#Tag: Sinodo
Sinodo dei vescovi, anche laici e laiche possono partecipare al discernimento
Introdotte novità e modifiche sulla composizione dei partecipanti all'Assemblea generale del prossimo ottobre in Vaticano: prenderanno parte come membri votanti anche 70 "non vescovi", di cui il 50% donne. Ne parliamo con don Sergio Massironi
I laici, discepoli missionari per una Chiesa in uscita
Un ruolo da implementare e valorizzare alla luce del cammino sinodale in corso: se ne è discusso all’ultima sessione del Consiglio pastorale diocesano
I laici e il Sinodo, riflessione del Consiglio pastorale
La corresponsabilità del laicato nel cammino in cui è impegnata la Chiesa ambrosiana al centro della VI sessione dell’organismo, convocata sabato 15 e domenica 16 aprile al Centro pastorale ambrosiano
«Giovani e Vescovi», inizia la fase diocesana
Dopo l’ascolto a livello regionale, il 14 aprile al Centro pastorale ambrosiano (alla presenza dell’Arcivescovo) parte il lavoro delle commissioni sulle cinque tematiche (vocazione e lavoro, riti, affetti, vita e dono di sé, ecologia e intercultura)
Cammino sinodale, a che punto siamo?
L’équipe diocesana fa il punto del lavoro svolto nel secondo anno della “fase narrativa”. Quanto emerge è soprattutto il metodo - l’ascolto dello Spirito - e la consapevolezza dell’avvio di processi che matureranno nel tempo
Consigli parrocchiali e di Comunità pastorali, rinnovo differito di un anno
Lettera dell’Arcivescovo: gli organismi pastorali e per gli affari economici, in scadenza, resteranno in carica ancora alcuni mesi e saranno rinnovati il 26 maggio 2024
«Martini, maestro di sinodalità»
Il pensiero del Cardinale quale contributo al cammino in atto per costruire un nuovo volto di Chiesa al centro dell'incontro svoltosi presso la Biblioteca Ambrosiana
Martini e la «profezia» del Sinodo 47°
Padre Carlo Casalone, presidente della Fondazione intitolata al Cardinale, ne sottolinea la modernità del pensiero, al centro dell'incontro del 15 febbraio alla Biblioteca Ambrosiana
Sinodo, il contributo italiano alla Tappa Continentale
Il documento sintetizza quanto emerso dalla “fase di ascolto” avviata nelle comunità ecclesiali italiane, che ha coinvolto più di 500 mila persone in 50 mila gruppi e una rete di 400 referenti diocesani
«Sciogliere il cuore», la sinodalità vista da Martini
Il 15 febbraio (anniversario della nascita del Cardinale), alla Biblioteca Ambrosiana presentazione di un volume edito dal Centro Ambrosiano che raccoglie suoi testi sullo «stile» della Chiesa del presente e del futuro
Sinodo, in carica l’équipe diocesana
Pubblichiamo il decreto della Cancelleria arcivescovile: dal 20 dicembre in funzione il nuovo organismo composto da Susanna Poggioni, Simona Beretta e Stefano Pozzati
Vita consacrata, Magni nuovo Vicario episcopale
Succede a monsignor Martinelli. Stefano Femminis portavoce dell’Arcivescovo. Creata un’équipe per accompagnare il cammino sinodale della Diocesi
Una Chiesa aperta a laici e donne, frutto maturo del Concilio
L’ammissione ai ministeri istituiti di accolito e lettore, oltre al ruolo di catechisti, al centro dell’ultima sessione del Consiglio pastorale diocesano, a cui è intervenuto il cardinale Grech, Segretario del Sinodo dei Vescovi
Sinodalità, per una comunità capace di fraternità e accoglienza
Sul cammino in atto nella Chiesa italiana e nella Diocesi il presidente della Cei Zuppi e l’arcivescovo Delpini si sono confrontati nella serata conclusiva della Settimana dei Centri culturali cattolici
Il popolo di Dio protagonista in una Chiesa sinodale
La prolusione del cardinale Mario Grech, segretario del Sinodo dei Vescovi, ha caratterizzato l’inaugurazione dell’anno accademico della Facoltà teologica dell’Italia settentrionale e dell’Istituto superiore di Scienze religiose, seguita dalla Messa in San Simpliciano
Sinodalità in Italia e a Milano, dialogo tra Delpini e Zuppi
Sul “cantiere” che caratterizza l’attualità della Chiesa, l’Arcivescovo e il Presidente della Cei intervengono nell’incontro a più voci in programma il 28 novembre nella parrocchia di Santa Maria del Rosario
Epis: «Sinodalità, spetta a noi prestarci all’ascolto»
Il Preside della Facoltà teologica riflette sul tema al centro dell’inaugurazione dell’anno accademico della Facoltà e dell’Istituto superiore di Scienze religiose: il 24 novembre la Lectio del cardinale Grech
Facoltà teologica e Issr, la Lectio del cardinale Grech apre l’anno accademico
Giovedì 24 novembre la cerimonia di inaugurazione con la partecipazione dell’Arcivescovo, seguita dalla Messa in San Simpliciano
Lecco, riscoprirsi famiglia sui sentieri di montagna
Camminare insieme, condividere il pranzo, meditare sulle Beatitudini: da un anno decine di famiglie. una volta al mese, insieme a don Walter Magnoni, parroco di Acquate, si ritrovano in comunità dopo la pandemia
Gli anziani in una Chiesa in Sinodo
Giovedì 10 novembre all’Ambrosianeum appuntamento conclusivo del Giubileo del Movimento Terza Età. Relazione di monsignor Paglia, conclusioni di monsignor Agnesi