Tutti gli eventi
Link: https://www.chiesadimilano.it/eventi/a-viboldone-un-concerto-per-ezio-bosso

A Viboldone un concerto per Ezio Bosso

  15 Settembre 2024
All Day
San Giuliano Milanese
Organizzatore: Fondazione Crocevia
luogo: Abbazia dei Santi Pietro e Paolo
A Viboldone un concerto per Ezio Bosso

Il concerto “La musica unisce le anime”, che si terrà domenica 15 settembre alle ore 15 nell’abbazia benedettina di Viboldone, è dedicato al maestro Ezio Bosso, indimenticato e straordinario compositore e direttore d’orchestra. Le musiche del maestro saranno proposte dallo Zero Piano Trio: Giacomo Agazzini al violino, Claudia Ravetto al violoncello, Feryanto Demichelis al pianoforte di Ezio Bosso, messo generosamente a disposizione dalla famiglia.

Scriveva Ezio Bosso: «In alcuni spazi colmi di bellezza, il suono corrusco entra in vibrazione con i colori degli affreschi, e l’effetto musicale è completo. Viene sprigionata un’esuberante carica di gioia e di energia vitale, una spinta dinamica apparentemente inarrestabile, un gusto perfetto per la varietà del colore strumentale. Si scoprono tonalità e riverberi altrove sconosciuti. In questi luoghi la Musica unisce le anime».

I musicisti che interpreteranno i brani di Ezio a lui erano legati da profonda amicizia e con lui hanno suonato: sin dagli esordi Giacomo Agazzini e Claudia Ravetto hanno seguito il maestro nel suo straordinario processo creativo; Feryanto Demichelis è stato allievo di Bosso e suo collaboratore.
Presenterà il concerto Guido Oldani, poeta, ideatore del Realismo terminale, candidato al Nobel per la letteratura nel 2021.

ZERØ PIANO TRIO nasce dal progetto Quartettozerø con l’intento di ampliare la proposta concertistica della musica da camera di Ezio Bosso; Claudia Ravetto e Giacomo Agazzini, dedicatari di diverse opere di Ezio Bosso, sono stati i principali musicisti collaboratori nella sua carriera artistica, sin dagli esordi. Dal duo al trio fino al sestetto e come solisti con l’orchestra sono interpreti di gran parte registrazioni presenti nella raccolta discografica “Ezio Bosso – A Life In Music”, recentemente pubblicata da Sony Classical.
Feryanto De Michelis è stato allievo di Ezio Bosso, e ha collaborato con il maestro in produzioni discografiche e cinematografiche.

 

Altri eventi

Imprevisti orientali: conferenza con fra’ Galassi e fra' Casella nella Sacrestia del Bramante a Milano

Imprevisti orientali: conferenza con fra’ Galassi e fra' Casella nella Sacrestia del Bramante a Milano

25 Febbraio 2025
Milano
Martedì 25 febbraio alle ore 18.30, presso la Sacrestia del Bramante (ingresso da via Caradosso 1), il Centro Culturale alle Grazie dei Padri Domenicani di S. [...]
Organizzatore: Centro Culturale alle Grazie dei Padri Domenicani
“Gino Bartali, eroe silenzioso”, in scena dal 27 febbraio al 2 marzo al Teatro della Cooperativa di Milano

“Gino Bartali, eroe silenzioso”, in scena dal 27 febbraio al 2 marzo al Teatro della Cooperativa di Milano

27 Febbraio 2025
Milano
Dopo più di 300 repliche in Italia e all’estero Gino Bartali, eroe silenzioso sarà in scena al Teatro della Cooperativa di Milano dal 27 febbraio [...]
Organizzatore: Teatro della Cooperativa

Itinerario alla riscoperta della gioia del matrimonio cristiano

28 Febbraio 2025
«Felici nell'amore»: torna dal 28 febbraio l'appuntamento con l'itinerario alla riscoperta della gioia del matrimonio cristiano al Centro dei Padri Saveriani di Tavernerio (CO), promosso [...]
Organizzatore: Comunità Abbà

A Parabiago un corso per cantori, cori, direttori e organisti per l’animazione liturgica

01 Marzo 2025
La Comunità pastorale Sant'Ambrogio di Parabiago promuove un corso gratuito per cantori, cori, direttori e organisti per l’animazione liturgica, articolato in tre incontri. Prossimo appuntamento: [...]
Organizzatore: Comunità pastorale Sant'Ambrogio di Parabiago

Visiting professor 2025: a Venegono Enzo Biemmi «In Ascolto dei giovani: appello per un nuovo cristianesimo»

01 Marzo 2025
Venegono Inferiore
Ogni anno la Sezione parallela della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, che ha sede presso il Seminario Arcivescovile di Venegono Inferiore, promuove un incontro con un [...]
Organizzatore: Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale
Gallarate, esercizi spirituali con mons. Claudio Stercal

Gallarate, esercizi spirituali con mons. Claudio Stercal

dal 10 Marzo 2025 al 12 Marzo 2025
Gallarate
Da lunedì 10 a mercoledì 12 marzo alle 21 le parrocchie della città di Gallarate organizzano, in occasione dell'inizio di Quaresima, gli esercizi spirituali per [...]
Organizzatore: Parrocchia Santa Maria Assunta
«La speranza di fronte alla morte: il morire credente»: al via un corso di formazione in Pastorale della salute

«La speranza di fronte alla morte: il morire credente»: al via un corso di formazione in Pastorale della salute

15 Marzo 2025
Milano
Sabato 15 marzo e sabato 17 maggio, presso il Salone della Curia Arcivescovile (Piazza Fontana 2 – Milano), dalle ore 9.30 alle ore 12.15 si [...]
Organizzatore: Pastorale della Salute
La Resistenza disarmata. Storie di ragazzi che dissero NO alla violenza

La Resistenza disarmata. Storie di ragazzi che dissero NO alla violenza

27 Marzo 2025
Milano
Giovedì 27 marzo, alle ore 21.00, presso la Sacrestia del Bramante (via Caradosso, 1) di Milano, il Centro Culturale alle Grazie dei padri Domenicani di [...]
Organizzatore: Centro Culturale alle Grazie e Agesci
A Villa Casana di Novedrate dal 12 al 21 aprile la terza Mostra di Presepi Pasquali

A Villa Casana di Novedrate dal 12 al 21 aprile la terza Mostra di Presepi Pasquali

12 Aprile 2025
Novedrate
Anche quest’anno, nei giorni della Settimana Santa (12 - 21 aprile), Villa Casana apre le sue prestigiose sale al piano terra per ospitare la terza [...]
Organizzatore: Associazione Italiana Amici del Presepio

Gallarate, per il ciclo “Giubileo in Basilica” l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea”

27 Maggio 2025
Gallarate
Martedì 27 maggio alle 21 presso la Basilica di Santa Maria Assunta a Gallarate si svolgerà l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea. Il [...]
Organizzatore: Decanato di Gallarate

Gallarate, per il ciclo “Giubileo in Basilica” l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea”

27 Maggio 2025
Gallarate
Martedì 27 maggio alle 21 presso la Basilica di Santa Maria Assunta a Gallarate si svolgerà l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea. Il [...]
Organizzatore: Decanato di Gallarate
1 2 3