Tutti gli eventi
Link: https://www.chiesadimilano.it/eventi/farsi-ape-alla-biblioteca-chiesa-rossa-torna-lartista-milo

“Farsi ape”: alla Biblioteca Chiesa Rossa torna l’artista Milo

  24 Settembre 2024
0:00
Milano
Organizzatore: Milo
luogo: Biblioteca comunale Chiesa Rossa
“Farsi ape”: alla Biblioteca Chiesa Rossa torna l’artista Milo

Torna a Milano, nella vivace e originale cornice della Biblioteca comunale Chiesa Rossa, cuore dell’omonimo parco nel Municipio 5, l’artista bresciano Milo, in occasione della settimana milanese dedicata all’ambiente – Milano Green Week (26 al 29 settembre 2024).

La mostra si intitola ‘Farsi Ape’.  L’inaugurazione sarà martedì 24 settembre 2024, ore 18 (via S. Domenico Savio, 3, ingresso libero – Metro fermata Abbiategrasso).

L’esposizione comprende 25 opere, realizzate con la tipica tecnica dell’autore – dècollage, sfogliazione e sovrapposizione di riferimenti pop – mirando a provocare un’intima ‘conversione verde” nel visitatore attraverso il ‘sentire’ il creato in un’unica dimensione messianica, umani, animali, vegetali, stelle, pietre, tutti insieme… In tale prospettiva, uomo e donna possono vivere il loro ruolo nella natura con responsabilità, ma anche con speranza, in una relazione non di ‘uso’, che poi diventa facilmente abuso, ma di condivisione dell’infinito amore di Dio.  

L’iniziativa sarà presentata dalla Direttrice della Biblioteca dott.ssa Laura Ricchina e vedrà l’intervento anche dei frati minori Cappuccini della attigua Chiesa Rossa- “Santa Maria alla Fonte” – che commenteranno ‘Il Cantico delle Creature’ di San Francesco, di cui nel 2025 ricorrono gli 800 anni.
La rassegna prosegue fino al 5 ottobre. Orari: da martedì a venerdì 9 -19; sabato 10 -18.

Promotore del movimento “Realtà permanente”, Milo, nome d’arte di Lorenzo Mucchetti, 60 anni, riflette da tempo sulle istanze ambientaliste e animaliste come patrimonio da salvaguardare non meno delle opere d’arte umane, ma con un taglio decisamente personale, ispirato dalla sua partecipazione alla spiritualità francescana. La rassegna ‘Farsi ape’ nasce dunque da questa visione cristiana e mistica del rapporto tra l’essere umano e ciò che lo circonda.

Il percorso, in tre sezioni distintive, si propone di esplorare l’interconnessione tra il Creato e la società umana coinvolgendo i sensi grazie alle immagini e ai colori intensi, per portare l’osservatore a superare la razionale divisione tra noi -umani – e la natura – animali, vegetali, aria, acqua…

La prima sezione di 9 opere in formato 50×70, è dedicata a paesaggi e animali, fittamente invasi dall’azione di dripping (colature casuali di colore), che per questo ciclo di opere viene esercitata solo con l’utilizzo di due tinte: il bianco e il nero. Il bianco rappresenta la noncuranza dell’uomo per i problemi dell’ambiente, il nero invece il dolo perpetrato dall’uomo nel rincorrere i suoi interessi a discapito della natura.  

La seconda sezione della mostra presenta 8 opere nel formato 25×35 che celebrano anche la molteplicità delle etnie sulla Terra, colta nella bellezza della coesistenza pacifica, offrendo uno sguardo sulle diversità nel creato come ricchezza da preservare, in antitesi alla globalizzazione omologante.

Nella terza sezione, 8 globi terrestri, sempre nel formato 25×35, simboleggiano la nostra casa comune, invitandoci a riflettere sul nostro ruolo di custodi responsabili del pianeta e sull’importanza di un impegno collettivo per preservare la bellezza, la varietà e in ultima analisi il mistero d’amore di ogni realtà creata.

