#Tag: visita pastorale
La Visita pastorale a Lissone
Il Decanato della Zona V è il terzo visitato dall'Arcivescovo nel 2025. Dal 27 marzo al 25 aprile Messe in tutte le parrocchie, incontri con i chierichetti, i nonni e i Consigli pastorali, le realtà sociali ed ecclesiali
Melegnano guarda ai giovani
Zona di evangelizzazione ancora nel Dopoguerra, il Decanato in cui è in corso la visita pastorale si contraddistingue per il protagonismo dei laici e l’attenzione ai ragazzi. Ne ha parlato il mensile diocesano nel numero di febbraio
Così Melegnano scalda il cuore ai suoi anziani
Le iniziative di Casa Betania, recentemente visitata anche dall’Arcivescovo: un appuntamento settimanale dedicato agli ultra 80enni e una domenica al mese che rappresenta una sorta di “oratorio” per la terza età
Melegnano, dalla cultura cristiana un messaggio per tutti
Questo l’invito dell’Arcivescovo, in visita pastorale fino al 23 marzo. Il decano don Mauro Colombo: «Pace, rispetto del creato e storia cittadina temi su cui può convergere tutta la comunità civile»
La Visita pastorale a Melegnano
Il Decanato della Zona VI è il secondo visitato dall'Arcivescovo nel 2025. Dal 27 febbraio al 23 marzo Messe in tutte le parrocchie, incontri con i chierichetti, i nonni e i Consigli pastorali, le realtà sociali ed ecclesiali
L’Arcivescovo alla Rsa Perini: «Siete un’eccellenza e un esempio da seguire»
Nel corso della sua visita pastorale al Decanato, monsignor Delpini si è recato presso la struttura della Fondazione Restelli, che nel 70° anniversario di costituzione ha annunciato l’istituzione di una borsa di studio presso l’Università Cattolica
«La-Fra», da 50 anni al servizio di un’inclusione reale
Durante la sua visita pastorale al Decanato di Rho, il 2 febbraio l’Arcivescovo incontrerà le famiglie che animano la onlus attiva a sostegno di persone con disabilità in diversi modi: da lavori nel Centro diurno a servizi a domicilio, fino a soluzioni abitative in autonomia
Rho, una Chiesa attenta ai giovani e ai legami comunitari
Sul numero di gennaio del mensile diocesano un servizio sul Decanato in cui è in corso la Visita pastorale dell’Arcivescovo e dove, dopo Expo, si stanno insediando nuovi complessi dedicati alla sanità, alla ricerca e all’innovazione. Realtà con cui la comunità ecclesiale sta cercando di entrare in relazione
Rho, una Chiesa che guarda al futuro aprendosi al dialogo
L’impegno dei laici, l’attenzione ai giovani, la cura delle fragilità, le urgenze delle famiglie, l’educazione: sono alcune delle sfide che attendono il Decanato in cui è in corso la visita pastorale, «un’occasione per leggere i segni dei tempi e intuire i passi da compiere», secondo il decano don Fabio Verga
La Visita pastorale a Rho
Il Decanato della Zona IV è il primo visitato dall'Arcivescovo nel 2025. Dal 9 gennaio al 15 febbraio Messe in tutte le parrocchie, incontri con i chierichetti, i nonni e i Consigli pastorali, le realtà sociali ed ecclesiali
Rinviato l'incontro dei giovani di Carate Brianza con l’Arcivescovo
Giovedì 9 gennaio all'oratorio di Pero una serata di ascolto, conoscenza e confronto in occasione della visita pastorale
Oikos, quando l’accoglienza è “normale”
Aprire le porte di casa a chi giunge da lontano senza stravolgere i propri ritmi di vita: così le famiglie promotrici dell’associazione sestese si rendono disponibili a ospitare e ad accompagnare verso l’autonomia. Domenica 15 dicembre riceveranno l’Arcivescovo in visita pastorale
L’Arcivescovo all’ospedale di Sesto San Giovanni, parole di conforto e speranza
Monsignor Delpini ha sviluppato una riflessione sul brano dei discepoli di Emmaus particolarmente coinvolgente e ha poi parlato al personale sull’importanza del passaggio da «curare» a «prendersi cura». Spiritualmente intenso il passaggio nell’hospice
Sesto San Giovanni, la città che si prende cura delle fragilità
La visita pastorale dell’Arcivescovo nel Comune più popoloso dell’hinterland milanese, dove vive una popolazione fiera del suo passato e collaborativa. Una sintesi del servizio pubblicato nel numero di novembre del mensile diocesano
La «Città della salute» nel futuro di Sesto San Giovanni
I futuri insediamenti dell’Istituto dei Tumori e del Besta nell’ex area Falck interrogano anche la Chiesa locale: mente è in corso la visita pastorale dell’Arcivescovo, il Decano don Luciano Angaroni riflette su una comunità cristiana che cerca di intercettare le fragilità
La Visita pastorale riparte da Sesto San Giovanni
Il Decanato della Zona VII è il primo visitato dall'Arcivescovo nel nuovo anno pastorale. Dal 3 novembre al 15 dicembre Messe in tutte le parrocchie, incontri con i chierichetti, i nonni e i Consigli pastorali, le realtà sociali ed ecclesiali
Carnago, la profezia prevale sulla conservazione
«Dopo la pandemia lo sguardo è più unitario e meno diviso», osserva don Paolo Corsi, decano del territorio in cui è in corso la visita pastorale. Tra le sfide da affrontare, coinvolgere i giovani, valorizzare le donne e creare una rete tra le famiglie
Alla Madonna dei Miracoli le persone con disabilità hanno la loro casa
La recente visita dell’Arcivescovo è stata l’occasione per l’inaugurazione ufficiale della struttura, una ex Rsa trasformata in centro polifunzionale con diversi servizi per gli ospiti seguiti dalla cooperativa Il Granello - don Luigi Monza
Carnago, la fede entra nei luoghi del quotidiano
Nel Decanato varesino che riceve l’Arcivescovo in visita pastorale un territorio attento ai più giovani in cui il Vangelo è sempre più vicino alla gente. Una sintesi dell’articolo pubblicato sul numero di giugno del mensile diocesano
La Visita pastorale a Carnago
Il Decanato della Zona II è il quinto visitato dall'Arcivescovo nel 2024. Dal 4 al 23 giugno Messe in tutte le parrocchie, incontri con i chierichetti, i nonni e i Consigli pastorali, le realtà sociali ed ecclesiali