14 febbraio
L’Unitalsi su Radio Mater: essere buoni samaritani oggi

L’Unitalsi su Radio Mater: essere buoni samaritani oggi

L’appuntamento radiofonico mensile, in occasione di San Valentino, celebra l’amore più grande, quello per il prossimo, praticato dagli operatori sanitari nei pellegrinaggi e non solo

11 febbraio
Giornata del Malato a Lourdes, su Radio Mater preghiera e riflessione con l’Unitalsi

Giornata del Malato a Lourdes, su Radio Mater preghiera e riflessione con l’Unitalsi

Dalle 20 alle 22.30 il Rosario in collegamento con la grotta di Massabielle, testimonianze e riflessioni di diversi ospiti coordinate da Vittore De Carli ed Enrico Viganò

21-24 settembre
A Lourdes a 100 anni dalla morte del beato Ferrari

A Lourdes a 100 anni dalla morte del beato Ferrari

L’Arcivescovo guiderà un pellegrinaggio diocesano che avrà per tema «Tu Fortitudo mea», motto episcopale del Cardinale, improntato alla sua profonda spiritualità mariana. I malati saranno accompagnati da Unitalsi (a sua volta nell’anno centenario), Cvs, Oftal e Smom. Il programma sarà reso noto nei prossimi mesi

di Massimo PAVANELLO

21 gennaio - 20 maggio
Unitalsi Lombarda, testimonianze su “Amare è servire”

Unitalsi Lombarda, testimonianze su “Amare è servire”

Su Zoom un ciclo in cinque incontri promosso dal Gruppo Giovani, ogni terzo giovedì del mese alle 21

13 dicembre
Unitalsi su Radio Mater: anziani e disabili ai tempi del Covid

Unitalsi su Radio Mater: anziani e disabili ai tempi del Covid

Un’emergenza nell’emergenza al centro dell’appuntamento radiofonico mensile, in onda alle 18.15

23 novembre
“Sempre insieme, lontani ma vicini”, Zoom call Unitalsi su Lourdes

“Sempre insieme, lontani ma vicini”, Zoom call Unitalsi su Lourdes

Alle 15 appuntamento on line con padre Nicola Ventriglia, responsabile dei Cappellani italiani nel Santuario francese

Anniversario
«Fondiamo 3 nuove banche: del tempo, del sorriso, delle storie. Banche che Unitalsi ha da 100 anni»

«Fondiamo 3 nuove banche: del tempo, del sorriso, delle storie. Banche che Unitalsi ha da 100 anni»

Si è svolta, in modalità Zoom, l’assemblea regionale per i 100 anni dell’Unitalsi lombarda a cui ha partecipato, con una sua meditazione, l’Arcivescovo. Presente anche Giuseppe Maino, presidente della BCC-Milano, l’Istituto che sta sostenendo il “Progetto dei Piccoli”

di Annamaria BRACCINI

8 novembre
Unitalsi, su Radio Mater il volontariato durante la pandemia

Unitalsi, su Radio Mater il volontariato durante la pandemia

Alle 18.15 torna l’appuntamento radiofonico mensile: in attesa di tornare a Lourdes, come farsi prossimi in tempo di Covid

11 ottobre
Unitalsi a Loreto, vivere un pellegrinaggio giubilare in tempo di Covid

Unitalsi a Loreto, vivere un pellegrinaggio giubilare in tempo di Covid

Nell’appuntamento mensile su Radio Mater “Per Maria a Gesù”, condotto da Vittore De Carli, il racconto dell’esperienza appena conclusa nella città che custodisce la “Santa Casa”

Caravaggio
L’Arcivescovo ai preti anziani e malati: «Siete una presenza molto preziosa»

L’Arcivescovo ai preti anziani e malati: «Siete una presenza molto preziosa»

Nella Giornata di fraternità promossa da Cel e Unitalsi la Messa nel Santuario: «Siete una testimonianza più efficace nell’impotenza che nell’efficienza». Messaggio del Papa: «Siete memoria viva cui attingere per costruire il domani della Chiesa».

di Annamaria Braccini

13 settembre
Su Radio Mater con Unitalsi l’anno giubilare di Loreto

Su Radio Mater con Unitalsi l’anno giubilare di Loreto

Il Santuario mariano si racconterà agli ascoltatori con le testimonianze dell’arcivescovo Dal Cin e del rettore padre Carollo

17 settembre
A Caravaggio la VI Giornata regionale del sacerdote malato e anziano

A Caravaggio la VI Giornata regionale del sacerdote malato e anziano

Incontro di fraternità con i Vescovi della regione promosso da Unitalsi Lombarda e Conferenza episcopale lombarda in occasione della sessione Cel; alle 11.45 la Messa in Santuario

Storie
«Un Angelo mi ha donato un’altra vita»

«Un Angelo mi ha donato un’altra vita»

Una grave malattia, l’angosciosa attesa di un trapianto, la notizia tanto sperata e resa possibile dal gesto d’amore di un’altra persona e infine l’intervento, nei giorni tremendi del Covid-19. Questa l’odissea a lieto fine che Chiara ha affrontato, resa ancora più forte dalla fede e dal suo impegno volontario nell’Unitalsi

di Chiara MONGUZZI

Brugherio
Furto in casa Unitalsi

Furto in casa Unitalsi

È stato rubato il Fiat Ducato della Colonna Mobile della Protezione Civile, in sosta in attesa di manutenzione ordinaria

Avviso
Unitalsi Lombarda: riprendono i pellegrinaggi a Loreto e Lourdes

Unitalsi Lombarda: riprendono i pellegrinaggi a Loreto e Lourdes

Da Milano in pullman al Santuario marchigiano (6-9 ottobre) e in aereo a quello francese (6-10 dicembre). Altre trasferte in settembre, ottobre e novembre in collaborazione con altre Sezioni regionali

Unitalsi
Ogni giorno può essere un’occasione per il bene

Ogni giorno può essere un’occasione per il bene

Pubblichiamo uno stralcio dell’intervento dell’Arcivescovo, «Esercizi spirituali in giorni pasquali».

di monsignor Mario DELPINIArcivescovo di Milano

Lombardia
La catechesi dei vescovi al popolo dell’Unitalsi

La catechesi dei vescovi al popolo dell’Unitalsi

Con i pellegrinaggi sospesi dal 4 aprile al 6 giugno si sono svolti dieci incontri virtuali sul tema «Sempre insieme: lontani ma vicini!». In regione l’associazione l’anno prossimo festeggerà i suoi cento anni di storia

 di Graziella MOSCHINOVicepresidente Unitalsi Lombardia

4 giugno
Unitalsi, dialogo on line con Beppe Bergomi

Unitalsi, dialogo on line con Beppe Bergomi

L’ex “bandiera” dell’Inter e della Nazionale porterà la sua testimonianza in un incontro programmato alle 21

Video
L'Arcivescovo all'Unitalsi: «Creare un ritmo del tempo che qualifichi le giornate»

L'Arcivescovo all'Unitalsi: «Creare un ritmo del tempo che qualifichi le giornate»

Nel Tempo pasquale gli esercizi spirituali di monsignor Delpini per l'associazione lombarda

29 febbraio
Coronavirus, da Unitalsi una giornata di preghiera per l'Italia

Coronavirus, da Unitalsi una giornata di preghiera per l'Italia

I soci invitati a recitare Il Rosario. In considerazione dell’emergenza socio-sanitaria l’associazione ha riprogrammato la stagione dei pellegrinaggi, rinviati fino al 20 maggio

1 2 3 4 5 6