Tutti gli eventi
Link: https://www.chiesadimilano.it/eventi/church-for-the-future-3-summer-school-al-politecnico-di-milano

Church for the Future 3. Summer School al Politecnico di Milano

 dal 20 Luglio 2024 al 21 Luglio 2024
0:00
Milano
Organizzatore: Politecnico di Milano, Cel e altri
luogo: Politecnico di Milano
Church for the Future 3. Summer School al Politecnico di Milano

Dal 20 al 30 luglio 2024 si svolge presso il Politecnico di Milano il workshop/summer school «Church for the Future 3. Architetture spirituali per Porta Nuova».

La proposta della terza tappa di questo laboratorio didattico, partendo della positiva esperienza maturata nelle due precedenti edizioni, intende approfondire gli aspetti spaziali peculiari dei nuovi “tipi” architettonici emersi dal lavoro progettuale, e si fregia della collaborazione con la Conferenza Episcopale Lombarda, con il sostegno dell’8xmille alla Chiesa Cattolica e della Fondazione Frate Sole di Pavia.

Si tratta dell’ulteriore avanzamento di un percorso didattico, primo, in questa forma, su tale argomento erogato presso il Politecnico di Milano, che ha confermato lo spiccato interesse presente nei giovani verso la conoscenza e il disegno dello spazio per la celebrazione rituale, sia per ragioni di retaggio storico, sia per motivi sociali e urbani contingenti. La summer school si pone, di conseguenza, l’obiettivo di introdurre gli studenti a una riflessione sul ruolo dell’architettura liturgica nel produrre nuove opportunità di uso urbano sostenibile nella città contemporanee, affrontando il tema della presenza spirituale nei processi di espansione e riqualificazione delle città.

Durante l’attività di laboratorio si accompagna lo studente verso una visione aperta e non conformista dell’edificio liturgico, presentando la possibilità, per l’architetto, di comprendere le esigenze autentiche dei credenti e dei non ancora credenti d’oggi, in modo da farle diventare, nel tempo, un vero insieme vivente; in sede di valutazione, gli allievi possono così dimostrare conoscenze e capacità di comprensione che consentono di elaborare un edificio ecclesiale contraddistinto da un’offerta particolare e complementare con altre. Il saper comunicare in modo chiaro e variegato le proprie conclusioni e la ragioni a esse sottese, alla committenza ecclesiastica, agli specialisti così come ai cittadini e l’individuazione di nuove direzioni di ricerca connesse allo sviluppo sostenibile fanno parte dell’analisi critica del rapporto tra chiesa e città che identifica questa promettente linea di ricerca.

La summer school opera perciò nella prospettiva di una sintesi didattica rispetto a quanto maturato nelle esperienze precedenti, proponendo di agire in precisi ambiti identificati nel contesto innovativo consolidato dell’area di Porta Nuova a Milano (Piano di rigenerazione urbana Garibaldi-Repubblica) e introducendo l’esperienza sulla intelligenza artificiale generativa di immagini spaziali (recentemente riversata, per la prima volta, nella pubblicazione del supporto didattico Spiritual A.I., LetteraVentidue 2024) quale stimolo immediato al lavoro progettuale che punterà alla presentazione di modelli significativi delle nuove architetture spirituali per la città.

Altri eventi

A Gallarate la Reliquia del Beato Acutis

dal 12 Febbraio 2025 al 17 Febbraio 2025
Gallarate
Dal 12 al 17 febbraio la Basilica Santa Maria Assunta a Gallarate accoglierà la Reliquia sacra del Beato Carlo Acutis che sarà proclamato Santo a [...]
Organizzatore: Decanato di Gallarate

Adulti cercansi: al via gli incontri promossi dalle parrocchie di Segrate

14 Febbraio 2025
Prenderà il via il prossimo 14 febbraio un nuovo ciclo di incontri "Credere? Parliamone" promossi congiuntamente dalle 5 parrocchie di Segrate. Il tema scelto è [...]
Organizzatore: Parrocchie di Segrate

