Suffragio
Sacro Cuore, in preghiera per i defunti del clero

Sacro Cuore, in preghiera per i defunti del clero

Presbiteri, diaconi permanenti, religiosi e consacrati morti durante l’anno saranno ricordati nella Messa che l'Arcivescovo presiederà il 6 giugno in Duomo, alla vigilia della Festa che è anche Giornata della Santificazione sacerdotale (diretta web)

Vita consacrata
La lezione della «Evangelium Vitae» contro ogni forma di violenza

La lezione della «Evangelium Vitae» contro ogni forma di violenza

L’enciclica di Giovanni Paolo II ispira il convegno che Avcl organizza l’11 giugno a Milano, con un intervento del Vicario generale. Iscrizioni entro il 31 maggio

Anniversario
Samarate festeggia i “Cento anni di Cielo” di padre Daniele

Samarate festeggia i “Cento anni di Cielo” di padre Daniele

La memoria del Venerabile cappuccino, morto lebbroso tra i lebbrosi il 19 maggio 1924, è sempre presente nel suo paese d’origine, che attende la visita dell’Arcivescovo

di Emilia FLOCCHINI

Milano
A Nocetum Ancilla ha realizzato l’«ecologia integrale»

A Nocetum Ancilla ha realizzato l’«ecologia integrale»

Suor Beretta, scomparsa nel 2022, ricordata in un seminario nel Centro che ha ideato e creato. Videomessaggio dell'Arcivescovo: «Un'esperienza profetica di cui tenere vive le radici»

di Annamaria BRACCINI

I Giubilei della Vita consacrata

I Giubilei della Vita consacrata

Sabato 27 aprile, nella Basilica di Sant’Ambrogio, la Celebrazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo

Milano
«Suor Ancilla ha ascoltato il grido della terra e dei poveri»

«Suor Ancilla ha ascoltato il grido della terra e dei poveri»

L’eredità umana e spirituale della religiosa, «donna dell’ecologia integrale», al centro di un seminario sabato 4 maggio a Nocetum, che lei ideò e creò come esempio di rigenerazione ambientale e sociale. Ne parla Gloria Mari, già sua collaboratrice e oggi presidente del Centro

di Annamaria BRACCINI

Vita consacrata
Una giornata di amicizia e di fraternità per le religiose di altri Paesi

Una giornata di amicizia e di fraternità per le religiose di altri Paesi

La propone l’Usmi diocesana sabato 11 maggio presso le Suore di Maria Consolatrice a Milano. Oltre ai momenti di spiritualità e di formazione, sarà condivisa anche la mensa, con cibi e bevande caratteristiche delle varie Nazioni

Testimonianze
Annarosa, Silvia e madre Maria, vocazioni al servizio della comunità

Annarosa, Silvia e madre Maria, vocazioni al servizio della comunità

Sabato 27 aprile, nella Basilica di Sant’Ambrogio, l’Arcivescovo presiede la Messa per gli anniversari della Vita consacrata. Tra le festeggiate due Ausiliarie diocesane e una Suora della Riparazione, che raccontano la loro esperienza

di Veronica TODARO

Anniversario
Quarant’anni dopo, la carità di fra Cecilio continua

Quarant’anni dopo, la carità di fra Cecilio continua

Il religioso cappuccino, Venerabile dal 2018, è morto a Bergamo il 10 aprile 1984; i confratelli di viale Piave a Milano lo ricordano alla Messa delle 18 di sabato 13 aprile

di Emilia FLOCCHINI

Arte e fede
A Erba un Presepe di Pasqua

A Erba un Presepe di Pasqua

Allestito dai Padri Passionisti di Carpesino, che lo vivono come un pellegrinaggio virtuale e spirituale in Terra Santa. Sarà visitabile per tutto il periodo pasquale

di Enrico VIGANÒ

Anniversario
I 125 anni delle Figlie di Sant’Eusebio

I 125 anni delle Figlie di Sant’Eusebio

Un ricco programma di celebrazioni per il Giubileo della Congregazione, che ha la casa madre a Vercelli, ma anche significativi rapporti con la Diocesi di Milano

La Vita Consacrata anima il Duomo

La Vita Consacrata anima il Duomo

Lunedì 5 febbraio la Celebrazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo in occasione della XXVIII Giornata mondiale

Celebrazione
Delpini: «La Vita consacrata immagine viva della Chiesa dalle genti»

Delpini: «La Vita consacrata immagine viva della Chiesa dalle genti»

L'Arcivescovo ha presieduto in Duomo la Messa dedicata alla XXVIII Giornata Mondiale della Vita consacrata. Prima della celebrazione ha incontrato i Superiori e le Superiori maggiori nella sala conferenze della Curia arcivescovile

di Annamaria BRACCINI

Testimonianza
Padre Bettoni: «Così unisco il Vangelo al servizio ai poveri»

Padre Bettoni: «Così unisco il Vangelo al servizio ai poveri»

In occasione della Giornata per la Vita consacrata (lunedì 5 febbraio alle 17.30 la Messa in Duomo con l’Arcivescovo), il responsabile della Fraternità Arché di Milano racconta la sua esperienza di spiritualità e condivisione concreta

di Cristina CONTI

«Il Segno»
«Insieme in comunità: siamo anelli di una catena preziosa»

«Insieme in comunità: siamo anelli di una catena preziosa»

In occasione della Giornata mondiale della vita consacrata ecco la testimonianza di una monaca di clausura del Monastero di San Benedetto a Milano, pubblicata sul numero di febbraio del mensile diocesano. Lunedì 5 febbraio alle 17.30 la Messa in Duomo con l'Arcivescovo

Riflessione
Vita consacrata, presenza viva e necessaria

Vita consacrata, presenza viva e necessaria

La XXVIII Giornata mondiale ne segnala il valore imprescindibile, anche nel confronto con passaggi strutturali. In Diocesi il 5 febbraio la celebrazione in Duomo presieduta dall’Arcivescovo (diretta web dalle 17.30): invitati anche i giovani in ricerca vocazionale

di monsignor Walter MAGNI Vicario episcopale per la Vita consacrata

Vaticano
Suor Simona Brambilla, da Monza al Dicastero per gli Istituti di Vita consacrata

Suor Simona Brambilla, da Monza al Dicastero per gli Istituti di Vita consacrata

È originaria della diocesi di Milano la prima donna a ricoprire l’incarico di segretario dell'organismo pontificio. La religiosa ha rilasciato una intervista a «L’Osservatore Romano»

di Nicola GORI

Milano
Un monastero in Siria, una mostra racconta la storia

Un monastero in Siria, una mostra racconta la storia

Ad Azer, vicino al confine con il Libano, cinque suore trappiste svolgono il loro servizio malgrado la guerra, la pandemia e il terremoto che hanno sconvolto il Paese. Al Monastero benedettino di via Bellotti una esposizione multimediale allestita dal 20 al 28 gennaio

di Giorgio PAOLUCCI

Solidarietà
La generosità dei milanesi regala acqua in Eritrea

La generosità dei milanesi regala acqua in Eritrea

In due mesi raccolti 25 mila euro per il progetto dei Missionari Cappuccini a favore dei 2.250 abitanti del villaggio Tuguliti. Il ringraziamento di monsignor Thomas, vescovo di Barentù

Bilancio
Opera Don Bosco di Milano muove il cuore in tutto il mondo

Opera Don Bosco di Milano muove il cuore in tutto il mondo

Dopo un anno di importanti risultati sul fronte della solidarietà, la Fondazione onlus guarda al 2024 con nuovi progetti e speranze per il futuro

1 2 3 16