#Tag: Sinodo
«Sinodo, una nuova tappa del cammino per rinnovare lo stile della Chiesa»
Stefano Pozzati, membro dell’Équipe sinodale diocesana, presenta la XVI Assemblea ordinaria che parte il 4 ottobre: «È una sorta di formazione continua, che deve farci più consapevoli delle sfide e delle progettualità che possiamo mettere in campo»
Papa Francesco: «Il Sinodo purifichi la Chiesa dalle chiacchiere, dalle ideologie e dalle polarizzazioni»
Davanti a 18 mila persone il monito di Bergoglio a salvaguardare lo spazio sacro del silenzio. Preghiera di invocazione dello Spirito Santo sull'assise sinodale, insieme ai leader religiosi
Sinodo, che cosa c’è da sapere
Dal significato del termine alle parole-chiave, dalle tappe del cammino in corso al rapporto con il processo diocesano di costituzione delle Assemblee decanali: una mini-guida sull’Assemblea che avvierà i suoi lavori il 4 ottobre
Sinodo, il 30 settembre Veglia ecumenica in San Pietro
Papa Francesco e i responsabili di Chiese delle diverse confessioni affideranno allo Spirito Santo i lavori della XVI Assemblea generale ordinaria. Diretta web
Domenica 1° ottobre in preghiera per il Sinodo
Dall’Equipe sinodale diocesana l’invito a tutte le parrocchie a promuovere momenti di raccoglimento in vista della sessione in programma dal 4 al 29 ottobre. In allegato alcuni testi utili
Rinnovo dei Consigli, entro il 30 settembre “rileggere” l’ultimo mandato
Dopo la Lettera dell’Arcivescovo e il richiamo del Vicario generale, l’Équipe sinodale sollecita a compiere questa esperienza avvalendosi di alcuni materiali utili (in allegato)
Ecco le Linee guida per la “fase sapienziale” del Cammino sinodale
Approvate dal Consiglio episcopale permanente, caratterizzeranno il periodo dedicato alla lettura spirituale delle narrazioni emerse dall'ascolto, che poi lascerà spazio alla fase “profetica” (2024-2025)
Gruppi Barnaba, cantieri aperti alla riscoperta del territorio
Dal loro lavoro nascono le Assemblee decanali, ormai una realtà in quasi tutta la Chiesa ambrosiana. Su «Il Segno» di luglio/agosto un approfondimento e l’intervento di Simona Beretta, membro del coordinamento diocesano
Sinodo dei Vescovi, Delpini tra i partecipanti
Diffuso dalla Sala stampa vaticana l'elenco dei membri della XVI Assemblea generale ordinaria, nelle due sessioni di ottobre prossimo e dell'ottobre 2024, sul tema «Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione». Folta la presenza degli ambrosiani
Consigli parrocchiali, è tempo di rileggere l’esperienza compiuta
In vista del termine del mandato (maggio 2024) e secondo la proposta dell’Arcivescovo, fino a fine settembre gli organismi sono chiamati a riflettere su quanto realizzato. A questo scopo si propone il metodo “sinodale” della Conversazione spirituale
A Busto Arsizio un lavoro “sinodale” sulla relazione di cura
Questo l’ambito su cui si è concentrato l’impegno del Gruppo Barnaba decanale, coinvolgendo in un laboratorio diverse persone attive nel volontariato. Ne parla la moderatrice Esa Gallazzi
«Assemblee sinodali, portare nel quotidiano lo sguardo del Vangelo»
Il Vicario generale, monsignor Franco Agnesi, sugli organismi che stanno sorgendo nei Decanati: «Un germoglio da custodire e proteggere, ma anche un’esperienza di Chiesa positiva, che cresce gradualmente per rimanere»
Assemblee sinodali, un cammino che chiede perseveranza
L’ha sottolineato l’Arcivescovo parlando ai Decani, ai segretari e moderatori dei Gruppi Barnaba della Diocesi riuniti a Seveso lo scorso 17 giugno
Assemblee sinodali decanali, lo “stato dell’arte”
Nella Due giorni dei Decani di metà giugno a Seveso sono stati analizzati le modalità di costituzione, il grado di informazione, conoscenza e consapevolezza e le sfide pastorali del futuro
Una sana decentralizzazione per dare più spazio a laici e donne
Con la pubblicazione dell'«Instrumentum laboris» si apre la seconda fase del Sinodo
Papa Francesco: no a «autoreferenzialità» e «neoclericalismo di difesa»
Il Pontefice ha concluso l'Assemblea della Cei ricevendo in udienza i referenti diocesani del Cammino sinodale italiano: «Prendere sul serio la vulnerabilità» ed «essere una Chiesa inquieta»
Pastorale familiare, gli operatori incontrano l’Arcivescovo
Appuntamento sabato 27 maggio nella chiesa di Santo Stefano: si parlerà della famiglia in relazione al cammino sinodale delle Chiese in Italia
Chiesa sinodale, come costruirla?
I cammini in corso nella Chiesa universale e in Diocesi al centro dell’incontro online che l’Azione Cattolica promuove mercoledì 24 maggio alle 21
Il 31 maggio in preghiera per il Sinodo
Nel giorno della memoria liturgica della Visitazione della Vergine e a conclusione del mese mariano, in tutte le Diocesi un momento di devozione in uno o più santuari. In allegato il libretto liturgico
I preti anziani nella Chiesa sinodale
Se ne parlerà nella settimana residenziale dedicata a sacerdoti e diaconi ultra 75enni, in programma dal 12 al 16 giugno a Eupilio. Iscrizioni entro il 31 maggio