#Tag: Università Cattolica
Delpini: «Giustizia riparativa, ipotesi che sta diventando realistica»
Il rapporto tra pena, comunità e speranza al centro di un convegno con studiosi e operatori del settore e l’intervento dell’Arcivescovo su «visitare i carcerati»: «Non sono persone a noi estranee, visitarli contribuisce a riconoscerne la dignità»
Una giustizia oltre la pena, convegno in Cattolica
Mercoledì 5 febbraio appuntamento promosso dall’ateneo e dalla Pastorale sociale e del Lavoro. Studiosi e operatori prenderanno la parola sull’importanza di non limitarsi a punire, cercando invece di riconciliare e ricostruire. Interverrà anche l’Arcivescovo
Tratta, un mondo di schiavi
In occasione della Giornata mondiale, il 7 febbraio al Pime di Milano convegno organizzato con Caritas Ambrosiana, in collaborazione con Ucsi Lombardia e Università Cattolica, accreditato per la formazione di giornalisti, assistenti sociali e insegnanti
Delpini: «La Cattolica, una università che contrasta la banalità»
L'intervento dell'Arcivescovo, presidente dell'Istituto Toniolo, all'inaugurazione dell'anno accademico dell'ateneo, simbolo di «una cultura che si alza in piedi e segue Gesù», come ha detto nell'omelia della Messa in Sant'Ambrogio. L'istituzione ha lanciato il suo “Piano Africa”
La ripartenza dell’ Università Cattolica di Milano
Venerdì 17 gennaio l'inaugurazione del nuovo anno accademico
Addio a Fausto Colombo, esploratore dei media
Prorettore e direttore del Dipartimento di Scienze delle Comunicazioni e dello Spettacolo in Cattolica, è scomparso a Monza a 69 anni. I funerali giovedì 16 gennaio, alle 11, nella Basilica di Sant'Ambrogio
Cattolica, inaugurazione dell’anno accademico
Venerdì 17 gennaio Messa presieduta dall’Arcivescovo in Sant’Ambrogio e cerimonia in Aula Magna con le prolusioni di Leymah Gbowee (Premio Nobel per la Pace 2011) ed Ernest Aryeetey (già Segretario generale dell’African Research Universities Alliance)
Parolin: «Un’economia al servizio della crescita della persona»
Il Segretario di Stato di Sua Santità ha partecipato alla presentazione del nuovo libro della rettrice dell'ateneo Elena Beccalli, che propone un nuovo paradigma basato su etica, fiducia e cooperazione. E sulla Siria ha detto: «Speriamo sia un cambiamento per il meglio»
Intelligenza artificiale e democrazia, un confronto in Cattolica
Il 4 dicembre convegno nazionale promosso da Movimento ecclesiale di impegno culturale, Azione cattolica italiana, Unione giuristi cattolici italiani e Comitato promotore delle Settimane sociali
Cometa, un modello di affido che funziona
Un volume raccoglie la ricerca interdisciplinare curata da alcune docenti della Cattolica, che hanno approfondito l’attività dell’associazione comasca che in trent’anni ha coinvolto oltre 400 bambini e circa 80 famiglie
In Cattolica «le donne che non si arrendono»
La Task Force sulle Pari Opportunità dell’ateneo promuove un evento lunedì 25 novembre in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza
Imprese e società, quale dialogo?
Al convegno svoltosi mercoledì 20 novembre all’Università Cattolica come apertura del percorso diocesano di formazione socio-politica, l’Arcivescovo ha svolto un intervento intitolato «Generatori di Speranza: l’Impresa e il Bene Comune”. Interviste allo stesso monsignor Delpini, a don Nazario Costante (responsabile diocesano della Pastorale Sociale e del lavoro) e ad Antonella Occhino (preside della facoltà di Economia dell'ateneo)
La speranza del bene comune è il fine del dialogo sociale
Importanza e condizioni di un’alleanza virtuosa tra imprenditori, lavoratori, sindacati e amministratori nel convegno promosso dalla Pastorale diocesana Sociale e del lavoro, a cui è intervenuto l’Arcivescovo
«La Caritas non è un’istituzione, ma un principio formativo»
Lo ha affermato con forza l'Arcivescovo intervenendo in Cattolica al tradizionale Convegno nella Giornata diocesana, dedicato al tema della pace e quest’anno particolarmente significativo perché segna l'inizio degli eventi per i 50 anni dell'ente ambrosiano. Numerosi gli interventi e le testimonianze, dal direttore Gualzetti alla rettrice dell'Ateneo Beccalli, davanti a oltre 600 tra volontari e operatori. L'annuncio delle Cattedre della Carità
Convegno diocesano Caritas: pace, utopia concreta
Alla vigilia della Giornata diocesana e in avvio delle celebrazioni del 50°, sabato 9 novembre appuntamento in Cattolica, tra gli altri con la rettrice Beccalli, l’Arcivescovo e Alessandra Silvi. Una riflessione controcorrente sui percorsi possibili per costruire prospettive di dialogo, riconciliazione, convivenza
Dialogo sociale, impresa, partecipazione
Progettare il futuro costruendo il bene comune: se ne parlerà mercoledì 20 novembre all'Università Cattolica, in un dibattito aperto dal saluto dell’Arcivescovo e articolato in interventi e testimonianze
Educare negli oratori, riparte il corso di alta formazione
Quinta edizione dell’iniziativa promossa da Oratori Diocesi Lombarde e Università Cattolica, aperta ai laureati in campo pedagogico, agli educatori socio-pedagogici e ad altri laureati o diplomati che abbiano svolto attività educativa in oratorio. Iscrizioni aperte fino al 6 ottobre
Un Istituto per la cultura araba alla Cattolica
Il nuovo centro sarà presentato ufficialmente venerdì 30 agosto alle 10, nell’Aula Magna dell’ateneo. Parteciperanno il Rettore, Elena Beccalli, e l’Emiro di Sharjah, Bin Muhammad Al-Qasimi
La Cattolica a sostegno di maternità e genitorialità
Nelle Linee guida appena pubblicate agevolazioni e aiuti economici per studentesse e studenti che stanno per diventare genitori: una maggiore riduzione dei contributi universitari, proroghe delle scadenze di pagamento delle rate, facilitazioni logistiche per accedere ai campus e sostenere gli esami
Beccalli: «I laureati sono i nostri migliori ambasciatori»
Il nuovo Rettore ha voluto dedicare il suo primo atto alle studentesse e agli studenti inviando loro una lettera, per invitarli a vivere questo percorso universitario da protagonisti