Web
Csi: anno nuovo, sito nuovo

Csi: anno nuovo, sito nuovo

Rinnovato nella grafica e nei contenuti, appare immediato, veloce e facile da navigare. Il restyling ha curato l’interazione con i social e la potenzialità informativa dell’associazione

Rolla: «Si educa di più dando il buon esempio, fraternamente»

Rolla: «Si educa di più dando il buon esempio, fraternamente»

Dopo gli scontri in autostrada tra gli ultras si va verso il divieto di trasferta per i tifosi della Roma e del Napoli. Da Abatantuono l'invito a multare i giocatori che protestano per dare il buon esempio ai ragazzi. Ne parliamo con monsignor Maurizio Rolla, Vicario episcopale della Zona di Lecco

Calcio
Addio a Pelé, O Rey in eterno

Addio a Pelé, O Rey in eterno

Il leggendario fuoriclasse brasiliano si è spento a 82 anni. Il suo Paese lo piange come un eroe nazionale, il mondo lo celebra come un’icona

di Mauro COLOMBO

Libro
Achini: «Il futuro è in uno sport educativo»

Achini: «Il futuro è in uno sport educativo»

«Società Sportiva 2030» è il primo volume scritto dal Presidente del Csi Milano, edito da Giunti, con prefazioni di Giovanni Malagò e Vittorio Bosio. Acquistabile in libreria e online

Il caso
Ginnastica ritmica, ragazze-oggetto in nome del risultato

Ginnastica ritmica, ragazze-oggetto in nome del risultato

Giovani atlete lombarde hanno denunciato comportamenti vessatori da parte dei loro tecnici. Don Guidi (Fom): «Così si lega lo sport solo alla prestazione». L’allenatrice di una squadra d’oratorio: «Anche noi ci mettiamo costanza e tenacia, ma sapendo che il successo arriva per gradi»

di Claudio Urbano

Milano
Sport inclusivo, calciatori ipovedenti nel campionato Csi

Sport inclusivo, calciatori ipovedenti nel campionato Csi

Sabato 26 novembre al Pala Iseo la Real Eyes Sport fondata dal campione paralimpico Daniele Cassioli esordirà nel torneo di calcio a 5, in cui sfiderà 12 squadre di giocatori vedenti

Busto Garolfo
Sport e libertà, incontro con il cappellano del carcere di Busto Arsizio

Sport e libertà, incontro con il cappellano del carcere di Busto Arsizio

Venerdì 18 novembre don David Maria Riboldi interviene all’appuntamento promosso dall'associazione La Rete con il supporto della Bcc nell’ambito di «Calciosociale»

La storia
Siyad, un arbitro dalla Somalia a Bresso

Siyad, un arbitro dalla Somalia a Bresso

Il giovane Ali Hussein dirigeva partite di calcio nel suo Paese, che però ha lasciato a causa della guerriglia. Giunto in Italia, è entrato nel gruppo sportivo della località milanese e, anche grazie al suo impegno nel calcio integrato con atleti con disabilità, ha ottenuto l’abilitazione dell’Aia e presto tornerà a “fischiare”

di Mauro COLOMBO

Rolla: «Successo a tutti i costi? No, aiutiamo i ragazzi a riconoscere limiti e capacità»

Rolla: «Successo a tutti i costi? No, aiutiamo i ragazzi a riconoscere limiti e capacità»

Insegnare l’arte del fallimento? Fondazione Crt nel Torinese aiuta i ragazzi di terza media ad affrontare le delusioni nei rapporti tra compagni di scuola oppure nelle attività sportive. Non si può solo e sempre vincere... Ne parliamo con monsignor Maurizio Rolla, Vicario della Zona di Lecco

​Arrigoni: «Lo sport, senza valori, non fa bene»

​Arrigoni: «Lo sport, senza valori, non fa bene»

