Tutti gli eventi
Link: https://www.chiesadimilano.it/eventi/dai-nostri-quartieri-a-milano-presentazione-del-volume-per-i-50-anni-del-periodico-dellassociazione

Festa per i 50 anni del giornale del Municipio 3 – Dai nostri quartieri

  19 Dicembre 2024
0:00
Milano
Organizzatore: Amici di dai nostri quartieri
luogo: Palazzo Reale
Festa per i 50 anni del giornale del Municipio 3 - Dai nostri quartieri

Giovedì 19 dicembre alle ore 17 a Palazzo Reale si svolgerà un momento di festa in occasione del 50° del giornale «Dai Nostri Quartieri», organo di collegamento dei cattolici della Zona 3.
Nell’occasione sarà presentata una pubblicazione che ripercorre la storia dei 50 anni del giornale.

Quando nel 1974 un gruppo di amici si riunì in Via Conte Rosso a Lambrate per dar vita a un giornale di zona non avrebbero mai pensato di ritrovarsi dopo 50 anni a festeggiare un prodotto editoriale ancora vivo e vegeto, stampato su carta e distribuito in 5000 copie in tutto il Municipio 3 prevalentemente (ma non esclusivamente) tramite le parrocchie. Eppure è così. Attraverso le direzioni di Diego Masi, Giorgio Paolucci, Lucio Bergamaschi, Lidia Silanos e l’attuale di Paolo Pirovano “Dai nostri quartieri, strumento di collegamento dei cattolici del Municipio 3” ha attraversato molte stagioni della città dagli anni di piombo, alla Milano da bere, dall’omicidio Ramelli alla scoperta del covo delle BR di Via  Monte Nevoso, dalla ripartenza della città negli anni ’90 fino alle trasformazioni urbanistiche in atto in questi anni.

Una storia civile di comunità di periferia e di frontiera che si può leggere sfogliando le centinaia di numeri prodotti in questi anni da un gruppo di volontari molto trasversale (il nucleo originario era composto da giovani del Circolo Acli di Lambrate e dell’insediamento di Comunione e Liberazione del Quartiere Feltre ma poi si è molto allargato). Partito nella vecchia Zona 12 il giornale si è esteso nel nuovo millennio al Municipio 3 frutto della fusione con la zona 11 e quindi viene diffuso da Porta Venezia a Cascina Gobba rappresentando l’unico strumento di informazione locale in una nicchia che non è coperta dalla stampa cittadina.

Tutti coloro che scrivono e che “cucinano” il giornale sono rigorosamente volontari, anche la distribuzione viene fatta artigianalmente grazie a volontari che mettono anche i soldi della benzina per portare le copie nei numerosi punti di distribuzione. L’unico costo è la tipografia che viene coperto dalla raccolta pubblicitaria.

«Per i nostri primi 50 anni – dice Luigi Andreoli, tra i fondatori e attuale presidente dell’Associazione amici che edita il giornale – abbiamo realizzato un semplice volumetto che raccoglie alcuni ricordi di questi 10 lustri e una serie di scritti. Siamo davvero grati all’Assesssore Sacchi e al Municipio 3 che ci hanno consentito di fare festa nella prestigiosa cornice di Palazzo Reale. Per una volta la periferia “occupa” il centro! E un grazie sentito alla Bracco, azienda storica della nostra zona che ci ha supportato in questa avventura con la consueta sensibilità culturale».

«Il futuro – sottolinea l’attuale direttore Paolo Pirovano, volto di Telenova – è la transizione al digitale ma senza abbandonare la carta che per molti lettori specialmente anziani è ancora l’unico supporto fruibile. Una testata come la nostra – ve ne sono solo altre cinque o sei in tutta la città – rappresenta uno strumento insostituibile per la partecipazione democratica e per orientare in modo consapevole e informato le opinioni di chi abita le periferie milanesi. Noi vogliamo andare avanti per almeno altri 50 anni»

Per partecipare, inviare una mail a info@dainostriquartieri.it.

Altri eventi

Gallarate, esercizi spirituali con mons. Claudio Stercal

Gallarate, esercizi spirituali con mons. Claudio Stercal

dal 10 Marzo 2025 al 12 Marzo 2025
Gallarate
Da lunedì 10 a mercoledì 12 marzo alle 21 le parrocchie della città di Gallarate organizzano, in occasione dell'inizio di Quaresima, gli esercizi spirituali per [...]
Organizzatore: Parrocchia Santa Maria Assunta

Il futuro della non autosufficienza. Lombardia, a che punto siamo?

