
Alla scoperta dell’Adorazione dei Magi di Botticelli
Un viaggio nel capolavoro in mostra al Museo Diocesano di Milano: l’Adorazione dei magi di Botticelli, in prestito dagli Uffizi di Firenze. Un dipinto realizzato attorno al 1475 dal grande pittore toscano, celebrato per la sua bellezza e profondità come una delle icone del Rinascimento…

«Dove punta lo sguardo del devoto a Natale»
Il videomessaggio augurale dell'Arcivescovo: evitando distrazioni o vanità, «guardiamo a Gesù, lui è la promessa che si compie e noi siamo quelli che hanno sete di felicità»

Casa, l’annuncio del Fondo Schuster alla festa della Caritas
Domenica 15 dicembre, al termine della Messa in Duomo per il 50° di Caritas Ambrosiana, l’Arcivescovo ha annunciato la creazione di un nuovo strumento contro la povertà abitativa. È seguito il grande concerto alla Scala per volontari e operatori dell’organismo pastorale. Interviste a…

Don Alberto Torriani da Milano a Crotone
L'attuale Rettore del Collegio San Carlo eletto Arcivescovo da papa Francesco, che l'ha nominato alla guida della diocesi calabrese. Le immagini dell'annuncio nella Cappella arcivescovile, con le parole di monsignor Delpini e del neo-presule

Discorso alla Città, la riflessione e le reazioni
Denso di spunti di meditazione, di denunce e di segni di speranza per la società milanese e lombarda, il Discorso alla Città pronunciato dall’Arcivescovo nella Basilica di Sant’Ambrogio venerdì 6 dicembre. Ne parlano lo stesso monsignor Delpini e i sindaci Giuseppe Sala (Milano), Ilaria…

Un grande Presepio all’Arcivescovado per tutta la città
Venerdì 6 dicembre inaugurata nel palazzo arcivescovile di Milano l’esposizione dello straordinario Presepio artistico di Parè di Conegliano, che resterà visitabile fino al 12 gennaio. «Attraverso questo segno il Signore parli a tutti noi», ha detto l'Arcivescovo nel benedirlo

Sala: «Delpini, un Vescovo che “vive” Milano»
Intervista al Sindaco: «Il Discorso di Sant'Ambrogio interpreta il momento di una città in continua trasformazione. L’Arcivescovo non percepisce i problemi dall'alto o da lontano, ma li sente profondamente»

Fine vita: tra scienza, etica e cura
Mercoledì 27 novembre, all’Istituto nazionale dei tumori a Milano, un dialogo tra medici, scienziati e uomini di Chiesa. Interviste all’arcivescovo Delpini e a monsignor Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia accademia per la vita

Imprese e società, quale dialogo?
Al convegno svoltosi mercoledì 20 novembre all’Università Cattolica come apertura del percorso diocesano di formazione socio-politica, l’Arcivescovo ha svolto un intervento intitolato «Generatori di Speranza: l’Impresa e il Bene Comune”. Interviste allo stesso monsignor Delpini, a don…