Sportivi, testimoni di valori

Sportivi, testimoni di valori

Diversi campioni presenti lunedì 16 ottobre a Malnate al tradizionale incontro annuale della Chiesa ambrosiana con il mondo dello sport

Incontro
Consegnato a Malnate il premio «Testimone dei valori dello sport»

Consegnato a Malnate il premio «Testimone dei valori dello sport»

Al Palazzetto dello Sport è cominciato anche il secondo anno del percorso della fiaccola di «Ora Sport on Fire Tour», che coinvolge le Zone pastorali II e V di Varese e Monza

di Annamaria BRACCINI

Documento
L’Arcivescovo: «Lo spirito delle Olimpiadi? È friendship»

L’Arcivescovo: «Lo spirito delle Olimpiadi? È friendship»

La parola inglese che sintetizza i concetti di fraternità, solidarietà e amicizia al centro della Lettera agli sportivi che caratterizza il secondo anno di avvicinamento ai Giochi di Milano Cortina 2026. La consegna ai partecipanti all’incontro del 16 ottobre a Malnate

di monsignor Mario DELPINI Arcivescovo di Milano

Sport
A Malnate l’incontro con gli sportivi

A Malnate l’incontro con gli sportivi

Appuntamento lunedì 16 ottobre alle 20.30 (diretta web). Parte il secondo anno del percorso della fiaccola di «Ora Sport on fire tour». Monsignor Raimondi rappresenterà l'Arcivescovo, che dedica alla «solidarietà» la sua lettera annuale, diffusa in occasione della serata, a cui saranno presenti campioni, tecnici e dirigenti

Revisione
Lo sport entra nella Costituzione

Lo sport entra nella Costituzione

La Camera ha approvato in via definitiva la legge che all’articolo 33 aggiunge questo comma: «La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell'attività sportiva in tutte le sue forme»

di Stefano DE MARTIS Agensir

Sport
Il «Meazza» non si tocca, Inter e Milan salutano Milano?

Il «Meazza» non si tocca, Inter e Milan salutano Milano?

In arrivo il vincolo della Soprintendenza che escluderebbe la demolizione dello stadio di San Siro. Per costruire un impianto di proprietà la società nerazzurra punta a Rozzano, quella rossonera a San Donato

di Mauro COLOMBO

Sport
«Csi per il mondo», la prossima missione è in Amazzonia

«Csi per il mondo», la prossima missione è in Amazzonia

Dopo l'estate un nuovo progetto di volontariato internazionale: il primo torneo di calcio tra i villaggi peruviani all’interno della foresta. Se ne parla ne «Il Segno» di luglio/agosto

Csi
«Tuttingioco», festa sportiva a Lecco

«Tuttingioco», festa sportiva a Lecco

La città ha ospitato la quarta e penultima tappa del torneo nazionale estivo, occasione per offrire gioco e divertimento ai ragazzi degli oratori e delle società sportive

Storie
Giulio, campione di canottaggio tra maturità e oratorio

Giulio, campione di canottaggio tra maturità e oratorio

Per il 19enne erbese Zuccalà oro e argento ai campionati italiani, disputati durante gli esami e l’impegno di animatore. Nella sua stessa parrocchia un titolo del remo anche per la 16enne Veronica Poletti

di Miryam COLOMBO

No in toto alla violenza, tantomeno nello sport dei ragazzi

No in toto alla violenza, tantomeno nello sport dei ragazzi

Tenta di placare una rissa tra genitori, viene picchiato e perde un rene: è successo ieri a Seregno, a un dirigente sportivo, durante un torneo di calcio tra 3 oratori brianzoli tra bambini di 8 anni. Mons. Azzimonti: «Fatto grave e sintomatico. Non c'è più il senso della misura»

Sport
Il Csi al Selinunte Stadium per un’estate vincente

Il Csi al Selinunte Stadium per un’estate vincente

A un anno esatto dalla sua riqualificazione, l’ex mercato del quartiere di San Siro ospiterà camp, doposcuola e un cinema all’aperto. Già previste iniziative anche per l’autunno e l’inverno

Il caso
«La rissa di Seregno chiama tutti in causa»

«La rissa di Seregno chiama tutti in causa»

Durante una partita di calcio tra bambini, incidenti tra i genitori provocano il grave ferimento di un dirigente. Nota di don Marelli (responsabile degli oratori cittadini), incontro online del Csi il 29 giugno

di Mauro COLOMBO

Scuola
Itl Libri, un Diario per crescere e sognare

Itl Libri, un Diario per crescere e sognare

Già disponibile il prodotto per l’anno 2023/24. Realizzato in collaborazione con il Csi, ogni mese presenta la storia illustrata di un campione, aiutando a educare attraverso lo sport

Intervista
Alice Pignagnoli: «Così combatto la discriminazione nello sport»

Alice Pignagnoli: «Così combatto la discriminazione nello sport»

La calciatrice, messa fuori rosa dalla sua società a causa di una gravidanza, testimonial a una iniziativa a Bresso sabato 27 maggio: «Mai tacere, i figli sono un dono prezioso»

di Lorenzo Garbarino

Bresso
Storie di donne coraggiose, tra sport e moda

Storie di donne coraggiose, tra sport e moda

Sabato 27 maggio all’oratorio Madonna della Misericordia sfilata contro le discriminazioni organizzata dalla squadra di calcio femminile e dall'associazione Turris Eburnea. Presente la calciatrice professionista Alice Pignagnoli

di Lorenzo Garbarino

Intervista
«OraSport Night, lo sport al servizio dell’amicizia»

«OraSport Night, lo sport al servizio dell’amicizia»

Don Stefano Guidi, direttore della Fom, presenta l’appuntamento che animerà gli oratori nella serata e nella notte di sabato 20 maggio: «Ci metteremo ciascuno a disposizione degli altri»

di Claudio URBANO

Protocollo
Olimpiadi, intesa tra Milano-Cortina 2026 e Csi Milano

Olimpiadi, intesa tra Milano-Cortina 2026 e Csi Milano

L’accordo siglato da Giovanni Malagò e Andrea Varnier (presidente e ad della Fondazione) e Massimo Achini prevede iniziative culturali e sportive per promuovere i valori olimpici e paralimpici

Quando la pace fa goal

Quando la pace fa goal

Nel contesto dell'iniziativa ideata da Caritas Ambrosiana e Csi Milano, a Dergano l'Arcivescovo ha dato il calcio d'inizio al “derby della Bovisa”

Dergano
«Un goal per arrivare a una mèta comune»

«Un goal per arrivare a una mèta comune»

Al termine della settimana di sensibilizzazione promossa da Csi Milano e Caritas, l'Arcivescovo ha dato il calcio d'inizio al “derby della Bovisa”, affidando ai ragazzi l'incarico di «ambasciatori di pace»

di Annamaria BRACCINI

Lo sport ha i colori della pace

Lo sport ha i colori della pace

Dall’8 al 14 maggio atleti, arbitri, tecnici, dirigenti e tifosi dei tornei Csi invitati a partecipare all’iniziativa di sensibilizzazione ideata in collaborazione con la Caritas Ambrosiana

1 2 3 4 12