 

Altri eventi

Al Filologico, lettura della Carta Costituzionale con Giacinto Sica

Al Filologico, lettura della Carta Costituzionale con Giacinto Sica

05 Febbraio 2025
Milano
Mercoledì 5 febbraio alle 16.30, presso il Circolo Filologico milanese nuovo appuntamento del ciclo di 9 incontri mensili che prevedono la “recitazione” della  Carta Costituzionale [...]
Organizzatore: Circolo Filologico milanese
A Milano presentazione del libro «Bakhita la fortuna» realizzato dal Pio Istituto dei Sordi

A Milano presentazione del libro «Bakhita la fortuna» realizzato dal Pio Istituto dei Sordi

06 Febbraio 2025
Milano
Verrà presentato il prossimo 6 febbraio, in occasione della Giornata di preghiera e riflessione contro la tratta di persone che cade l'8 febbraio, memoria liturgica [...]
Organizzatore: Pio Istituto di Milano, Diocesi di Milano e altri
Centro San Fedele: coppia e lavoro, intrecci possibili

Centro San Fedele: coppia e lavoro, intrecci possibili

06 Febbraio 2025
Milano
Giovedì 6 febbraio alle 21 a Milano, il Centro Giovani Coppie San Fedele organizza l'incontro «Coppia e lavoro. Intrecci possibili» con Claudia Manzi, Ordinario di [...]
Organizzatore: Centro Giovani Coppie San Fedele

La fragilità degli adolescenti

06 Febbraio 2025
Milano
Le Fondazioni Ambrosianeum e Matarelli organizzano per giovedì 6 febbraio alle 17.30 l'incontro «La fragilità degli adolescenti (una realtà spesso nascosta)». Introduce e coordina Gianluca [...]
Organizzatore: Fondazioni Ambrosianeum e Matarelli
Muolo, un «giallo religioso»

Muolo, un «giallo religioso»

06 Febbraio 2025
Milano
Poco dopo Natale la statuetta di Gesù bambino viene rubata da un presepe allestito in una piazza di Roma. Gesto sacrilego, provocazione o furto a [...]
Organizzatore: Edizioni Paoline
Riflessioni al Teatro Civico di Rho: Vito Mancuso e mons. Agnesi ospiti in un incontro dedicato a Carlo Maria Martini

Riflessioni al Teatro Civico di Rho: Vito Mancuso e mons. Agnesi ospiti in un incontro dedicato a Carlo Maria Martini

06 Febbraio 2025
Lucernate
Un nuovo format per il teatro di Rho: prende il via “Riflessioni”, una serie di momenti di incontro promossi dal Comune di Rho in collaborazione [...]
Organizzatore: Comune di Rho e Teatro Civico
Annone, ''Adamo dove sei?'': serata con gli ospiti della comunità Accoglienza e Lavoro di Molteno

Annone, ''Adamo dove sei?'': serata con gli ospiti della comunità Accoglienza e Lavoro di Molteno

07 Febbraio 2025
Annone di Brianza
Venerdì 7 febbraio al Teatro di Annone (Lc) nuovo incontro della rassegna «Adamo, dove sei? Non uccidere!» organizzata dalla Comunità pastorale San Giovanni Battista. Dopo [...]
Organizzatore: Comunità pastorale San Giovanni Battista

Un mondo di schiavi: convegno al Pime per la Giornata mondiale contro la tratta di persone

07 Febbraio 2025
Milano
In occasione della Giornata Mondiale contro la tratta di persone, Caritas Ambrosiana e Centro Pime, in collaborazione con Ucsi Lombardia e Università Cattolica del Sacro [...]
Organizzatore: Pime Milano e altri
«No other land»: a Milano il docufilm di quattro giovani attivisti palestinesi e israeliani

«No other land»: a Milano il docufilm di quattro giovani attivisti palestinesi e israeliani

08 Febbraio 2025
Milano
Sabato 8 febbraio alle 17 e alle 20.45 si terrà un evento speciale del Centro Asteria ( piazza Carrara 17.1 a Milano), in collaborazione con [...]
Organizzatore: Centro asteria e Diocesi di Milano
A Seveso la Due giorni Gruppi Acor

A Seveso la Due giorni Gruppi Acor

dal 08 Febbraio 2025 al 09 Febbraio 2025
Altopiano di Seveso
Da sabato 8 a domenica 9 febbraio al Centro Pastorale Ambrosiano di Seveso, il Servizio per la Famiglia della diocesi e i Gruppi Acor organizzano [...]
Organizzatore: Servizio per la Famiglia
A Varese va in scena «Al di qua del muro» storie di coraggio, sacrificio e carità nel periodo nazista