13 Marzo 2025
Milano
Giovedì 13 marzo, nell'ambito del Progetto "Secondo Welfare", si terrà all'Università degli Studi una giornata di approfondimento dedicata al tema "Il futuro della non autosufficienza. [...]
Organizzatore: UNiversità degli Studi e altri
I “gesti giubilari” con Ghirlandi a Saronno

I “gesti giubilari” con Ghirlandi a Saronno

14 Marzo 2025
Saronno
Il Santuario della Beata Vergine dei Miracoli organizza nelle mattine dei Venerdì di Quaresima un ciclo di predicazioni a cura di don Paolo Ghirlandi sui [...]
Organizzatore: Santuario della Beata Vergine dei Miracoli
«La speranza di fronte alla morte: il morire credente»: al via un corso di formazione in Pastorale della salute

«La speranza di fronte alla morte: il morire credente»: al via un corso di formazione in Pastorale della salute

15 Marzo 2025
Milano
Sabato 15 marzo e sabato 17 maggio, presso il Salone della Curia Arcivescovile (Piazza Fontana 2 – Milano), dalle ore 9.30 alle ore 12.15 si [...]
Organizzatore: Pastorale della Salute
Cuamm, Concerto lirico a favore dell'Africa

Cuamm, Concerto lirico a favore dell'Africa

20 Marzo 2025
Milano
Giovedì 20 marzo alle 18.45 nel Teatro  della Basilica di San Lorenzo alle Colonne di Milano, si terrà un concerto lirico per aiutare l'Africa. Saranno [...]
Organizzatore: Medici con l'Africa Cuamm
Cultura ed economia: a Milano un convegno con l'Arcivescovo Delpini e il cardinal Tolentino

Cultura ed economia: a Milano un convegno con l'Arcivescovo Delpini e il cardinal Tolentino

21 Marzo 2025
Milano
A conclusione della mostra "Il genio di Milano, crocevia delle arti dalla Fabbrica del Duomo al Novecento", organizzata da Gallerie d'Italia con Veneranda Biblioteca di [...]
Organizzatore: Biblioteca Ambrosiana e altri
Festa del voto a Saronno: a mezzogiorno “il digiuno è servito!”

Festa del voto a Saronno: a mezzogiorno “il digiuno è servito!”

22 Marzo 2025
Saronno
Dal 1577 a Saronno si rinnova la “Festa del voto”, legata alla celebrazione liturgica dell’Annunciazione. In questo Anno Santo nel programma viene introdotto un gesto [...]
Organizzatore: Santuario della Beata Vergine dei Miracoli
Unione Diocesana Sacristi, Esercizi Spirituali di Quaresima a Tignale con don Beretta

Unione Diocesana Sacristi, Esercizi Spirituali di Quaresima a Tignale con don Beretta

dal 24 Marzo 2025 al 27 Marzo 2025
Tignale
Anche quest’anno si avvicina il Tempo di Quaresima e come ormai tradizione consolidata Fiudac/S propone agli iscritti la possibilità di partecipare a una Tre giorni [...]
Organizzatore: Unione Diocesana Sacristi d Milano

Il Dies Academicus dell’Accademia Ambrosiana: la presenza di Sant'Ambrogio nel Magistero del XX secolo

dal 25 Marzo 2025 al 26 Marzo 2025
Milano
Martedì 25 e mercoledì 26 marzo la Biblioteca Ambrosiana ospita un evento di rilievo per la vita culturale della città. Si tratta del Dies Academicus [...]
Organizzatore: Accademia Ambrosiana
La Resistenza disarmata. Storie di ragazzi che dissero NO alla violenza

La Resistenza disarmata. Storie di ragazzi che dissero NO alla violenza

27 Marzo 2025
Milano
Giovedì 27 marzo, alle ore 21.00, presso la Sacrestia del Bramante (via Caradosso, 1) di Milano, il Centro Culturale alle Grazie dei padri Domenicani di [...]
Organizzatore: Centro Culturale alle Grazie e Agesci
A Villa Casana di Novedrate dal 12 al 21 aprile la terza Mostra di Presepi Pasquali

A Villa Casana di Novedrate dal 12 al 21 aprile la terza Mostra di Presepi Pasquali

12 Aprile 2025
Novedrate
Anche quest’anno, nei giorni della Settimana Santa (12 - 21 aprile), Villa Casana apre le sue prestigiose sale al piano terra per ospitare la terza [...]
Organizzatore: Associazione Italiana Amici del Presepio

Gallarate, per il ciclo “Giubileo in Basilica” l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea”

27 Maggio 2025
Gallarate
Martedì 27 maggio alle 21 presso la Basilica di Santa Maria Assunta a Gallarate si svolgerà l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea. Il [...]
Organizzatore: Decanato di Gallarate

Gallarate, per il ciclo “Giubileo in Basilica” l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea”

27 Maggio 2025
Gallarate
Martedì 27 maggio alle 21 presso la Basilica di Santa Maria Assunta a Gallarate si svolgerà l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea. Il [...]
Organizzatore: Decanato di Gallarate
1 2 3