Tutti gli eventi
Link: https://www.chiesadimilano.it/eventi/a-viboldone-un-concerto-per-ezio-bosso

A Viboldone un concerto per Ezio Bosso

  15 Settembre 2024
All Day
San Giuliano Milanese
Organizzatore: Fondazione Crocevia
luogo: Abbazia dei Santi Pietro e Paolo
A Viboldone un concerto per Ezio Bosso

Il concerto “La musica unisce le anime”, che si terrà domenica 15 settembre alle ore 15 nell’abbazia benedettina di Viboldone, è dedicato al maestro Ezio Bosso, indimenticato e straordinario compositore e direttore d’orchestra. Le musiche del maestro saranno proposte dallo Zero Piano Trio: Giacomo Agazzini al violino, Claudia Ravetto al violoncello, Feryanto Demichelis al pianoforte di Ezio Bosso, messo generosamente a disposizione dalla famiglia.

Scriveva Ezio Bosso: «In alcuni spazi colmi di bellezza, il suono corrusco entra in vibrazione con i colori degli affreschi, e l’effetto musicale è completo. Viene sprigionata un’esuberante carica di gioia e di energia vitale, una spinta dinamica apparentemente inarrestabile, un gusto perfetto per la varietà del colore strumentale. Si scoprono tonalità e riverberi altrove sconosciuti. In questi luoghi la Musica unisce le anime».

I musicisti che interpreteranno i brani di Ezio a lui erano legati da profonda amicizia e con lui hanno suonato: sin dagli esordi Giacomo Agazzini e Claudia Ravetto hanno seguito il maestro nel suo straordinario processo creativo; Feryanto Demichelis è stato allievo di Bosso e suo collaboratore.
Presenterà il concerto Guido Oldani, poeta, ideatore del Realismo terminale, candidato al Nobel per la letteratura nel 2021.

ZERØ PIANO TRIO nasce dal progetto Quartettozerø con l’intento di ampliare la proposta concertistica della musica da camera di Ezio Bosso; Claudia Ravetto e Giacomo Agazzini, dedicatari di diverse opere di Ezio Bosso, sono stati i principali musicisti collaboratori nella sua carriera artistica, sin dagli esordi. Dal duo al trio fino al sestetto e come solisti con l’orchestra sono interpreti di gran parte registrazioni presenti nella raccolta discografica “Ezio Bosso – A Life In Music”, recentemente pubblicata da Sony Classical.
Feryanto De Michelis è stato allievo di Ezio Bosso, e ha collaborato con il maestro in produzioni discografiche e cinematografiche.

 

Altri eventi

Al Filologico, lettura della Carta Costituzionale con Giacinto Sica

Al Filologico, lettura della Carta Costituzionale con Giacinto Sica

05 Febbraio 2025
Milano
Mercoledì 5 febbraio alle 16.30, presso il Circolo Filologico milanese nuovo appuntamento del ciclo di 9 incontri mensili che prevedono la “recitazione” della  Carta Costituzionale [...]
Organizzatore: Circolo Filologico milanese
A Milano presentazione del libro «Bakhita la fortuna» realizzato dal Pio Istituto dei Sordi

A Milano presentazione del libro «Bakhita la fortuna» realizzato dal Pio Istituto dei Sordi

06 Febbraio 2025
Milano
Verrà presentato il prossimo 6 febbraio, in occasione della Giornata di preghiera e riflessione contro la tratta di persone che cade l'8 febbraio, memoria liturgica [...]
Organizzatore: Pio Istituto di Milano, Diocesi di Milano e altri
Centro San Fedele: coppia e lavoro, intrecci possibili

Centro San Fedele: coppia e lavoro, intrecci possibili

06 Febbraio 2025
Milano
Giovedì 6 febbraio alle 21 a Milano, il Centro Giovani Coppie San Fedele organizza l'incontro «Coppia e lavoro. Intrecci possibili» con Claudia Manzi, Ordinario di [...]
Organizzatore: Centro Giovani Coppie San Fedele

La fragilità degli adolescenti

06 Febbraio 2025
Milano
Le Fondazioni Ambrosianeum e Matarelli organizzano per giovedì 6 febbraio alle 17.30 l'incontro «La fragilità degli adolescenti (una realtà spesso nascosta)». Introduce e coordina Gianluca [...]
Organizzatore: Fondazioni Ambrosianeum e Matarelli
Muolo, un «giallo religioso»

Muolo, un «giallo religioso»

06 Febbraio 2025
Milano
Poco dopo Natale la statuetta di Gesù bambino viene rubata da un presepe allestito in una piazza di Roma. Gesto sacrilego, provocazione o furto a [...]
Organizzatore: Edizioni Paoline
Riflessioni al Teatro Civico di Rho: Vito Mancuso e mons. Agnesi ospiti in un incontro dedicato a Carlo Maria Martini

Riflessioni al Teatro Civico di Rho: Vito Mancuso e mons. Agnesi ospiti in un incontro dedicato a Carlo Maria Martini

06 Febbraio 2025
Lucernate
Un nuovo format per il teatro di Rho: prende il via “Riflessioni”, una serie di momenti di incontro promossi dal Comune di Rho in collaborazione [...]
Organizzatore: Comune di Rho e Teatro Civico
Annone, ''Adamo dove sei?'': serata con gli ospiti della comunità Accoglienza e Lavoro di Molteno

Annone, ''Adamo dove sei?'': serata con gli ospiti della comunità Accoglienza e Lavoro di Molteno