A Varese va in scena «Al di qua del muro» storie di coraggio, sacrificio e carità nel periodo nazista

08 Febbraio 2025
Biumo Superiore
Il Salone Estense di Varese ospita, sabato 8 febbraio, alle 21, la rappresentazione teatrale «Al di qua del muro», un atto unico scritto e diretto [...]
Organizzatore: Comunità pastorale Sant'Antonio Abate e altri
Achille Ratti, Desio celebra l'86° anniversario della morte

Achille Ratti, Desio celebra l'86° anniversario della morte

08 Febbraio 2025
Nell’ambito della commemorazione dell'86#anniversario della morte di Achille Ratti, sabato 8 febbraio il Centro Internazionale di Studi e Documentazione Pio XI organizza il convegno "L'omaggio [...]
Organizzatore: Cisd Pio XI e altri
Lu santo jullare Francesco in scena al Teatro PIME

Lu santo jullare Francesco in scena al Teatro PIME

08 Febbraio 2025
Milano
Nel cuore del percorso dedicato ai Centenari Francescani in Lombardia, sabato 8 febbraio alle 21, al Teatro PIME di Milano, andrà in scena uno spettacolo [...]
Organizzatore: Pime e Fondazione Terra Santa
Ogni giorno 8 del mese: “pellegrini di speranza”

Ogni giorno 8 del mese: “pellegrini di speranza”

08 Febbraio 2025
Saronno
Il giorno 8 di questo mese si ripeterà a Saronno l’itinerario giubilare “Pellegrini di speranza”: alle ore 17.30 il Rosario e alle ore 18.00 la [...]
Organizzatore: Santuario della Beata Vergine dei Miracoli di Saronno
A Bulgarograsso la Festa patronale di Sant'Agata

A Bulgarograsso la Festa patronale di Sant'Agata

09 Febbraio 2025
Bulgarograsso
La comunità di Bulgarograsso si prepara a celebrare la tradizionale Festa Patronale di Sant'Agata, un evento atteso ogni anno che unisce fede, cultura e tradizione. [...]
Organizzatore: Comunità pastorale San Benedetto

A Gorla Minore un convegno sul lavoro che cambia

09 Febbraio 2025
Gorla Minore
Come è cambiato e potrebbe cambiare il lavoro in una società sempre più complessa? La questione intreccia aspetti sociali, professionali, economici, organizzativi e tecnici. Qualche [...]
Organizzatore: Asd Decanato della Valle Olona
«Una casa per Milano»: su Sky e SkyClassica in onda 50 anni di Caritas Ambrosiana

«Una casa per Milano»: su Sky e SkyClassica in onda 50 anni di Caritas Ambrosiana

10 Febbraio 2025
Andrà in onda lunedì 10 febbraio alle ore 22.30 (e a seguire in replica per tutto il mese)  il documentario "Una Casa per Milano - [...]
Organizzatore: Caritas ambrosiana
Milano, incontro con Bersanelli alla parrocchia del Rosario

Milano, incontro con Bersanelli alla parrocchia del Rosario

10 Febbraio 2025
Milano
A Milano, il centro culturale della parrocchia Santa Maria del Rosario, denominato Cedac (Centro di azione culturale Walter Tobagi), ha organizzato un ciclo di incontri [...]
Organizzatore: Cedac (Centro di azione culturale Walter Tobagi)

Oltre il conflitto: voci di riconciliazione e speranza

10 Febbraio 2025
Milano
Lunedì 10 febbraio alle 20.45, presso la parrocchia di Santa Maria al Paradiso a Milano, si svolgerà un incontro-testimonianza con Jean Paul Habimama, insegnante di [...]
Organizzatore: Parrocchia di Santa Maria al Paradiso

Giornata del malato, al Gaetano Pini la presentazione del libro di don Claudio Dell'Orto

11 Febbraio 2025
Milano
Martedì 11 febbraio, in occasione della Giornata mondiale del malato, a Milano sarà presentato il libro di don Claudio Dell'Orto: «Incontro alla Pasqua Itinerario di [...]
Organizzatore: Ancora editore
1 2 3