Tutti gli eventi
Link: https://www.chiesadimilano.it/eventi/antonianum-di-milano-al-via-arte-in-biblioteca-con-caravaggio-innovatore

Antonianum di Milano: al via Arte in biblioteca con “Caravaggio Innovatore”

  02 Marzo 2024
All Day
Milano
Organizzatore: Centro Culturale Antonianum
luogo: Biblioteca dell’Antonianum
Antonianum di Milano: al via Arte in biblioteca con "Caravaggio Innovatore"

Riprende il ciclo degli “Incontri in biblioteca” del Centro Culturale Antonianum.

Un tè nei martedì di fine febbraio, marzo e aprile 2024 sarà offerto alla fine di ogni incontro, dopo che Gloria Casati avrà parlato di Milano: un grande successo di pubblico, dove l’orario pomeridiano richiama molte persone anziane e non. L’arte in biblioteca, nei due sabati di marzo, con Angela Pomes e Renzo Ferrario, racconta il grande pittore Caravaggio nei momenti della sua travagliata vita.
Incontri con proiezioni di diapositive delle sue opere.
Appuntamento sabato 2 marzo alle ore 15:30 presso la Biblioteca dell’Antonianum, con “Caravaggio innovatore”.

Nella Roma del Seicento Karel van Mander in “Le vite degli illustri pittori” scrive: “A Roma un certo Michel Angelo da Caravaggio fa cose meravigliose…ma egli non loda apertamente se stesso. Il
suo motto è che non importa che cosa si dipinga e che non c’è nulla di buono e di meglio che seguire la natura. Egli non eseguisce un solo tratto senza farlo direttamente dal modello vivo”.
Quali sono dunque le innovazioni che caratterizzano la pittura di Caravaggio e gli fanno ottenere successo e onore presso la ricca e colta committenza
romana? La loro interpretazione non sempre è chiara e, in dialogo fra loro, i due relatori proporranno tesi diverse a proposito di alcuni dipinti.

Nel dépliant tutte le iniziative culturali del Centro Antonianum per il primo semestre 2024.

Altri eventi

Gallarate, esercizi spirituali con mons. Claudio Stercal

Gallarate, esercizi spirituali con mons. Claudio Stercal

dal 10 Marzo 2025 al 12 Marzo 2025
Gallarate
Da lunedì 10 a mercoledì 12 marzo alle 21 le parrocchie della città di Gallarate organizzano, in occasione dell'inizio di Quaresima, gli esercizi spirituali per [...]
Organizzatore: Parrocchia Santa Maria Assunta
«La speranza di fronte alla morte: il morire credente»: al via un corso di formazione in Pastorale della salute

«La speranza di fronte alla morte: il morire credente»: al via un corso di formazione in Pastorale della salute

15 Marzo 2025
Milano
Sabato 15 marzo e sabato 17 maggio, presso il Salone della Curia Arcivescovile (Piazza Fontana 2 – Milano), dalle ore 9.30 alle ore 12.15 si [...]
Organizzatore: Pastorale della Salute
La Resistenza disarmata. Storie di ragazzi che dissero NO alla violenza

La Resistenza disarmata. Storie di ragazzi che dissero NO alla violenza

27 Marzo 2025
Milano
Giovedì 27 marzo, alle ore 21.00, presso la Sacrestia del Bramante (via Caradosso, 1) di Milano, il Centro Culturale alle Grazie dei padri Domenicani di [...]
Organizzatore: Centro Culturale alle Grazie e Agesci
A Villa Casana di Novedrate dal 12 al 21 aprile la terza Mostra di Presepi Pasquali

A Villa Casana di Novedrate dal 12 al 21 aprile la terza Mostra di Presepi Pasquali

12 Aprile 2025
Novedrate
Anche quest’anno, nei giorni della Settimana Santa (12 - 21 aprile), Villa Casana apre le sue prestigiose sale al piano terra per ospitare la terza [...]
Organizzatore: Associazione Italiana Amici del Presepio

Gallarate, per il ciclo “Giubileo in Basilica” l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea”

27 Maggio 2025
Gallarate
Martedì 27 maggio alle 21 presso la Basilica di Santa Maria Assunta a Gallarate si svolgerà l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea. Il [...]
Organizzatore: Decanato di Gallarate

Gallarate, per il ciclo “Giubileo in Basilica” l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea”

27 Maggio 2025
Gallarate
Martedì 27 maggio alle 21 presso la Basilica di Santa Maria Assunta a Gallarate si svolgerà l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea. Il [...]
Organizzatore: Decanato di Gallarate
1 2 3