L’oratorio di San Rocco venne costruito per ottemperare al voto emesso dalla popolazione durante l’epidemia del 1576-1577, fu benedetto nel 1596 personalmente dal card. Federico Borromeo e descrit...
Come noto gli archivi sono un bene culturale la cui caratteristica è quella di testimoniare il percorso storico della Chiesa locale in ragione della sedimentazione storica dei documenti
Nel 1581 l’autorità arcivescovile interroga il fabbro Matteo Miglione e il notaio Nicolò Andrei, circa gli usi dell’ospitalità in Trezzo sull’Adda scoprendo la presenza di tre priorati s, Benedetto, s. Bartolomeo e s. Domenico. L'hospitale di s. Bartolom...
Nel 1581 l’autorità arcivescovile interroga il fabbro Matteo Miglione e il notaio Nicolò Andrei, circa gli usi dell’ospitalità in Trezzo sull’Adda scoprendo la presenza di tre priorati s, Benedetto, s. Bartolomeo e s. Domenico. La domus di s....
Facendo riferimento al riordino effettuato dalla dott. Diamanti Donata possiamo presentare brevemente l’archivio storico della parrocchia dei Santi Giacomo e Filippo in Merone
Il lavoro ruota attorno alla chiesa di Santa Maria Beltrade perché esempio significativo delle intenzioni artistiche e pedagogiche di Mons. Giuseppe Polvara fondatore della Scuola d’arte sacra ‘B...
La sincera devozione manifestata dal popolo nei confronti del Crocifisso, ci ha spinto a ricercarne le origini nelle pieghe della storia della parrocchia di Maresso
I tre volumi offrono alle comunità cristiane appartenenti all’antica pieve di San Vittore di Missaglia, diversi spunti di riflessioni per meglio interpretare la vita cristiana ed ecclesiale
Goffredo da Bussero afferma di aver ricevuto il Battesimo in questa chiesa dal sacerdote Valo, passata poi alla famiglia Nosiggia venne successivamente soppressa
Chiamata San Pietro con la Rete per un'errata etimologia, San Pietro in Cornaredo si caratterizzava per essere a pianta ottagonale abbellita da marmi policromi.
Una semplice planimetria per l'articolata vicenda della chiesa dei Santi Cosma e Damiano che da luogo di culto per l'ospedale divenne parrocchia, poi monastero ed infine... teatro dei Filodrammatici!
La Chiesa della parrocchia di Santo Stefano presentava evidenti segni di degrado; il necessario e consistente restauro è stato reso possibile grazie alla generosità del bardellese Giorgio Roncari (1...
Chiesa menzionata dalle vecchie guide come sede di una delle parrocchie più antiche di Milano venne soppressa nel 1787 per volontà di Giuseppe II ed unita alla parrocchia di San Carlo al Corso
La perdita degli atti processuali non ha impedito la ricostruzione della vicenda attraverso lo studio delle lettere inviate dai prevosti di Arcisate e di Varese al vicario criminale di Milano
Angelo Colla realizzò un deciso intervento di restauro non esitando a distruggere la chiesa settecentesca per sostituirla con l'attuale caratterizzata da uno stile neoromanico
Noi non comprendiamo che la vita è paradiso, poiché basta desiderare di comprenderlo, e subito il paradiso apparirà dinnanzi a noi in tutta la sua bellezza. (Dostoevskij)
La figura di papa Paolo VI è certamente di grande rilevanza non solo per la Chiesa universale ma anche per varie chiese locali come, ad esempio, la Parrocchia di San Martino in Vergiate
Lo studio del passato e la presentazione della sua ricostruzione storica può essere considerata una delle molteplici forme della cura pastorale parrocchiale
Grazie al lavoro di Bartolomeo Parpaglione, cancelliere arcivescovile di Milano, comprendiamo che già nel secolo XVI il servizio ai poveri era svolto in modo preciso affinché ricevessero attenzione ...
Riorganizzazione territoriale ed amministrativa della parrocchia di San Babila per volontà del cardinale arcivescovo Carlo Borromeo con Decreto del 25 giugno 1580
Come nei primi secoli la Chiesa difese la donna dal giogo maschile così oggi vuol difenderla dagli eccessi che insidiano la sua vera grandezza (tratto da Fiamma viva)
La Curia è l'insieme degli organismi che aiutano il Vescovo nel governo della Diocesi e, nello svolgimento delle proprie attività, produce una grande mole di documenti
La chiesa di San Nazaro in Pietrasanta sorgeva a pochi passi dal Cordusio ed il toponimo «pietrasanta» sembra derivare da una pietra utilizzata da sant’Ambrogio per montare a cavallo
Attestata fino dal 1398, ricostruita nel 1625 per volontà del cardinal Federico Borromeo venne, infine, soppressa il 25 dicembre 1787 e abbattuta alla fine del secolo XVIII
La parrocchia, attestata sin dall’inizio del secolo XI venne soppressa nel 1955 per realizzare una Casa del Clero, il suo archivio è custodito presso l’Archivio Storico Diocesano di Milano
La Mensa arcivescovile si rivela particolarmente rilevante per la ricostruzione storiografica dell'immagine di Chiesa, di pastorale, di zelo sacerdotale
Un recente spoglio sistematico ha permesso di comprendere la grande importanza di questo Fondo per condurre studi non solo circa le planimetrie degli edifici di culto, le mappe di interi paesi ma anch...
Tale fondo nasce dalla «politica» ecclesiastica di presentare uomini e donne che, durante la loro vita, hanno dato una testimonianza eroica della loro fede in Gesù Cristo
Lo studio della Sezione II, Atti del Foro Ecclesiastico può condurre ad una più intima cognizione della sfera d'azione, sistemazione e procedura dei Tribunali Ecclesiastici oltre che dei costumi de...
La sezione XIII è formata da 74 volumi, la maggior parte dei quali riguarda gli Ospedali e i Luoghi pii milanesi che avevano una grande importanza nella vita della società milanese.
La sezione Ordini religiosi e Congregazioni è formata da 195 volumi e conserva materiale documentario concernente sopratutto l'economia dei «recinti sacri»
Carlo Borromeo riorganizzando la Diocesi si occupò anche dell'istruzione del clero, perciò a Milano, il 10 dicembre 1564, il vicario generale Niccolò Ormaneto inaugurava il Seminario.