Tutti gli eventi
Link: https://www.chiesadimilano.it/eventi/a-valmadrera-una-mostra-sul-giudice-livatino

A Valmadrera una mostra sul giudice Livatino

 dal 02 Marzo 2024 al 03 Marzo 2024
0:00
Valmadrera
Organizzatore: Città di Valmadrera
luogo: Centro Culturale Fatebenefratelli
A Valmadrera una mostra sul giudice Livatino

Nell’ambito della rassegna “Stili di vita, libertà di scegliere. Verso la giornata delle vittime innocenti della mafia” la Città di Valmadrera in collaborazione con il Comune di Civate, i coordinamenti provinciali di Libera e Avviso Pubblico di Lecco, propone la mostra “Sub tutela Dei. Il giudice Rosario Livatino”, realizzata dalla sezione mostre del Meeeting di Rimini. Un’occasione importante per approfondire temi fondamentali legati ai valori civili e al rispetto della legalità, si terrà presso la Sala Consiliare del Centro Culturale Fatebenefratelli dal 2 al 10 marzo 2024.

L’inaugurazione si terrà sabato 2 marzo alle 10.30, con un momento introduttivo presso la Sala Auditorium del centro Culturale Fatebenefratelli che vedrà gli interventi dell’Avv. Carlo Torti ( tra i curatori della Mostra), Piero Nava (testimone di origine lecchese del delitto, in collegamento), Salvatore Insenga (cugino del Giudice) e l’Avv. Brenna Nicola di Lecco (collaboratore per l’evento).

L’ingresso è gratuito. È possibile prenotare visite guidate per classi e gruppi telefonando o scrivendo alla Biblioteca Civica: tel. 0341 205112 mail: biblioteca@comune.valmadrera.lc.it

La mostra vuol far conoscere la figura di Rosario Livatino, magistrato siciliano che ha operato per tutta la sua carriera nell’Agrigentino, ucciso dalla mafia nel 1990 e beatificato il 9 maggio 2021. Le sezioni in cui è composto il percorso espositivo presentano i vari momenti della vita del giovane magistrato: a partire dal giorno dell’agguato e della sua uccisione, viene poi presentata la sua formazione personale e umana, con il riferimento alla sua famiglia, al contesto storico del suo tempo e alla sua profonda religiosità. Viene poi presentata la sua formazione professionale e il suo operato come giudice, rilevando come abbia risposto al difficile contesto sociale e alla scarsità di mezzi mettendo tutta la sua intelligenza, la sua passione, il suo impegno e il suo estremo rigore professionale nella ricerca della verità e della giustizia al servizio del bene comune, tanto da attirare l’attenzione dei mafiosi, che decisero di eliminarlo. Infine viene dato spazio al martirio e alla beatificazione di Livatino e alla sua eredità.

Altri eventi

Gallarate, esercizi spirituali con mons. Claudio Stercal

Gallarate, esercizi spirituali con mons. Claudio Stercal

dal 10 Marzo 2025 al 12 Marzo 2025
Gallarate
Da lunedì 10 a mercoledì 12 marzo alle 21 le parrocchie della città di Gallarate organizzano, in occasione dell'inizio di Quaresima, gli esercizi spirituali per [...]
Organizzatore: Parrocchia Santa Maria Assunta
«La speranza di fronte alla morte: il morire credente»: al via un corso di formazione in Pastorale della salute

«La speranza di fronte alla morte: il morire credente»: al via un corso di formazione in Pastorale della salute

15 Marzo 2025
Milano
Sabato 15 marzo e sabato 17 maggio, presso il Salone della Curia Arcivescovile (Piazza Fontana 2 – Milano), dalle ore 9.30 alle ore 12.15 si [...]
Organizzatore: Pastorale della Salute
La Resistenza disarmata. Storie di ragazzi che dissero NO alla violenza

La Resistenza disarmata. Storie di ragazzi che dissero NO alla violenza

27 Marzo 2025
Milano
Giovedì 27 marzo, alle ore 21.00, presso la Sacrestia del Bramante (via Caradosso, 1) di Milano, il Centro Culturale alle Grazie dei padri Domenicani di [...]
Organizzatore: Centro Culturale alle Grazie e Agesci
A Villa Casana di Novedrate dal 12 al 21 aprile la terza Mostra di Presepi Pasquali

A Villa Casana di Novedrate dal 12 al 21 aprile la terza Mostra di Presepi Pasquali

12 Aprile 2025
Novedrate
Anche quest’anno, nei giorni della Settimana Santa (12 - 21 aprile), Villa Casana apre le sue prestigiose sale al piano terra per ospitare la terza [...]
Organizzatore: Associazione Italiana Amici del Presepio

Gallarate, per il ciclo “Giubileo in Basilica” l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea”

27 Maggio 2025
Gallarate
Martedì 27 maggio alle 21 presso la Basilica di Santa Maria Assunta a Gallarate si svolgerà l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea. Il [...]
Organizzatore: Decanato di Gallarate

Gallarate, per il ciclo “Giubileo in Basilica” l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea”

27 Maggio 2025
Gallarate
Martedì 27 maggio alle 21 presso la Basilica di Santa Maria Assunta a Gallarate si svolgerà l'incontro “325-2025: 1700 anni dal Concilio di Nicea. Il [...]
Organizzatore: Decanato di Gallarate
1 2 3