Tutti gli eventi
Link: https://www.chiesadimilano.it/eventi/smaschilizzare-la-chiesa-evento-on-line-organizzato-dalle-paoline

Smaschilizzare la Chiesa? Evento on line organizzato dalle Paoline

  07 Marzo 2024
All Day
Smaschilizzare la Chiesa? Evento on line organizzato dalle Paoline

Giovedì 7 marzo alle 18, sulla Pagina Facebook e Canale YouTube delle Edizioni Paoline, sarà trasmesso l’incontro con Lucia Vantini (presidente del Coordinamento Teologhe Italiane), Suor Linda Pocher (Docente di Mariologia e Cristologia) e don Luca Castiglioni (Docente di Teologia fondamentale), a partire dal loro libro “Smaschilizzare la Chiesa”? Confronto critico sui “principi” di H.U. von Balthasar (Paoline, 2024, Prefazione di papa Francesco). Dialoga con gli autori Patrizia Morgante, Presidente dell’Associazione “Donne per la Chiesa”. Evento in collaborazione con l’Associazione “Donne per la Chiesa”.

Il libro
“Uno dei grandi peccati che abbiamo avuto è maschilizzare la Chiesa”. Un concetto che papa Francesco ha ribadito più volte nel corso del suo pontificato. Ultima occasione, l’udienza con i membri della Commissione teologica internazionale, il 30 novembre.

Per riflettere e approfondire la questione, a partire dal cosiddetto “duplice principio mariano-petrino” del teologo von Balthasar, il Papa ha invitato due teologhe e un teologo (Linda Pocher, Lucia Vantini e Luca Castiglioni) nella seduta del Consiglio dei Cardinali del 4 dicembre 2023. Il libro raccoglie i testi dei loro interventi.

A chi chiede rapporti più giusti ed evangelici tra uomini e donne nella Chiesa si risponde spesso con una riduttiva riproposizione del “principio mariano-petrino” di Hans Urs von Balthasar (1905-1988). Un dispositivo che dovrebbe valorizzare le differenze, ma che in realtà marginalizza le donne idealizzandole, e funziona come legittimazione di privilegi e ingiustizie. Da qui prende le mosse il contributo di Lucia Vantini, teso a riscoprire le donne reali, a interrogare la coscienza maschile, a dare vita a una cultura del noi, della complessità, dell’interconnessione, della libertà della e nella differenza. Luca Castiglioni, riprendendo il meno conosciuto “principio giovanneo”, riflette sulla maschilità tossica nella soggettività e nell’agire dei ministri ordinati e propone vie di cambiamento nell’esercizio dell’autorità e di scoperta della reciprocità nella relazione con le donne. Linda Pocher rilegge due scene bibliche che riguardano la madre di Gesù. Slegandosi da visioni stereotipate e astratte è possibile intravedere una storia di forte protagonismo femminile: la madre di Gesù è, insieme ad altre donne, discepola e mistagoga.

Il libro è arricchito dalla prefazione di papa Francesco.

 

Altri eventi

L'Arcivescovo a Sesto San Giovanni per i 50 anni della parrocchia Resurrezione di Gesù

L'Arcivescovo a Sesto San Giovanni per i 50 anni della parrocchia Resurrezione di Gesù

30 Giugno 2024
La parrocchia Resurrezione di Gesù in Sesto San Giovanni è stata costruita nel 1974, per la volontà e lo zelo di tre preti operai che [...]
Organizzatore: Parrocchia Resurrezione di Gesù
Corti in giardino: a Milano tre short film su accoglienza, integrazione e assimilazione

Corti in giardino: a Milano tre short film su accoglienza, integrazione e assimilazione

03 Luglio 2024
Milano
Una serata di cinema all’aperto – possibile grazie alla collaborazione fra Fondazione IBVA, Will Media, Integrazione Film Festival, Sea-Watch e Cinevan – durante la quale [...]
Organizzatore: Fondazione Ibva e altri
Morricone nel giardino Pime: concerto tributo a uno dei più grandi compositori italiani del Novecento

Morricone nel giardino Pime: concerto tributo a uno dei più grandi compositori italiani del Novecento

04 Luglio 2024
Milano
Da "Cera una volta in America" a "La leggenda del pianista sull’oceano", dai western di Sergio Leone a Nuovo Cinema Paradiso, le indimenticabili colonne sonore [...]
Organizzatore: Centro Pime
Tra Sacro e sacro Monte: Il Vangelo secondo Matteo, ricordando Lucilla Morlacchi

