Tutti gli eventi
Link: https://www.chiesadimilano.it/eventi/la-testimonianza-di-fede-del-beato-franz-jagerstatter-nelleuropa-di-ieri-e-di-oggi

La testimonianza di fede del beato Franz Jägerstätter nell’Europa di ieri e di oggi

  14 Febbraio 2024
All Day
Milano
Organizzatore: Centro Culturale di Milano
luogo: Centro Culturale di Milano
La testimonianza di fede del beato Franz Jägerstätter nell’Europa di ieri e di oggi

Mercoledì 14 febbraio alle 20.45 presso l’Auditorium del Centro Culturale di Milano si terrà un incontro dal titolo “La coscienza e il potere. La testimonianza di fede del beato Franz Jägerstätter nell’Europa di ieri e di oggi”
Intervengono Erna Putz (biografa e amica di Franzizka Jägerstätter importante per la sua beatificazione), Rocco Buttiglione (filosofo e politico europeo, docente di Storia delle Istituzioni Europee, Pontificia Università Lateranense). Coordina Andrea Caspani, della Redazione del CMC.

Un giovane europeo dagli “occhi grandi”, così lo chiama Papa Francesco indicandolo come modello ai giovani europei, insieme a Bonhoeffer. Ricordando la suggestiva origine del nome “Europa”, “eurús op”, cioè “occhio grande”, “ampio sguardo”. Il giovane contadino austriaco Franz Jägerstätter -proclamato Beato da Papa Benedetto XVI e al quale Terrence Malik ha dedicato il film dal titolo eloquente “La vita nascosta”- si oppose alla guerra e alla ideologia di Hitler e nell’isolamento sociale fu martire, come i giovani della Rosa Bianca. E’ una testimonianza che fa irrompere il tema della responsabilità personale nella storia, ieri come oggi, nella dialettica tra persona, potere, istituzioni: la vita è utile per chi e per cosa?

In occasione della pubblicazione del suo libro, insieme a un importante filosofo, politico europeista da sempre.

Altri eventi

Gallarate, esercizi spirituali con mons. Claudio Stercal

Gallarate, esercizi spirituali con mons. Claudio Stercal

dal 10 Marzo 2025 al 12 Marzo 2025
Gallarate
Da lunedì 10 a mercoledì 12 marzo alle 21 le parrocchie della città di Gallarate organizzano, in occasione dell'inizio di Quaresima, gli esercizi spirituali per [...]
Organizzatore: Parrocchia Santa Maria Assunta
«La speranza di fronte alla morte: il morire credente»: al via un corso di formazione in Pastorale della salute

«La speranza di fronte alla morte: il morire credente»: al via un corso di formazione in Pastorale della salute

15 Marzo 2025
Milano
Sabato 15 marzo e sabato 17 maggio, presso il Salone della Curia Arcivescovile (Piazza Fontana 2 – Milano), dalle ore 9.30 alle ore 12.15 si [...]
Organizzatore: Pastorale della Salute
La Resistenza disarmata. Storie di ragazzi che dissero NO alla violenza

La Resistenza disarmata. Storie di ragazzi che dissero NO alla violenza

27 Marzo 2025
Milano
Giovedì 27 marzo, alle ore 21.00, presso la Sacrestia del Bramante (via Caradosso, 1) di Milano, il Centro Culturale alle Grazie dei padri Domenicani di [...]
Organizzatore: Centro Culturale alle Grazie e Agesci
A Villa Casana di Novedrate dal 12 al 21 aprile la terza Mostra di Presepi Pasquali

A Villa Casana di Novedrate dal 12 al 21 aprile la terza Mostra di Presepi Pasquali

12 Aprile 2025
Novedrate
Anche quest’anno, nei giorni della Settimana Santa (12 - 21 aprile), Villa Casana apre le sue prestigiose sale al piano terra per ospitare la terza [...]
Organizzatore: Associazione Italiana Amici del Presepio

Gallarate, per il ciclo “Giubileo in Basilica” l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea”

27 Maggio 2025
Gallarate
Martedì 27 maggio alle 21 presso la Basilica di Santa Maria Assunta a Gallarate si svolgerà l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea. Il [...]
Organizzatore: Decanato di Gallarate

Gallarate, per il ciclo “Giubileo in Basilica” l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea”

27 Maggio 2025
Gallarate
Martedì 27 maggio alle 21 presso la Basilica di Santa Maria Assunta a Gallarate si svolgerà l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea. Il [...]
Organizzatore: Decanato di Gallarate
1 2 3