Tutti gli eventi
Link: https://www.chiesadimilano.it/eventi/io-sono-qui-a-milano-va-in-scena-la-monaca-di-monza

«Io sono qui»: a Milano va in scena “La monaca di Monza”

  28 Febbraio 2025
0:00
Milano
Organizzatore: Centro Asteria
luogo: Centro Asteria
«Io sono qui»: a Milano va in scena “La monaca di Monza”

Attraverso i vari racconti che ne hanno riproposto la straordinaria vicenda, la monaca di Monza è diventata un personaggio universale, letterario e teatrale, contemporaneo a tutte le
epoche attraversate. Ancora oggi la sua storia parla al presente e sarà riproposta in uno spettacolo teatrale di Gian Luca Favetto con Lilli Biancamaria Valcepina, che andrà in scena venerdì 28 febbraio alle 19.30 al Centro Asteria di Milano.

Lo spettacolo
Partendo dalle pagine di Alessandro Manzoni e dagli atti del processo che sconvolse Monza agli inizi del Seicento, lo spettacolo coglie Marianna Maria Virginia De Leyva Marino,
conosciuta anche come Gertrude, nelle sue evidenti contraddizioni. Dunque chi è la Monaca di Monza? È una persona e un personaggio, figlia del conte Martino
de Leyva, di Alessandro Manzoni e del nostro immaginario. È, dunque, Marianna, Virginia e anche Maria e poi Gertrude. È bambina, fanciulla, conversa, suora, amante, beata e libertina.
È una sola moltitudine.
La sua identità è sbriciolata in più destini. Soltanto la parola può riunire la famiglia di personalità che la abita. E lei è anche Lilli, che indossa le differenti maschere, le fa
incontrare in scena, le incarna e le rivela, le ascolta e dà loro voce.
Attraverso l’attrice, la Monaca di Monza si presenta e rappresenta. Fa propri i racconti altrui.
Discute con se stessa, si confessa. Cerca di capire, di capirsi. Ricuce insieme le sue anime di
bambina, orfana, ribelle, penitente, in un unico cuore, un’unica voce.
È così che riunisce in un solo tempo – il tempo del teatro, che è quello della condivisione – passato, presente e futuro, letteratura e vita, immaginazione ed esperienza reale, cronaca e leggenda. È così che diventa “lamonacadimonza”, specchio delle nostre ferite.

Clicca qui per acquistare i biglietti.

Altri eventi

«Lunedì insieme», si riflette sulla speranza in Terra Santa con Giorgio Bernardelli

24 Febbraio 2025
“Se ci sarà pace a Gerusalemme, ci sarà pace in tutto il mondo”: così recita un antico detto citato dal card. Carlo Maria Martini. Questa [...]
Organizzatore: S. Francesco d’Assisi al Fopponino, Santa Maria Segreta e Gesù Buon Pastore

«Mettiamoci in gioco»: continua a Germignaga il ciclo di incontri sul mondo del lavoro

24 Febbraio 2025
Germignaga
“Storie di lavoro e di lavoratori al cinema” è un progetto che nasce dal desiderio di guardare al mondo del lavoro e ai lavoratori con [...]
Organizzatore: Parrocchia di Germignaga

A Monza festa per l'anniversario del Paese Ritrovato, il Primo Villaggio Alzheimer in Italia

24 Febbraio 2025
Monza
La Cooperativa La Meridiana organizza per lunedì 24 febbraio una giornata di festa per il settimo anniversario de "Il Paese Ritrovato”, il primo villaggio in [...]
Organizzatore: Cooperativa La Meridiana

«C'è speranza? Storie dal Medio Oriente» con Elena Bolognesi e don Paolo Negrini

25 Febbraio 2025
Milano
Martedì 25 febbraio alle ore 17.30 presso l'aula 431 della sede di via Festa del Perdono 7 dell'Università degli Studi di Milano, il Centro culturale [...]
Organizzatore: Centro culturale della Cappellania Universitaria
Immischiati Talk Milano: Sussidiarietà

Immischiati Talk Milano: Sussidiarietà

25 Febbraio 2025
Milano
Martedì 25 febbraio alle 21, al Teatro Oscar di Milano, si terrà un talk sulla Sussidiarietà legato al progetto «Immischiati», ideato da Gigi De Palo. [...]
Organizzatore: Immischiati
Imprevisti orientali: conferenza con fra’ Galassi e fra' Casella nella Sacrestia del Bramante a Milano

Imprevisti orientali: conferenza con fra’ Galassi e fra' Casella nella Sacrestia del Bramante a Milano

25 Febbraio 2025
Milano
Martedì 25 febbraio alle ore 18.30, presso la Sacrestia del Bramante (ingresso da via Caradosso 1), il Centro Culturale alle Grazie dei Padri Domenicani di S. [...]
Organizzatore: Centro Culturale alle Grazie dei Padri Domenicani

La Fondazione Beato Angelico in festa

25 Febbraio 2025
Milano
Martedì 25 febbraio alle 17, la Fondazione Scuola Beato Angelico di Milano (viale San Gimignano, 19) celebra la sua festa annuale. L’evento rappresenta un’occasione per [...]
Organizzatore: Fondazione Beato Angelico
(Soprav)vivere a Betlemme: la testimonianza di un cristiano palestinese

