  07 Marzo 2024
All Day
Smaschilizzare la Chiesa? Evento on line organizzato dalle Paoline

Giovedì 7 marzo alle 18, sulla Pagina Facebook e Canale YouTube delle Edizioni Paoline, sarà trasmesso l’incontro con Lucia Vantini (presidente del Coordinamento Teologhe Italiane), Suor Linda Pocher (Docente di Mariologia e Cristologia) e don Luca Castiglioni (Docente di Teologia fondamentale), a partire dal loro libro “Smaschilizzare la Chiesa”? Confronto critico sui “principi” di H.U. von Balthasar (Paoline, 2024, Prefazione di papa Francesco). Dialoga con gli autori Patrizia Morgante, Presidente dell’Associazione “Donne per la Chiesa”. Evento in collaborazione con l’Associazione “Donne per la Chiesa”.

Il libro
“Uno dei grandi peccati che abbiamo avuto è maschilizzare la Chiesa”. Un concetto che papa Francesco ha ribadito più volte nel corso del suo pontificato. Ultima occasione, l’udienza con i membri della Commissione teologica internazionale, il 30 novembre.

Per riflettere e approfondire la questione, a partire dal cosiddetto “duplice principio mariano-petrino” del teologo von Balthasar, il Papa ha invitato due teologhe e un teologo (Linda Pocher, Lucia Vantini e Luca Castiglioni) nella seduta del Consiglio dei Cardinali del 4 dicembre 2023. Il libro raccoglie i testi dei loro interventi.

A chi chiede rapporti più giusti ed evangelici tra uomini e donne nella Chiesa si risponde spesso con una riduttiva riproposizione del “principio mariano-petrino” di Hans Urs von Balthasar (1905-1988). Un dispositivo che dovrebbe valorizzare le differenze, ma che in realtà marginalizza le donne idealizzandole, e funziona come legittimazione di privilegi e ingiustizie. Da qui prende le mosse il contributo di Lucia Vantini, teso a riscoprire le donne reali, a interrogare la coscienza maschile, a dare vita a una cultura del noi, della complessità, dell’interconnessione, della libertà della e nella differenza. Luca Castiglioni, riprendendo il meno conosciuto “principio giovanneo”, riflette sulla maschilità tossica nella soggettività e nell’agire dei ministri ordinati e propone vie di cambiamento nell’esercizio dell’autorità e di scoperta della reciprocità nella relazione con le donne. Linda Pocher rilegge due scene bibliche che riguardano la madre di Gesù. Slegandosi da visioni stereotipate e astratte è possibile intravedere una storia di forte protagonismo femminile: la madre di Gesù è, insieme ad altre donne, discepola e mistagoga.

Il libro è arricchito dalla prefazione di papa Francesco.

 

Altri eventi

Gallarate, esercizi spirituali con mons. Claudio Stercal

Gallarate, esercizi spirituali con mons. Claudio Stercal

dal 10 Marzo 2025 al 12 Marzo 2025
Gallarate
Da lunedì 10 a mercoledì 12 marzo alle 21 le parrocchie della città di Gallarate organizzano, in occasione dell'inizio di Quaresima, gli esercizi spirituali per [...]
Organizzatore: Parrocchia Santa Maria Assunta
«La speranza di fronte alla morte: il morire credente»: al via un corso di formazione in Pastorale della salute

«La speranza di fronte alla morte: il morire credente»: al via un corso di formazione in Pastorale della salute

15 Marzo 2025
Milano
Sabato 15 marzo e sabato 17 maggio, presso il Salone della Curia Arcivescovile (Piazza Fontana 2 – Milano), dalle ore 9.30 alle ore 12.15 si [...]
Organizzatore: Pastorale della Salute
La Resistenza disarmata. Storie di ragazzi che dissero NO alla violenza

La Resistenza disarmata. Storie di ragazzi che dissero NO alla violenza

27 Marzo 2025
Milano
Giovedì 27 marzo, alle ore 21.00, presso la Sacrestia del Bramante (via Caradosso, 1) di Milano, il Centro Culturale alle Grazie dei padri Domenicani di [...]
Organizzatore: Centro Culturale alle Grazie e Agesci
A Villa Casana di Novedrate dal 12 al 21 aprile la terza Mostra di Presepi Pasquali

A Villa Casana di Novedrate dal 12 al 21 aprile la terza Mostra di Presepi Pasquali

12 Aprile 2025
Novedrate
Anche quest’anno, nei giorni della Settimana Santa (12 - 21 aprile), Villa Casana apre le sue prestigiose sale al piano terra per ospitare la terza [...]
Organizzatore: Associazione Italiana Amici del Presepio

Gallarate, per il ciclo “Giubileo in Basilica” l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea”

27 Maggio 2025
Gallarate
Martedì 27 maggio alle 21 presso la Basilica di Santa Maria Assunta a Gallarate si svolgerà l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea. Il [...]
Organizzatore: Decanato di Gallarate

Gallarate, per il ciclo “Giubileo in Basilica” l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea”

27 Maggio 2025
Gallarate
Martedì 27 maggio alle 21 presso la Basilica di Santa Maria Assunta a Gallarate si svolgerà l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea. Il [...]
Organizzatore: Decanato di Gallarate
1 2 3