Milano
Quarto Oggiaro accoglie con un abbraccio le monache di clausura

Quarto Oggiaro accoglie con un abbraccio le monache di clausura

Le sorelle dell’Adorazione del Santissimo Sacramento si trasferiscono dalla storica sede di via Bellotti in un quartiere spesso definito “difficile”. L'Arcivescovo: «Indicheranno un modello diverso in una città che ha bisogno di imparare a cantare»

di Annamaria BRACCINI

Vita consacrata
Un monastero di clausura a Quarto Oggiaro

Un monastero di clausura a Quarto Oggiaro

La Congregazione monastica delle Benedettine Adoratrici del Santissimo Sacramento si trasferisce da via Bellotti. Venerdì 28 febbraio, per l’inizio della presenza, celebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo nella parrocchia di Sant’Agnese

di Annamaria BRACCINI

Anniversario
Servi di Maria, da cento anni presenza orante nel cuore di Milano

Servi di Maria, da cento anni presenza orante nel cuore di Milano

Domenica 23 febbraio in San Carlo al Corso la Messa presieduta dall’Arcivescovo, seguita da un momento musicale, avvia le celebrazioni del centenario. Il Superiore fra’ Philominerai Amburose illustra la vita della comunità - a cui apparteneva padre David Maria Turoldo - e la particolare cura dedicata alla cultura

di Annamaria BRACCINI

Il Giubileo diocesano della Vita consacrata

Il Giubileo diocesano della Vita consacrata

Sabato 1 febbraio, alla vigilia della Giornata mondiale, in Duomo la Messa presieduta dall’Arcivescovo

Milano
Giubileo della vita consacrata: siate luce, per riscaldare il cuore della gente

Giubileo della vita consacrata: siate luce, per riscaldare il cuore della gente

Sono stati 4000, provenienti da tutta la diocesi e originari di diverse parti del mondo, i religiosi e le religiose che hanno colorato le vie del centro con il corteo che si è snodato tra San Carlo e il Duomo. Durante l'omelia in cattedrale, l'Arcivescovo Delpini ha consegnato loro 5 “parole guida”

di Annamaria BRACCINI

Milano
Orsoline di San Carlo, un nuovo Liceo delle Scienze Umane per la Comunicazione

Orsoline di San Carlo, un nuovo Liceo delle Scienze Umane per la Comunicazione

L’apertura a settembre. Particolare attenzione agli strumenti digitali e offerta formativa arricchita dall’attività teatrale. Il “cuore” resta l’attenzione alla persona, secondo il carisma educativo di Sant’Angela Merici

«Il Segno»
Annika, giocare a calcio nello spirito del Vangelo

Annika, giocare a calcio nello spirito del Vangelo

Suor Fabbian è capitana della Nazionale italiana delle religiose. Partite e tornei per fini benefici, incontri di testimonianza e dialoghi con i giovani sui valori della vita

Milano
«Vita consacrata, segno credibile di speranza»

«Vita consacrata, segno credibile di speranza»

Sabato 1 febbraio il Giubileo diocesano, con incontro in San Carlo al Corso, corteo verso il Duomo e celebrazione presieduta dall’Arcivescovo alle 17.30 in Cattedrale (diretta web). Domenica 2 la XXIX Giornata mondiale nella Festa della Presentazione del Signore. Ne parla il Vicario episcopale monsignor Walter Magni

di Simonetta CABONI Missionaria di Maria

Proposta
Vivere il Giubileo in ascolto della Parola di Dio

Vivere il Giubileo in ascolto della Parola di Dio

Itinerari di lettura biblica promossi dall’Apostolato biblico diocesano e dall’Associazione Vita consacrata in Lombardia: sei incontri tra febbraio e marzo

Formazione
La vita consacrata alla scuola dell’amore cristiano

La vita consacrata alla scuola dell’amore cristiano

I contenuti del primo incontro del corso curato dal Vicariato con Usmi, Cism e Ciis. Il Vicario monsignor Magni illustra motivazioni, novità e finalità dell’iniziativa

di Simonetta CABONI

Sussidio
La Giornata missionaria delle consacrate

La Giornata missionaria delle consacrate

Un itinerario di preghiera e di riflessione in tre tappe per animare l’evento del 1° ottobre nelle proprie comunità

Formazione
Vita consacrata, al via il percorso sull’educazione all’amore cristiano

Vita consacrata, al via il percorso sull’educazione all’amore cristiano

Il primo incontro della fase biblica è in programma il 28 settembre su «Osea: la relazione amorosa metafora dell’amore divino». Il 26 settembre scadono le iscrizioni alla fase teologica

Formazione
La visione cristiana dell’amore, percorso per i consacrati

La visione cristiana dell’amore, percorso per i consacrati

Sabato 14 settembre incontro di presentazione presso l’Istituto Maria Consolatrice a Milano. Previste due fasi - una biblica e una teologica - con incontri a cadenza mensile tra settembre 2024 e maggio 2025

Vocazione
Ordo Virginum, le nuove consacrate

Ordo Virginum, le nuove consacrate

Domenica 8 settembre la celebrazione solenne di nove donne tra i 36 e i 50 anni, presieduta dall’Arcivescovo in Duomo: musiciste, scienziate, insegnanti, educatrici, infermiere, ma anche operaie, econome e casalinghe

di Gloria MARI

Vocazione
Ausiliarie diocesane: «della» e «nella» Chiesa

Ausiliarie diocesane: «della» e «nella» Chiesa

Dopo un’estate caratterizzata dalle giornate formative nel confronto con la Diocesi di Bolzano-Bressanone, venerdì 6 settembre l’annuale incontro con l’Arcivescovo

di Barbara OLIVATO

Suffragio
Sacro Cuore, in preghiera per i defunti del clero

Sacro Cuore, in preghiera per i defunti del clero

Presbiteri, diaconi permanenti, religiosi e consacrati morti durante l’anno saranno ricordati nella Messa che l'Arcivescovo presiederà il 6 giugno in Duomo, alla vigilia della Festa che è anche Giornata della Santificazione sacerdotale (diretta web)

Vita consacrata
La lezione della «Evangelium Vitae» contro ogni forma di violenza

La lezione della «Evangelium Vitae» contro ogni forma di violenza

L’enciclica di Giovanni Paolo II ispira il convegno che Avcl organizza l’11 giugno a Milano, con un intervento del Vicario generale. Iscrizioni entro il 31 maggio

Anniversario
Samarate festeggia i “Cento anni di Cielo” di padre Daniele

Samarate festeggia i “Cento anni di Cielo” di padre Daniele

La memoria del Venerabile cappuccino, morto lebbroso tra i lebbrosi il 19 maggio 1924, è sempre presente nel suo paese d’origine, che attende la visita dell’Arcivescovo

di Emilia FLOCCHINI

Milano
A Nocetum Ancilla ha realizzato l’«ecologia integrale»

A Nocetum Ancilla ha realizzato l’«ecologia integrale»

Suor Beretta, scomparsa nel 2022, ricordata in un seminario nel Centro che ha ideato e creato. Videomessaggio dell'Arcivescovo: «Un'esperienza profetica di cui tenere vive le radici»

di Annamaria BRACCINI

I Giubilei della Vita consacrata

I Giubilei della Vita consacrata

Sabato 27 aprile, nella Basilica di Sant’Ambrogio, la Celebrazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo

1 2 3 17