Tutti gli eventi
Link: https://www.chiesadimilano.it/eventi/io-sono-qui-a-milano-va-in-scena-la-monaca-di-monza

«Io sono qui»: a Milano va in scena “La monaca di Monza”

  28 Febbraio 2025
0:00
Milano
Organizzatore: Centro Asteria
luogo: Centro Asteria
«Io sono qui»: a Milano va in scena “La monaca di Monza”

Attraverso i vari racconti che ne hanno riproposto la straordinaria vicenda, la monaca di Monza è diventata un personaggio universale, letterario e teatrale, contemporaneo a tutte le
epoche attraversate. Ancora oggi la sua storia parla al presente e sarà riproposta in uno spettacolo teatrale di Gian Luca Favetto con Lilli Biancamaria Valcepina, che andrà in scena venerdì 28 febbraio alle 19.30 al Centro Asteria di Milano.

Lo spettacolo
Partendo dalle pagine di Alessandro Manzoni e dagli atti del processo che sconvolse Monza agli inizi del Seicento, lo spettacolo coglie Marianna Maria Virginia De Leyva Marino,
conosciuta anche come Gertrude, nelle sue evidenti contraddizioni. Dunque chi è la Monaca di Monza? È una persona e un personaggio, figlia del conte Martino
de Leyva, di Alessandro Manzoni e del nostro immaginario. È, dunque, Marianna, Virginia e anche Maria e poi Gertrude. È bambina, fanciulla, conversa, suora, amante, beata e libertina.
È una sola moltitudine.
La sua identità è sbriciolata in più destini. Soltanto la parola può riunire la famiglia di personalità che la abita. E lei è anche Lilli, che indossa le differenti maschere, le fa
incontrare in scena, le incarna e le rivela, le ascolta e dà loro voce.
Attraverso l’attrice, la Monaca di Monza si presenta e rappresenta. Fa propri i racconti altrui.
Discute con se stessa, si confessa. Cerca di capire, di capirsi. Ricuce insieme le sue anime di
bambina, orfana, ribelle, penitente, in un unico cuore, un’unica voce.
È così che riunisce in un solo tempo – il tempo del teatro, che è quello della condivisione – passato, presente e futuro, letteratura e vita, immaginazione ed esperienza reale, cronaca e leggenda. È così che diventa “lamonacadimonza”, specchio delle nostre ferite.

Clicca qui per acquistare i biglietti.

Altri eventi

Dove va (e dove ci porta) l’America di Trump? Webinar con Del Pero e Formigoni

03 Marzo 2025
Proseguono gli incontri sull’attuale situazione geopolitica promossi da La Città dell’uomo Aps. Prossimo appuntamento online lunedì 3 marzo, alle ore 18, con Mario Del Pero, [...]
Organizzatore: La Città dell’uomo Aps
Milano, all'Ambrosiana la presentazione degli «Arabic Manuscripts»

Milano, all'Ambrosiana la presentazione degli «Arabic Manuscripts»

04 Marzo 2025
Milano
La Veneranda Biblioteca Ambrosiana organizza per martedì 4 marzo alle 11 presso la Biblioteca Ambrosiana di Milano la presentazione della Biblioteca Digitale dei Manoscritti Arabi. [...]
Organizzatore: Veneranda Biblioteca Ambrosiana

Servizio Famiglia: tre incontri online di pastorale per le persone vedove

04 Marzo 2025
Tre incontri online proposti dal Servizio per la Famiglia in collaborazione con il Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia dell’Università Cattolica del Sacro [...]
Organizzatore: Servizio per la Famiglia
Milano, in Sant'Ambrogio Messa di suffragio per don Giovanni Giudici

Milano, in Sant'Ambrogio Messa di suffragio per don Giovanni Giudici

05 Marzo 2025
Milano
Mercoledì 5 marzo alle ore 18.30 nella Basilica di Sant'Ambrogio a Milano, mons. Antonio Barone celebrerà una Santa Messa di suffragio per mons. Giovanni Giudici, [...]
Organizzatore: Basilica di Sant'Ambrogio

Settimana delle donne, al San Fedele “Mi sono fermata a Lady Macbeth” con Lucilla Giagnoni

05 Marzo 2025
Mercoledì 5 marzo alle 21 presso l’Auditorium San Fedele di Milano, la Fondazione Ambrosianeum e l’Associazione Il Doppio Sguardo, in occasione della Settimana delle Donne, [...]
Organizzatore: Fondazione Ambrosianeum - Associazione Il Doppio Sguardo
Settimana delle Donne, all'Ambrosianeum “Per una psicoanalisi al femminile” con Carla Stroppa e Iolanda Stocchi

Settimana delle Donne, all'Ambrosianeum “Per una psicoanalisi al femminile” con Carla Stroppa e Iolanda Stocchi

06 Marzo 2025
Milano
Giovedì 6 marzo dalle ore 18.30, nella cornice della Settimana delle Donne, la Fondazione Ambrosianeum e l’Associazione Il Doppio Sguardo organizzano “Per una psicoanalisi al [...]
Organizzatore: Fondazione Ambrosianeum
Una “Celebrazione Giubilare” ogni giorno 8 del mese

Una “Celebrazione Giubilare” ogni giorno 8 del mese

08 Marzo 2025
Saronno
I Vescovi della Lombardia hanno proposto per l’Anno Santo un rito per la benedizione dei fedeli – per l’accoglienza e per il congedo – in [...]
Organizzatore: Santuario della Beata Vergine dei Miracoli di Saronno
“Pier Giorgio Frassati, un santo per amico”: incontro a Milano con Luca Diliberto e Marco Erba