07 Febbraio 2025
Annone di Brianza
Venerdì 7 febbraio al Teatro di Annone (Lc) nuovo incontro della rassegna «Adamo, dove sei? Non uccidere!» organizzata dalla Comunità pastorale San Giovanni Battista. Dopo [...]
Organizzatore: Comunità pastorale San Giovanni Battista

Un mondo di schiavi: convegno al Pime per la Giornata mondiale contro la tratta di persone

07 Febbraio 2025
Milano
In occasione della Giornata Mondiale contro la tratta di persone, Caritas Ambrosiana e Centro Pime, in collaborazione con Ucsi Lombardia e Università Cattolica del Sacro [...]
Organizzatore: Pime Milano e altri
«No other land»: a Milano il docufilm di quattro giovani attivisti palestinesi e israeliani

«No other land»: a Milano il docufilm di quattro giovani attivisti palestinesi e israeliani

08 Febbraio 2025
Milano
Sabato 8 febbraio alle 17 e alle 20.45 si terrà un evento speciale del Centro Asteria ( piazza Carrara 17.1 a Milano), in collaborazione con [...]
Organizzatore: Centro asteria e Diocesi di Milano
A Seveso la Due giorni Gruppi Acor

A Seveso la Due giorni Gruppi Acor

dal 08 Febbraio 2025 al 09 Febbraio 2025
Altopiano di Seveso
Da sabato 8 a domenica 9 febbraio al Centro Pastorale Ambrosiano di Seveso, il Servizio per la Famiglia della diocesi e i Gruppi Acor organizzano [...]
Organizzatore: Servizio per la Famiglia
A Varese va in scena «Al di qua del muro» storie di coraggio, sacrificio e carità nel periodo nazista

A Varese va in scena «Al di qua del muro» storie di coraggio, sacrificio e carità nel periodo nazista

08 Febbraio 2025
Biumo Superiore
Il Salone Estense di Varese ospita, sabato 8 febbraio, alle 21, la rappresentazione teatrale «Al di qua del muro», un atto unico scritto e diretto [...]
Organizzatore: Comunità pastorale Sant'Antonio Abate e altri
Achille Ratti, Desio celebra l'86° anniversario della morte

Achille Ratti, Desio celebra l'86° anniversario della morte

08 Febbraio 2025
Nell’ambito della commemorazione dell'86#anniversario della morte di Achille Ratti, sabato 8 febbraio il Centro Internazionale di Studi e Documentazione Pio XI organizza il convegno "L'omaggio [...]
Organizzatore: Cisd Pio XI e altri
Lu santo jullare Francesco in scena al Teatro PIME

Lu santo jullare Francesco in scena al Teatro PIME

08 Febbraio 2025
Milano
Nel cuore del percorso dedicato ai Centenari Francescani in Lombardia, sabato 8 febbraio alle 21, al Teatro PIME di Milano, andrà in scena uno spettacolo [...]
Organizzatore: Pime e Fondazione Terra Santa
Ogni giorno 8 del mese: “pellegrini di speranza”

Ogni giorno 8 del mese: “pellegrini di speranza”

08 Febbraio 2025
Saronno
Il giorno 8 di questo mese si ripeterà a Saronno l’itinerario giubilare “Pellegrini di speranza”: alle ore 17.30 il Rosario e alle ore 18.00 la [...]
Organizzatore: Santuario della Beata Vergine dei Miracoli di Saronno
A Bulgarograsso la Festa patronale di Sant'Agata

A Bulgarograsso la Festa patronale di Sant'Agata

09 Febbraio 2025
Bulgarograsso
La comunità di Bulgarograsso si prepara a celebrare la tradizionale Festa Patronale di Sant'Agata, un evento atteso ogni anno che unisce fede, cultura e tradizione. [...]
Organizzatore: Comunità pastorale San Benedetto

A Gorla Minore un convegno sul lavoro che cambia

09 Febbraio 2025
Gorla Minore
Come è cambiato e potrebbe cambiare il lavoro in una società sempre più complessa? La questione intreccia aspetti sociali, professionali, economici, organizzativi e tecnici. Qualche [...]
Organizzatore: Asd Decanato della Valle Olona
«Una casa per Milano»: su Sky e SkyClassica in onda 50 anni di Caritas Ambrosiana

«Una casa per Milano»: su Sky e SkyClassica in onda 50 anni di Caritas Ambrosiana

10 Febbraio 2025
Andrà in onda lunedì 10 febbraio alle ore 22.30 (e a seguire in replica per tutto il mese)  il documentario "Una Casa per Milano - [...]
Organizzatore: Caritas ambrosiana
Milano, incontro con Bersanelli alla parrocchia del Rosario

Milano, incontro con Bersanelli alla parrocchia del Rosario

10 Febbraio 2025
Milano
A Milano, il centro culturale della parrocchia Santa Maria del Rosario, denominato Cedac (Centro di azione culturale Walter Tobagi), ha organizzato un ciclo di incontri [...]
Organizzatore: Cedac (Centro di azione culturale Walter Tobagi)

Oltre il conflitto: voci di riconciliazione e speranza

10 Febbraio 2025
Milano
Lunedì 10 febbraio alle 20.45, presso la parrocchia di Santa Maria al Paradiso a Milano, si svolgerà un incontro-testimonianza con Jean Paul Habimama, insegnante di [...]
Organizzatore: Parrocchia di Santa Maria al Paradiso

Giornata del malato, al Gaetano Pini la presentazione del libro di don Claudio Dell'Orto

11 Febbraio 2025
Milano
Martedì 11 febbraio, in occasione della Giornata mondiale del malato, a Milano sarà presentato il libro di don Claudio Dell'Orto: «Incontro alla Pasqua Itinerario di [...]
Organizzatore: Ancora editore
1 2 3