Tra Sacro e sacro Monte: Il Vangelo secondo Matteo, ricordando Lucilla Morlacchi

04 Luglio 2024
Santa Maria del monte
Una delle voci più importanti del teatro italiano come Laura Marinoni, più volte protagonista al festival, torna giovedì 4 luglio alle 21 per aprire la [...]
Organizzatore: Associazione Tra Sacro e Sacromonte
"Luce nella Notte": primo annuncio ed evangelizzazione di strada

"Luce nella Notte": primo annuncio ed evangelizzazione di strada

06 Luglio 2024
Milano
Una nuova edizione di “Luce nella Notte”, esperienza di primo annuncio ed evangelizzazione di strada: nella zona di Corso di Porta Ticinese a Milano alcuni [...]
Organizzatore: I giovani della Luce e Servizio Giovani
Barzio, il Coe ricorda don Francesco a 25 anni dalla morte

Barzio, il Coe ricorda don Francesco a 25 anni dalla morte

07 Luglio 2024
Barzio
Domenica 7 luglio a Barzio l'Associazione Coe - Centro Orientamento Educativo organizza una giornata in memoria del fondatore don Francesco Pedretti a 25 anni dalla [...]
Organizzatore: Coe - Centro Orientamento Educativo
Seveso, al Centro pastorale gli Esercizi spirituali per la Vita Consacrata

Seveso, al Centro pastorale gli Esercizi spirituali per la Vita Consacrata

28 Luglio 2024
Altopiano di Seveso
Da domenica 28 a sabato 3 agosto al Centro Ambrosiano di Seveso si svolgeranno gli Esercizi spirituali per la Vita Consacrata organizzato dall’U.S.M.I. Diocesana. Tema: [...]
Organizzatore: U.S.M.I. Diocesana
Usmi diocesana: a Seveso esercizi spirituali con monsignor Martinelli

Usmi diocesana: a Seveso esercizi spirituali con monsignor Martinelli

28 Luglio 2024
Altopiano di Seveso
Da domenica 28 luglio a sabato 3 Agosto, presso il Centro Ambrosiano – Seveso (MB) si terranno gli Esercizi spirituali per la Vita Consacrata organizzati [...]
Organizzatore: Usmi diocesana
Estate giovani: pellegrinaggio estivo in Puglia sulle orme di don Tonino Bello

Estate giovani: pellegrinaggio estivo in Puglia sulle orme di don Tonino Bello

dal 02 Agosto 2024 al 04 Agosto 2024
La Pastorale giovanile, sollecitata dalle meditazioni della scorsa Gmg, organizza un pellegrinaggio estivo in Puglia sulle orme di Don Tonino Bello per incontrare testimoni che [...]
Organizzatore: Servizio Giovani
Estate giovani: una settimana in Svizzera con le missionarie Scalabriniane a tu per tu coi migranti

Estate giovani: una settimana in Svizzera con le missionarie Scalabriniane a tu per tu coi migranti

dal 02 Agosto 2024 al 04 Agosto 2024
L'Azione Cattolica Ambrosiana propone  dal 2 al 9 agosto ai giovani la partecipazione ad un'esperienza estiva a Solothurn, in Svizzera, presso le missionarie Scalabriniane: un'occasione [...]
Organizzatore: Azione Cattolica Ambrosiana
Libera: a Seveso un campo estivo di impegno e formazione per la legalità democratica

Libera: a Seveso un campo estivo di impegno e formazione per la legalità democratica

dal 05 Settembre 2024 al 07 Settembre 2024
Altopiano di Seveso
Un campo estivo di impegno e formazione presso il Centro Pastorale Ambrosiano di Seveso. Quattro giorni di scambio, conoscenza e approfondimento su #mafie, #corruzione, #impegnocivile, [...]
Organizzatore: Associazione Libera, Pastorale Sociale e Servizio per i Giovani
Pellegrini ambrosiani in Friuli con l’Arcivescovo

Pellegrini ambrosiani in Friuli con l’Arcivescovo

dal 27 Settembre 2024 al 30 Settembre 2024
Dal 27 al 30 settembre monsignor Mario Delpini guiderà un pellegrinaggio diocesano al Santuario nazionale «Maria Madre e Regina» di Monte Grisa (guarda la locandina). [...]
Organizzatore: Pastorale del turismo