Dopo le denunce delle ex atlete di ginnastica ritmica, arriva il commissariamento dell'accademia internazionale di Desio​, fiore all'occhiello della Nazionale. Il risultato a tutti i costi non ha senso. Ne parliamo con il giornalista sportivo, Claudio Arrigoni

Ghisallo
Papa Francesco, una dedica speciale al Museo del Ciclismo

Papa Francesco, una dedica speciale al Museo del Ciclismo

Il messaggio del Pontefice in occasione del conferimento del «Premio Vincenzo Torriani» alla Vatican Cycling

di Mauro COLOMBO

Sport
«I ciclisti del Papa» premiati al Ghisallo

«I ciclisti del Papa» premiati al Ghisallo

Sabato 29 ottobre, al Museo internazionale del Ciclismo, il conferimento del Premio Vincenzo Torriani alla Vatican Cycling, sezione ciclistica della Polisportiva Vaticana

Cornaredo
«Milano, un villaggio olimpico dove l’eccellenza aiuti a convivere»

«Milano, un villaggio olimpico dove l’eccellenza aiuti a convivere»

È l’auspicio espresso dall’Arcivescovo nell’incontro con gli sportivi, ai quali ha consegnato la sua lettera annuale. Accesa la Torcia degli Oratori che accompagnerà il cammino verso i Giochi del 2026

di Annamaria Braccini

La festa dello sport guarda al 2026

La festa dello sport guarda al 2026

A Cornaredo lunedì 17 ottobre, nel tradizionale incontro dell’Arcivescovo con gli sportivi, l’accensione della fiaccola che percorrerà tutto il territorio diocesano in preparazione ai Giochi di Milano-Cortina (@agenziafotogramma)

Lettera
L’Arcivescovo agli sportivi: «Verso le Olimpiadi, cerchiamo e insegniamo l’eccellenza»

L’Arcivescovo agli sportivi: «Verso le Olimpiadi, cerchiamo e insegniamo l’eccellenza»

Monsignor Delpini dedica il suo messaggio annuale al primo di tre valori che caratterizzeranno il percorso verso Milano-Cortina 2026, evento da vivere come una festa con tutto il mondo, in una città diventata «un villaggio olimpico»

di monsignor Mario Delpini Arcivescovo di Milano

Evento
«Ora Sport on fire tour», la fiaccola parte da Cornaredo

«Ora Sport on fire tour», la fiaccola parte da Cornaredo

Il simbolo del percorso diocesano verso le Olimpiadi 2026 sarà acceso dall'Arcivescovo nell'incontro con gli sportivi in programma il 17 ottobre al Palazzetto “Sandro Pertini”, a cui interverranno diversi campioni (iscrizioni online). Poi inizierà il suo viaggio attraverso i Decanati ambrosiani

Tavola rotonda
Bergomi, campione e uomo

Bergomi, campione e uomo

Vincitore del Mundial 40 anni, ma capace di restare persona “normale”, giovedì 20 ottobre parteciperà con i giornalisti Riccardo Cucchi e Gian Paolo Ormezzano a un incontro organizzato da «Famiglia Cristiana» in occasione dei suoi 40 anni

Esclusiva
Papa Francesco: «Campioni, testimoni di una vita giocata con il cuore»

Papa Francesco: «Campioni, testimoni di una vita giocata con il cuore»

Pubblichiamo la prefazione del Pontefice al volume «Non è solo fatica, è amore», di monsignor Dario Edoardo Viganò e Valerio Alessandro Cassetta (Edizioni San Paolo), in uscita l'11 ottobre

di papa Francesco

Csi
Selinunte in festa

Selinunte in festa

Il Villaggio dello Sport ha fatto capire quanto la gente abbia bisogno di alternative, e quanto le associazioni insieme possano fare

Csi
Apre le porte il Selinunte Stadium

Apre le porte il Selinunte Stadium

La nuova vita dell’ex mercato coperto parte sabato 1 ottobre, con un villaggio dello sport e una cena di strada

1 2 3 4 5 6 12