Anniversario
Don Ciceri, attualità di un sacerdozio lungo un secolo

Don Ciceri, attualità di un sacerdozio lungo un secolo

A 100 anni dall’ordinazione del sacerdote beatificato nel 2022, nelle comunità di Veduggio (suo paese natale, dove l'Arcivescovo celebrerà una Messa il 14 giugno) e Sulbiate (dove svolse il suo ministero) sono ancora vive le tracce del suo stile di servizio

di don Stefano STRADAParroco di Sulbiate

«Maturità e spiritualità non possono più essere un’avventura solitaria»

«Maturità e spiritualità non possono più essere un’avventura solitaria»

E' in corso in Vaticano un Convegno internazionale sulla formazione dei sacerdoti. Un migliaio di esperti provenienti dai cinque continenti. Un'occasione preziosa per riflettere sul ruolo dei preti oggi. Ne parliamo con don Sergio Massironi (Dicastero per lo Sviluppo Umano e integrale)

«Preti 2023: forza giovane che arricchisce il presbiterio»

«Preti 2023: forza giovane che arricchisce il presbiterio»

Sabato prossimo in Duomo l'Arcivescovo ordinerà 15 nuovi diaconi che si aggiungeranno agli oltre 2000 sacerdoti della Diocesi di Milano. Secondo un recente studio nel 2040 la Chiesa ambrosiana non avrà preti con meno di 30 anni. Don Enrico Castagna: «I numeri non vanno assolutizzati»

Seveso
Un presbiterio chiamato ad annunciare «il Vangelo della vocazione»

Un presbiterio chiamato ad annunciare «il Vangelo della vocazione»

Al centro dell’ultimo Consiglio presbiterale la riflessione sulla crisi vocazionale e il contributo specifico dei sacerdoti per favorire una ripresa

di don Flavio RIVA