Lampertico: «Senza dimora, talmente invisibili da non fare notizia»

Lampertico: «Senza dimora, talmente invisibili da non fare notizia»

La strage invisibile dei senzatetto. Un morto al giorno da inizio anno: nel 2022 sono state 289 le persone decedute. Un numero mai così alto. Roma e Milano le città con il bollino nero. Ne parliamo con Stefano Lampertico, direttore del mensile Scarp de' tenis

Solidarietà
Festa della Riconoscenza all’Opera Cardinal Ferrari, concerto dei Pomeriggi Musicali

Festa della Riconoscenza all’Opera Cardinal Ferrari, concerto dei Pomeriggi Musicali

La storica onlus mantiene il suo impegno attraverso un’iniziativa arricchita di un valore speciale: per partecipare sabato 8 ottobre basta portare un indumento per l’inverno da donare a un senza dimora

Solidarietà
Il Charity Shop di Opera Cardinal Ferrari

Il Charity Shop di Opera Cardinal Ferrari

Giovedì 23 giugno presso la sede in via Boeri 3 a Milano un mercatino di articoli nuovi e usati per raccogliere fondi a sostegno delle attività di accoglienza dei senza dimora predisposte per rispondere all’emergenza caldo

Milano
Alla Casa di Gastone cena con «La locandiera»

Alla Casa di Gastone cena con «La locandiera»

Venerdì 24 giugno il servizio per persone senza fissa dimora dell'Istituto San Gaetano invita a una serata in compagnia del capolavoro di Carlo Goldoni

Storie di strada
Simona non si è voltata dall'altra parte

Simona non si è voltata dall'altra parte

Volontaria di Ronda Carità e Solidarietà, in coda per entrare in farmacia, sente gridare: «Ti ammazzo!». Va a vedere di che si tratta e incontra una donna nelle mani di un marito violento...

da www.rondacaritamilano.com

Emarginazione
Gualzetti: «“Popolo della strada”, lo sgombero non è la soluzione»

Gualzetti: «“Popolo della strada”, lo sgombero non è la soluzione»

Allontanati dai tunnel della Stazione Centrale, i senza dimora vi fanno ritorno dopo pochi giorni. Il tema va affrontato attraverso un nuovo censimento, il potenziamento del lavoro per le strade e dei servizi di assistenza, andando oltre la logica dei rifugi “collettivi”

di Luciano Gualzetti Direttore di Caritas Ambrosiana

Solidarietà
Progetto Arca, gospel natalizio per i senza dimora

Progetto Arca, gospel natalizio per i senza dimora

Il 12 dicembre all’Abbazia di Mirasole con il coro multietnico dei SoloSingers. Una coperta per i senzatetto è il biglietto d’ingresso

Caritas ambrosiana
A Garbagnate Milanese un centro di accoglienza per donne senza dimora

A Garbagnate Milanese un centro di accoglienza per donne senza dimora

Realizzata in un’ex casa cantoniera, domenica 7 novembre il taglio del nastro

16 ottobre
La Notte dei Senza dimora

La Notte dei Senza dimora

All'insegna della solidarietà, dell'arte, della musica e della salute. Presente in piazza Sant’Eustorgio di un'unità mobile per effettuare vaccinazioni anti Covid-19, visite mediche e distribuire kit igienici alle persone in difficoltà

Baggio
Progetto Arca apre una struttura per senza dimora con cani

Progetto Arca apre una struttura per senza dimora con cani

«Cascina Vita Nova - Giorgina Venosta» è un modello innovativo di housing first, a cui si aggiungono servizi aperti al territorio, per raccogliere in un unico luogo ospitalità, sostegno alimentare, inclusione sociale e reinserimento lavorativo

Giovani
«Senza indugio», partono i Laboratori

«Senza indugio», partono i Laboratori

Tra novembre e marzo il percorso di formazione all’animazione missionaria darà spazio ad esperienze e testimonianze su ambiti specifici

Fino all’1 ottobre
Progetto Arca: tagli di capelli gratuiti per 100 senza dimora

Progetto Arca: tagli di capelli gratuiti per 100 senza dimora

Grazie ai parrucchieri di Professional By Fama, la Casa del Volontariato diventa un temporary salone di bellezza dedicato agli ospiti accolti dalla Fondazione

Verso il voto
Sinigallia: «Più formazione, borse lavoro e inserimenti»

Sinigallia: «Più formazione, borse lavoro e inserimenti»

Il presidente di Progetto Arca, che negli anni ha esteso l’aassistenza ai senza dimora al supporto per il loro reinserimento sociale: «Chiederei anche di mettere in pratica gli “affidamenti diretti”. Con il Comune non abbiamo mai affrontato il tema del lavoro, sarebbe bello farlo»

di Luisa BOVE

Inclusione
Ue: «Senzatetto, una casa per tutti entro il 2030»

Ue: «Senzatetto, una casa per tutti entro il 2030»

Lanciata la piattaforma per le persone senza dimora, «la forma più estrema di esclusione sociale», come l’ha definita il commissario Nicholas Schimdt. In Europa sono 700 mila

Stazione centrale
Delpini: «Centro diurno, un luogo per tornare a vivere»

Delpini: «Centro diurno, un luogo per tornare a vivere»

Il “Bassanini-Tremontani”, un’oasi di serenità per chi vive in strada, con docce, lavanderia, ma anche laboratori e una web-radio. Il sindaco Sala: «Un nuovo segnale di solidarietà»

15 giugno
Stazione Centrale, l’Arcivescovo inaugura il Centro diurno “Bassanini-Tremontani”

Stazione Centrale, l’Arcivescovo inaugura il Centro diurno “Bassanini-Tremontani”

Il nuovo servizio completa il percorso iniziato nel 2011 con l’apertura del Rifugio Caritas e offrirà ai senza dimora l’occasione per prendersi una pausa dalle fatiche della vita di strada

Milano
Al Rifugio Caritas storie di rinascita

Al Rifugio Caritas storie di rinascita

La struttura che ha preso il posto dello storico ricovero di fratel Ettore accoglie senza dimora «che vogliono riscattare la loro vita», spiega Liliana Torresin, assistente sociale del Sam. E ora il nuovo e attiguo Centro diurno completa il servizio

di Stefania CECCHETTI

Testimonianza
“Senza indugio”, dentro la Chiesa con maggiore consapevolezza

“Senza indugio”, dentro la Chiesa con maggiore consapevolezza

Una giovane che sta affrontando il percorso voluto dall’Arcivescovo ne delinea le potenzialità in termini di riflessione, confronto e crescita

di Martina Maria Carravieri

10 aprile
«Senza indugio», secondo appuntamento online

«Senza indugio», secondo appuntamento online

Prosegue il cammino formativo per giovani e adulti: don Rossano Sala presenterà la «Christus vivit» sulla Chiesa sinodale e missionaria

stradUSCA
Senza dimora, tamponi gratis con una telefonata

Senza dimora, tamponi gratis con una telefonata

Implementato il servizio. In un mese effettuati 100 test a persone gravemente emarginate. Gualzetti: «Un gesto umanitario che mette al sicuro anche la collettività. Disponibili a partire anche coi vaccini»

1 2 3 4 5 6