Antonio Stoppani: una giornata di studi dedicata al grande scienziato nel bicentenario della nascita

14 Febbraio 2025
Milano
Antonio Stoppani (1824-1891) è una delle figure più importanti dell’Ottocento italiano. Sacerdote, patriota e scienziato, la sua attività tocca molte delle questioni dibattute ai suoi [...]
Organizzatore: Museo di Storia naturale
A Seregno una «Cena dell'Amicizia» per parlare di pace

A Seregno una «Cena dell'Amicizia» per parlare di pace

15 Febbraio 2025
San Carlo
Sabato 15 febbraio è in programma la Cena dell'Amicizia organizzata da Culture senza frontiere - scuola di lingua italiana per stranieri: un appuntamento ormai tradizionale [...]
Organizzatore: Culture senza frontiere
Assistenza fiscale per i sacerdoti: moduli da richiedere entro il 15 febbraio

Assistenza fiscale per i sacerdoti: moduli da richiedere entro il 15 febbraio

15 Febbraio 2025
I sacerdoti tenuti a presentare la dichiarazione dei redditi per l'anno 2025 in quanto titolari di altri redditi oltre a quello certificato dall'Istituto centrale Sostentamento [...]
Organizzatore: Sostentamento del clero
Convegno mondialità 2025: «Giubileo e remissione del debito, a che punto siamo?»

Convegno mondialità 2025: «Giubileo e remissione del debito, a che punto siamo?»

15 Febbraio 2025
Milano
Sabato 15 febbraio alle 9.30 si svolgerà il tradizionale «Convegno mondialità», promosso e organizzato da Caritas Ambrosiana, Pastorale Missionaria e Pastorale Migranti dell’Arcidiocesi di Milano. [...]
Organizzatore: Caritas Ambrosiana, Pastorale Missionaria e Pastorale Migranti
In Duomo il Giubileo dei malati con l'Arcivescovo

In Duomo il Giubileo dei malati con l'Arcivescovo

15 Febbraio 2025
Milano
Sabato 15 febbraio alle 10 nel Duomo di Milano, l'Arcivescovo presiederà il Rosario e la Celebrazione Eucaristica in occasione del Giubileo dei malati. A questo [...]
Organizzatore: Pastorale della Salute
Meic, sabato 15 l'ultimo incontro di lectio divina sull'Apocalisse

Meic, sabato 15 l'ultimo incontro di lectio divina sull'Apocalisse

15 Febbraio 2025
Milano
Il tema della speranza cristiana innerva l’ultimo capitolo dell’Apocalisse. La speranza cristiana non è semplice ottimismo, ma è fondata su Gesù, sull’esperienza della sua presenza: [...]
Organizzatore: Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale di Milano (Meic)
Discorso alla città, a Erba l'incontro “Oltre la stanchezza, per una città che cambia”

Discorso alla città, a Erba l'incontro “Oltre la stanchezza, per una città che cambia”

16 Febbraio 2025
Parravicino
Domenica 16 febbraio, dalle ore 9.00 alle 12.00 presso l'oratorio di Buccinigo d'Erba, il Granis di Erba/Asso (Gruppo di Animazione Sociale dei decanati di Erba [...]
Organizzatore: Granis
“Il cuore dell'uomo è la la casa di Dio” con le sorelle del Carmelo di Legnano

“Il cuore dell'uomo è la la casa di Dio” con le sorelle del Carmelo di Legnano

18 Febbraio 2025
Legnano
Sabato 18 gennaio alle 17, nuovo appuntamento al Carmelo di Legnano, questa volta in compagnia di Suor Michela. Terza tappa di un percorso di rilettura [...]
Organizzatore: Sorelle carmelitane di Legnano
“Il minimalismo intellettuale. Cosa ho imparato da san Tommaso d'Aquino” con padre Barzaghi

“Il minimalismo intellettuale. Cosa ho imparato da san Tommaso d'Aquino” con padre Barzaghi