“Pier Giorgio Frassati, un santo per amico”: incontro a Milano con Luca Diliberto e Marco Erba

09 Marzo 2025
Domenica 9 marzo alle 17 presso il Centro diocesano di via S. Antonio a Milano si svolgerà un incontro con lo storico Luca Diliberto e [...]
Organizzatore: AZione cattolica e In Dialogo
Gallarate, esercizi spirituali con mons. Claudio Stercal

Gallarate, esercizi spirituali con mons. Claudio Stercal

dal 10 Marzo 2025 al 12 Marzo 2025
Gallarate
Da lunedì 10 a mercoledì 12 marzo alle 21 le parrocchie della città di Gallarate organizzano, in occasione dell'inizio di Quaresima, gli esercizi spirituali per [...]
Organizzatore: Parrocchia Santa Maria Assunta

Il futuro della non autosufficienza. Lombardia, a che punto siamo?

13 Marzo 2025
Milano
Giovedì 13 marzo, nell'ambito del Progetto "Secondo Welfare", si terrà all'Università degli Studi una giornata di approfondimento dedicata al tema "Il futuro della non autosufficienza. [...]
Organizzatore: UNiversità degli Studi e altri
I “gesti giubilari” con Ghirlandi a Saronno

I “gesti giubilari” con Ghirlandi a Saronno

14 Marzo 2025
Saronno
Il Santuario della Beata Vergine dei Miracoli organizza nelle mattine dei Venerdì di Quaresima un ciclo di predicazioni a cura di don Paolo Ghirlandi sui [...]
Organizzatore: Santuario della Beata Vergine dei Miracoli
«La speranza di fronte alla morte: il morire credente»: al via un corso di formazione in Pastorale della salute

«La speranza di fronte alla morte: il morire credente»: al via un corso di formazione in Pastorale della salute

15 Marzo 2025
Milano
Sabato 15 marzo e sabato 17 maggio, presso il Salone della Curia Arcivescovile (Piazza Fontana 2 – Milano), dalle ore 9.30 alle ore 12.15 si [...]
Organizzatore: Pastorale della Salute
Cuamm, Concerto lirico a favore dell'Africa

Cuamm, Concerto lirico a favore dell'Africa

20 Marzo 2025
Milano
Giovedì 20 marzo alle 18.45 nel Teatro  della Basilica di San Lorenzo alle Colonne di Milano, si terrà un concerto lirico per aiutare l'Africa. Saranno [...]
Organizzatore: Medici con l'Africa Cuamm
Cultura ed economia: a Milano un convegno con l'Arcivescovo Delpini e il cardinal Tolentino

Cultura ed economia: a Milano un convegno con l'Arcivescovo Delpini e il cardinal Tolentino

21 Marzo 2025
Milano
A conclusione della mostra "Il genio di Milano, crocevia delle arti dalla Fabbrica del Duomo al Novecento", organizzata da Gallerie d'Italia con Veneranda Biblioteca di [...]
Organizzatore: Biblioteca Ambrosiana e altri
Festa del voto a Saronno: a mezzogiorno “il digiuno è servito!”

Festa del voto a Saronno: a mezzogiorno “il digiuno è servito!”

22 Marzo 2025
Saronno
Dal 1577 a Saronno si rinnova la “Festa del voto”, legata alla celebrazione liturgica dell’Annunciazione. In questo Anno Santo nel programma viene introdotto un gesto [...]
Organizzatore: Santuario della Beata Vergine dei Miracoli
Unione Diocesana Sacristi, Esercizi Spirituali di Quaresima a Tignale con don Beretta

Unione Diocesana Sacristi, Esercizi Spirituali di Quaresima a Tignale con don Beretta

dal 24 Marzo 2025 al 27 Marzo 2025
Tignale
Anche quest’anno si avvicina il Tempo di Quaresima e come ormai tradizione consolidata Fiudac/S propone agli iscritti la possibilità di partecipare a una Tre giorni [...]
Organizzatore: Unione Diocesana Sacristi d Milano

Il Dies Academicus dell’Accademia Ambrosiana: la presenza di Sant'Ambrogio nel Magistero del XX secolo

dal 25 Marzo 2025 al 26 Marzo 2025
Milano
Martedì 25 e mercoledì 26 marzo la Biblioteca Ambrosiana ospita un evento di rilievo per la vita culturale della città. Si tratta del Dies Academicus [...]
Organizzatore: Accademia Ambrosiana
La Resistenza disarmata. Storie di ragazzi che dissero NO alla violenza

La Resistenza disarmata. Storie di ragazzi che dissero NO alla violenza

27 Marzo 2025
Milano
Giovedì 27 marzo, alle ore 21.00, presso la Sacrestia del Bramante (via Caradosso, 1) di Milano, il Centro Culturale alle Grazie dei padri Domenicani di [...]
Organizzatore: Centro Culturale alle Grazie e Agesci
A Villa Casana di Novedrate dal 12 al 21 aprile la terza Mostra di Presepi Pasquali

A Villa Casana di Novedrate dal 12 al 21 aprile la terza Mostra di Presepi Pasquali

12 Aprile 2025
Novedrate
Anche quest’anno, nei giorni della Settimana Santa (12 - 21 aprile), Villa Casana apre le sue prestigiose sale al piano terra per ospitare la terza [...]
Organizzatore: Associazione Italiana Amici del Presepio

Gallarate, per il ciclo “Giubileo in Basilica” l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea”

27 Maggio 2025
Gallarate
Martedì 27 maggio alle 21 presso la Basilica di Santa Maria Assunta a Gallarate si svolgerà l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea. Il [...]
Organizzatore: Decanato di Gallarate
1 2 3