#Tag: scuola
Rota: «L’insegnamento della religione cattolica contribuisce alla formazione dei cittadini di domani»
Il Responsabile diocesano del Servizio Irc sottolinea il valore complessivo della disciplina, anche in termini di arricchimento culturale e di integrazione, e la qualità del percorso di formazione dei docenti
L’insegnamento della religione cattolica è patrimonio di tutta la scuola
Nell’alto numero di chi lo sceglie ci sono adolescenti che generalmente non frequentano le parrocchie o i gruppi ecclesiali, ma non rinunciano a questo spazio di approfondimento e confronto. Inoltre l’Irc è frequentato da alunni provenienti da altri Paesi e da contesti culturali e religiosi diversi dal nostro
The Holdovers, il nuovo film con Paul Giamatti
Il regista Alexander Payne dirige uno dei film natalizi più belli che siano arrivati in sala negli ultimi anni. Una divertente commedia sull’educazione reciproca: solo imparando ad appoggiarsi sull’altro si può rendere il processo di accettazione di sé meno doloroso
Istituto La Casa, proposte per coppie, genitori e insegnanti
Incontri in presenza e online in calendario nei primi mesi dell’anno
Al San Carlo tutti a scuola con la borraccia “sostenibile”
Al Collegio milanese i giovani promotori del Progetto Waterfill, che riduce il consumo di plastica e sostiene l’allacciamento alla rete idrica in Ecuador. Pubblichiamo una sintesi dell’articolo di Bruno Cadelli pubblicato nella rubrica “Laudato si’”
Giovani e digitale, corso formativo di Sinderesi a Lecco
Acquisire consapevolezza dei processi culturali che caratterizzano questo ambito: alle classi del triennio degli Istituti secondari di secondo grado la Fondazione attiva nel campo educativo e sociale propone tre laboratori presso il Polo lecchese del Politecnico
Per gli insegnanti un momento di sosta in compagnia di Leonardo
Lunedì 27 novembre, all’Istituto Orsoline di Milano, tutti i docenti di ogni ordine e grado sono invitati a un momento culturale e spirituale tra Parola, Arte e Musica nella contemplazione di una copia de «La Vergine delle Rocce»
La scuola può insegnare ad amare? Seveso risponde di sì
Alla “Pier Giorgio Frassati” il percorso “Teen Star”, rivolto a ragazzi di seconda e terza media, approfondisce l’esperienza nelle sue dimensioni fisica, emozionale, spirituale, relazionale e sociale: «Li accompagniamo aiutandoli a trovare le risposte».
«Reflex», gli studenti dell’Ac si interrogano sulla scuola
Iniziativa in programma il 7 e 8 ottobre all’oratorio San Pio X a Milano, avvio di un percorso che durerà tutto l’anno. Iscrizioni entro il 4 ottobre
Mattarella: «La scuola è il percorso verso il nostro futuro»
Il presidente della Repubblica è intervenuto alla XXIII edizione di «Tutti a Scuola», la cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico, ospitata all’Istituto tecnico «Saffi-Alberti» di Forlì
Su «Il Segno» la vita possibile degli anziani prima delle Rsa
Suona la prima campanella: ne «L’Opinione» del numero di settembre le attese degli studenti e la responsabilità degli insegnanti impegnati a offrire bussole di riferimento
Scuole cattoliche, anno al via con una Messa all’Arena
Sabato 16 settembre, alle 17.30, le realtà educative del Decanato Cagnola-Gallaratese-Quarto Oggiaro parteciperanno alla celebrazione presieduta dall’Arcivescovo. Stefano Cicognani, direttore del “Don Bosco Village School”, spiega il significato dell’appuntamento
Insieme sul treno della scuola
Ogni anno la ripartenza è diversa e per nulla scontata. Per questo richiede “compagni di viaggio” che sappiano farsi prossimi a bambini e ragazzi con sapienza e rispetto, educando alla relazione e non all’individualismo
«La scuola? Un laboratorio di futuro»
Primo giorno di scuola: sono oltre 1 milione gli studenti che oggi sono rientrati in classe. Rispetto a 5 anni fa sono 60 mila in meno, calo solo parzialmente controbilanciato dall'aumento degli alunni di origine straniera. Don Azzimonti: «La scuola è il primo luogo di integrazione»
L’Arcivescovo: «La scuola è dove c’è gente che ama l’umanità e il suo futuro»
Con l’augurio e la benedizione per la ripresa delle lezioni, monsignor Delpini rivolge un appello a tutte le componenti dell’istituzione a vivere il loro ruolo con fierezza e passione
La chance su cui puntare oggi? Rispetto dei diversi nel rispetto di tutti
Primo giorno di scuola in Francia con il contrastato provvedimento del Governo che vieta di indossare la "abaya", la tunica arabo-musulmana in virtù del principio di laicità dello Stato. Ne parliamo con monsignor Marino Mosconi, Cancelliere arcivescovile
Oratori, un percorso che continua
Anche in questi giorni prima dell’inizio della scuola, in diocesi sono numerose le proposte per bambini e ragazzi, sempre con entusiasmo e vivacità
L’ispirazione educativa di don Milani, corso dell’Issrm
Rileggere la figura e l’opera di don Lorenzo a 100 anni dalla nascita è l’obiettivo dell’iniziativa dell’Istituto di Scienze Religiose di Milano articolata in due sabati, 14 e 21 ottobre
Fe y Alegria Milano, un ponte educativo per la trasformazione sociale
Sabato 15 luglio consegnati i diplomi superiori a 76 giovani e adulti latinoamericani, che potranno così proseguire i loro studi in Italia grazie al Movimento legato alla Compagnia di Gesù
I Maestri cattolici riflettono sul messaggio educativo di don Milani
Nel centenario della nascita tre incontri a Milano (14, 21 e 28 settembre) promossi dall’Aimc milanese e brianzola. Interviene il professor Michele Aglieri, pedagogista dell’Università Cattolica