20 Febbraio 2025
Milano
Giovedì 20 febbraio alle ore 18.30, presso la Sacrestia del Bramante (ingresso da via Caradosso 1), il Centro Culturale alle Grazie dei Padri Domenicani di [...]
Organizzatore: Centro Culturale alle Grazie dei Padri Domenicani

La famiglia nell’educazione digitale. Una riflessione intorno al “buon uso” per non arrivare all’”abuso”

20 Febbraio 2025
Locate di Triulzi
Un incontro proposto alle famiglie delle scuole dell’infanzia di Locate Trivulzi che nasce dall’idea di coinvolgere i nuclei familiari dei bambini della fascia 0-6 anni [...]
Organizzatore: Scuole dell'Infanzia Brivio e san Francesco
La reliquia del cuore di Acutis a Saronno

La reliquia del cuore di Acutis a Saronno

dal 20 Febbraio 2025 al 22 Febbraio 2025
Saronno
Il Santuario della Beata Vergine dei Miracoli riceve la visita della reliquia del Cuore di Carlo Acutis, al termine di un Triduo di preghiera per [...]
Organizzatore: Santuario della Beata Vergine dei Miracoli

Saronno, un Triduo di preghiera per il Beato Carlo Acutis

dal 20 Febbraio 2025 al 22 Febbraio 2025
Dall’arrivo delle sue reliquie al santuario è trascorso un anno. Con la sua testimonianza di vita cristiana portata avanti in una vita rimasta sulla terra [...]
Organizzatore: Comunità Pastorale Crocifisso Risorto

La parrocchia comunica 2025: la cura delle immagini nella comunicazione pastorale

22 Febbraio 2025
Milano
Al via dal 22 febbraio presso l'Università Cattolica del sacro Cuore di Milano, la nuova edizione de «La parrocchia comunica», percorso di formazione e aggiornamento [...]
Organizzatore: Ufficio Comunicazioni Sociali

Milano, Messa in San Carlo al corso con l'Arcivescovo

23 Febbraio 2025
Milano
Domenica 23 febbraio alle 19, presso la Basilica di San Carlo al Corso di Milano, l'Arcivescovo presiederà una Messa solenne per l'apertura del centenario della [...]
Organizzatore: Frati Servi di Maria
Musica e liturgia in Santa Maria Segreta

Musica e liturgia in Santa Maria Segreta

23 Febbraio 2025
Milano
Con la Messa solenne nella vigilia della presentazione di Gesù al tempio il 1 febbraio prossimo ha preso il via la seconda parte di "Musica [...]
Organizzatore: Ensemble Vocale Harmonia Cordis e S. Maria Segreta
Imprevisti orientali: conferenza con fra’ Galassi e fra' Casella nella Sacrestia del Bramante a Milano

Imprevisti orientali: conferenza con fra’ Galassi e fra' Casella nella Sacrestia del Bramante a Milano

25 Febbraio 2025
Milano
Martedì 25 febbraio alle ore 18.30, presso la Sacrestia del Bramante (ingresso da via Caradosso 1), il Centro Culturale alle Grazie dei Padri Domenicani di S. [...]
Organizzatore: Centro Culturale alle Grazie dei Padri Domenicani
“Gino Bartali, eroe silenzioso”, in scena dal 27 febbraio al 2 marzo al Teatro della Cooperativa di Milano

“Gino Bartali, eroe silenzioso”, in scena dal 27 febbraio al 2 marzo al Teatro della Cooperativa di Milano

27 Febbraio 2025
Milano
Dopo più di 300 repliche in Italia e all’estero Gino Bartali, eroe silenzioso sarà in scena al Teatro della Cooperativa di Milano dal 27 febbraio [...]
Organizzatore: Teatro della Cooperativa

Itinerario alla riscoperta della gioia del matrimonio cristiano

28 Febbraio 2025
«Felici nell'amore»: torna dal 28 febbraio l'appuntamento con l'itinerario alla riscoperta della gioia del matrimonio cristiano al Centro dei Padri Saveriani di Tavernerio (CO), promosso [...]
Organizzatore: Comunità Abbà
1 2 3