(Soprav)vivere a Betlemme: la testimonianza di un cristiano palestinese

26 Febbraio 2025
Milano
Mercoledì 26 febbraio alle 21, presso il Salone della parrocchia di San Luca Evangelista di Milano, si svolgerà l'incontro «(Soprav)vivere a Betlemme. La testimonianza di [...]
Organizzatore: Il Filo - Spazio cultura
Milano, al teatro Litta “Figli di Abramo. Un patriarca, due figli, tre fedi e un attore”

Milano, al teatro Litta “Figli di Abramo. Un patriarca, due figli, tre fedi e un attore”

dal 26 Febbraio 2025 al 28 Febbraio 2025
Milano
Al Teatro Litta di Milano, dal 26 al 28 febbraio, andrà in scena "Figli di Abramo. Un patriarca, due figli, tre fedi e un attore", [...]
Organizzatore: Mtm Teatro
Quale Giubileo per la città di Milano? Ne parla l'Arcivescovo in sant'Ambrogio

Quale Giubileo per la città di Milano? Ne parla l'Arcivescovo in sant'Ambrogio

26 Febbraio 2025
Milano
Mercoledì 26 febbraio alle ore 21, l'Arcivescovo di Milano terrà un incontro nella Basilica di Sant'Ambrogio, chiesa giubilare, dal titolo “Quale Giubileo per la citta [...]
Organizzatore: Basilica di Sant'Ambrogio
“Gino Bartali, eroe silenzioso”, in scena dal 27 febbraio al 2 marzo al Teatro della Cooperativa di Milano

“Gino Bartali, eroe silenzioso”, in scena dal 27 febbraio al 2 marzo al Teatro della Cooperativa di Milano

27 Febbraio 2025
Milano
Dopo più di 300 repliche in Italia e all’estero Gino Bartali, eroe silenzioso sarà in scena al Teatro della Cooperativa di Milano dal 27 febbraio [...]
Organizzatore: Teatro della Cooperativa
“INcenDIO Milano”: nuovo appuntamento per i giovani in San Luigi Gonzaga

“INcenDIO Milano”: nuovo appuntamento per i giovani in San Luigi Gonzaga

27 Febbraio 2025
Torna, giovedì 27 febbraio, per il terzo appuntamento (dei cinque eventi previsti entro luglio), INcenDIO, un progetto di Fraternità e Pastorale Giovanile di Milano, organizzato [...]
Organizzatore: LabOratorium APS e FOM

San Giuliano Milanese, Quarantore sul tema della speranza nell'Eucarestia

27 Febbraio 2025
Zivido
La parrocchia San Giuliano Martire di San Giuliano Milanese dal 27 febbraio al 2 marzo, vivrà le Sante Quarantore sul tema: «Eucaristia, nostra speranza». Si [...]
Organizzatore: Parrocchia San Giuliano martire
«Io sono qui»: a Milano va in scena “La monaca di Monza”

«Io sono qui»: a Milano va in scena “La monaca di Monza”

28 Febbraio 2025
Milano
Attraverso i vari racconti che ne hanno riproposto la straordinaria vicenda, la monaca di Monza è diventata un personaggio universale, letterario e teatrale, contemporaneo a [...]
Organizzatore: Centro Asteria

Itinerario alla riscoperta della gioia del matrimonio cristiano

28 Febbraio 2025
«Felici nell'amore»: torna dal 28 febbraio l'appuntamento con l'itinerario alla riscoperta della gioia del matrimonio cristiano al Centro dei Padri Saveriani di Tavernerio (CO), promosso [...]
Organizzatore: Comunità Abbà
Lecco: in mostra fino al 28 febbraio le opere realizzate dai piccoli pazienti e dagli ospiti di «CasAmica»

Lecco: in mostra fino al 28 febbraio le opere realizzate dai piccoli pazienti e dagli ospiti di «CasAmica»

28 Febbraio 2025
Lecco
Trenta opere, realizzate con la tecnica della tempera e degli acquerelli, 2 progetti che hanno coinvolto 10 adulti e 10 bambini, tutti ospiti di CasAmica [...]
Organizzatore: CasAmica ODV

A Parabiago un corso per cantori, cori, direttori e organisti per l’animazione liturgica

01 Marzo 2025
La Comunità pastorale Sant'Ambrogio di Parabiago promuove un corso gratuito per cantori, cori, direttori e organisti per l’animazione liturgica, articolato in tre incontri. Prossimo appuntamento: [...]
Organizzatore: Comunità pastorale Sant'Ambrogio di Parabiago

Aggiungi un posto a tavola: a Valmadrera testimonianza e cena per il Giubileo

01 Marzo 2025
Valmadrera
Sabato 1 marzo è prevista una prima iniziativa per celebrare anche a Valmadrera il Giubileo 2025. Il tema della serata non poteva che essere quello [...]
Organizzatore: Parrocchia Sant'Antonio Abate

Frassati e Acutis, a Milano un incontro sulla testimonianza di santità giovane

01 Marzo 2025
Milano
La testimonianza di santità giovane di Piergiorgio Frassati (1901-1925) e Carlo Acutis (1991-2006) sarà al centro di un incontro organizzato dall’Azione cattolica della parrocchia della [...]
Organizzatore: Azione cattolica ambrosiana

Visiting professor 2025: Enzo Biemmi a Venegono

01 Marzo 2025
Venegono Inferiore
Ogni anno la Sezione parallela della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, che ha sede presso il Seminario Arcivescovile di Venegono Inferiore, promuove un incontro con un [...]
Organizzatore: Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale
1 2 3