#Tag: quaresima
Le proposte di lettura per la Quaresima
La Diocesi, in collaborazione con Itl Libri, propone una serie di pubblicazioni per l'approfondimento personale e comunitario in vista del tempo liturgico che prepara alla Pasqua
Al Museo Diocesano di Milano arriva la “Deposizione” di Tintoretto
È il nuovo capolavoro che sarà in mostra ai Chiostri di Sant'Eustorgio dal prossimo 4 marzo, proveniente dalle Gallerie dell’Accademia di Venezia. Ci accompagnerà per tutto il tempo di Quaresima e di Pasqua, con eventi e iniziative
Quaresima di fraternità, webinar sui progetti
Appuntamento su YouTube il 10 febbraio alle 21 per conoscere le proposte di Caritas Ambrosiana e Pastorale missionaria su realizzazioni in Colombia, Giordania, Laos e Togo
Dietro la Croce per le strade di Milano
Venerdì 22 marzo il Decanato Città Studi – Lambrate – Venezia è stato teatro del rito presieduto dall’Arcivescovo
Delpini: «Abbiamo bisogno della sapienza della croce»
Si è svolta venerdì sera l'ultima delle sette Via crucis celebrate nelle altrettante Zone pastorali della Diocesi. A guidare i fedeli lungo le stazioni c'era l'Arcivescovo, assieme a tanti chierichetti e una quarantina di sacerdoti della città
Sotto la croce, per ricevere una parola di fiducia
La meditazione dell’Arcivescovo nel rito presieduto a Somma Lombardo per la Zona II. Come il discepolo amato, chiamato sul Golgota ad accogliere la Madre, anche noi riceviamo il “testamento” di Gesù, che diventa la nostra missione: costruire una comunità basata sull’amore reciproco
La contemplazione del Crocefisso infonde nei cuori la compassione
Nel rito presieduto a Meda per la Zona V l’Arcivescovo elenca le reazioni della folla davanti all’orrore del Calvario: compiacimento, orrore, indifferenza. Ma chi volge lo sguardo a Cristo riceve dallo Spirito la grazia di liberarsi da questi “mostri”
Oggi Gesù continua a salvare tutti, uno per uno
Nel rito presieduto ad Abbiategrasso per la Zona VI l'Arcivescovo ha riflettuto sulla vicinanza e sulla parola personale che Cristo ha per ciascuno di noi, in ogni travaglio della nostra vita. E ha invitato i fedeli presenti a chiedersi in quale personaggio del racconto evangelico si riconoscono
Gesù è vicino all’uomo che soffre
Nel rito presieduto a Saronno per la Zona IV l'Arcivescovo ha parlato di paura, angoscia, tradimento di persone care, dolore fisico, morte: Cristo sperimenta tutto questo, trasformando il grido in preghiera, la tristezza in pentimento, il male in amore, la fine in principio
Dalla parte della verità, anche contro i demoni della folla
Nel rito presieduto a Sesto San Giovanni per la Zona VII l’Arcivescovo si è soffermato sulle voci sfrenate del popolo durante il supplizio di Gesù, tra le quali però emerge quella solitaria e controcorrente del ladrone che si proclama alla sua sequela
Su YouTube una «avventura evangelica» sulle orme di Giovanni
Il ciclo «Mi ami tu?», con commenti introduttivi di don Paolo Alliata, invita i fedeli alla lettura dei capitoli del quarto Vangelo dall’inizio della Quaresima fino alla Settimana Santa
Padre Faltas a Monza, una voce di pace dalla Terra Santa insanguinata
Nell’ambito delle iniziative quaresimali, venerdì 1 marzo il francescano vicario della Custodia a Gerusalemme protagonista di una serata nella chiesa di San Fruttuoso
«Un amore più grande» alla Quaresima del Pime
Dal 29 febbraio al 19 marzo quattro eventi fra Passione e Resurrezione, altrettante occasioni per sfiorare gli abissi del male, ma anche per scoprire vie e figure di bene
La scelta di Gesù è per amore, non per merito
Nel rito presieduto a Oggiono per la Zona III l’Arcivescovo ha meditato sugli uomini che Cristo ha chiamato alla sua sequela: mediocri, incapaci, fragili. Scelti non perché erano santi, ma per dare loro la grazia di diventare santi. E rendere gli altri e il mondo un po’ migliori
Giovani, un «Salto di qualità» per un discernimento coraggioso
Le persone dai 18 ai 30 anni che si interrogano su una possibile vocazione al sacerdozio sono invitate a quattro incontri in Seminario a Venegono (2, 9, 16 e 23 marzo)
Giovani “nel deserto” con Gesù per conoscersi
Esercizi spirituali residenziali a Seveso e Venegono in diversi turni: 1-3 marzo, 9-10 marzo, 15-17 marzo e 22-24 marzo
«Lo Sveglione» di Merone
Due mattine alla settimana, prima dell’inizio delle lezioni, bambini e ragazzi di elementari e medie pregano in chiesa, fanno colazione insieme e poi si dirigono a scuola guidati dal parroco
Un giorno intero lontani dal mondo, da dedicare tutto a Dio
È questo il suggerimento che l'arcivescovo Delpini ha lasciato alle molte centinaia di preti e ai diaconi riuniti per la tradizionale celebrazione penitenziale per il clero in Duomo
L’arcivescovo inaugura la mostra del “Compianto” di Bellini al Museo Diocesano
Il capolavoro del tardo Quattrocento, proveniente dai Musei Vaticani, resterà esposto a Milano fino al prossimo 11 maggio. Una meditazione nel silenzio, ha ricordato mons. Delpini, per il tempo di Quaresima, verso la Pasqua.
Il Rito delle Ceneri in Duomo
L’imposizione compiuta dall’Arcivescovo al termine dei Vespri celebrati il 18 febbraio, prima domenica di Quaresima