Cei
Il 21 marzo Messa per le vittime delle guerre in Ucraina e Terra Santa

Il 21 marzo Messa per le vittime delle guerre in Ucraina e Terra Santa

In adesione all’iniziativa «Catena eucaristica» promossa dal Consiglio delle Conferenze episcopali d’Europa (Ccee)

Cel
Vescovi lombardi, il 18 marzo campane a lutto in tutte le chiese per ricordare le vittime del Covid

Vescovi lombardi, il 18 marzo campane a lutto in tutte le chiese per ricordare le vittime del Covid

Alle 12 della Giornata nazionale dedicata alla memoria delle persone decedute durante la pandemia scoppiata cinque anni fa: «Preghiamo per loro e per le loro famiglie»

Milano
Quarto Oggiaro accoglie con un abbraccio le monache di clausura

Quarto Oggiaro accoglie con un abbraccio le monache di clausura

Le sorelle dell’Adorazione del Santissimo Sacramento si trasferiscono dalla storica sede di via Bellotti in un quartiere spesso definito “difficile”. L'Arcivescovo: «Indicheranno un modello diverso in una città che ha bisogno di imparare a cantare»

di Annamaria BRACCINI

Giovani
Innamorati, una speranza per il mondo

Innamorati, una speranza per il mondo

Il contesto giubilare caratterizza la Veglia di preghiera e riflessione per coppie di fidanzati, a cura dei Servizi diocesani per la Famiglia e per i Giovani e l’Università e dell’Ac Ambrosiana, in programma giovedì 13 febbraio in tre sedi: Masnago, Milano e Legnano (con l'Arcivescovo)

di Roberta e Massimo LEVATI

Cristiani a Milano, la bellezza di una preghiera condivisa

Cristiani a Milano, la bellezza di una preghiera condivisa

La serata del 22 gennaio, nel contesto della Settimana per l’Unità, Veglia ecumenica nella Basilica di Sant'Ambrogio, vissuta con la consapevolezza delle comuni radici e della responsabilità di operare insieme per la pace nel segno del Concilio di Nicea celebratosi 1700 anni fa

I cristiani di Milano in preghiera per la pace

I cristiani di Milano in preghiera per la pace

Mercoledì 22 gennaio nella Basilica di Sant’Ambrogio Veglia ecumenica con la riflessione dell’Arcivescovo

Sant’Ambrogio
«La via di Gesù guida i cristiani alla comunione»

«La via di Gesù guida i cristiani alla comunione»

Proseguire il cammino verso l’unità fraterna, malgrado gli ostacoli posti dallo spirito di divisione alimentato dal maligno: così l’Arcivescovo nella sua riflessione durante la Veglia per la pace nell’ambito della Settimana di preghiera ecumenica

di Annamaria BRACCINI

Avvento
Delpini: «Lasciamoci istruire dalla preghiera della Chiesa»

Delpini: «Lasciamoci istruire dalla preghiera della Chiesa»

Nella chiesa dell’oratorio San Rocco a Seregno, l’Arcivescovo ha celebrato la Veglia di ingresso in Avvento. Un momento di preghiera che ha coinciso con la presentazione e la consegna simbolica del nuovo Messale Ambrosiano, in vigore dal 17 novembre in tutte le chiese della Diocesi

di Annamaria BRACCINI

Avvento
Delpini: «Lasciamoci istruire dalla preghiera della Chiesa»

Delpini: «Lasciamoci istruire dalla preghiera della Chiesa»

Nella chiesa dell’oratorio San Rocco a Seregno, l’Arcivescovo ha celebrato la Veglia di ingresso in Avvento. Un momento di preghiera che ha coinciso con la presentazione e la consegna simbolica del nuovo Messale Ambrosiano, in vigore dal 17 novembre in tutte le chiese della Diocesi

di Annamaria BRACCINI

Per i pellegrini
Materiale per le celebrazioni

Materiale per le celebrazioni

Schemi utili per la preghiera personale e comunitaria durante il Giubileo

Annuncio
In Avvento torna il «Kaire»

In Avvento torna il «Kaire»

Dal 17 novembre l’appuntamento quotidiano di preghiera e riflessione con l’Arcivescovo, quest’anno in chiave giubilare, disponibile in diversi orari su web, social, tv e radio Le riflessioni di mons. Delpini,

Cei
Abusi, il 18 novembre la IV Giornata di preghiera per le vittime

Abusi, il 18 novembre la IV Giornata di preghiera per le vittime

Il tema scelto è «Ritessere fiducia». Disponibili contenuti e materiali per l’animazione

di Emanuela VINAI Agensir

Giovani
Un «INcenDIO» nel cuore dei giovani

Un «INcenDIO» nel cuore dei giovani

È questo il titolo di una serie di incontri di preghiera in Sant'Eustorgio. Un progetto che unisce la Pastorale Giovanile diocesana con i cristiani appartenenti a diversi movimenti, gruppi e realtà della città metropolitana di Milano

Roma
Il Papa: si converta chi alimenta l’odio, fermare le armi che generano morte

Il Papa: si converta chi alimenta l’odio, fermare le armi che generano morte

Il Rosario per la Pace nella Basilica di Santa Maria Maggiore insieme a tutti i partecipanti al Sinodo e a numerosi fedeli della Diocesi

di Salvatore CERNUZIO

Rho
Rete Mondiale di Preghiera del Papa, primo Convegno diocesano

Rete Mondiale di Preghiera del Papa, primo Convegno diocesano

L’Opera pontificia più nota come Apostolato della Preghiera è viva e attiva anche nella Chiesa ambrosiana: in vista dell’appuntamento del 12 ottobre al Santuario dell’Addolorata il direttore diocesano don Luca Broggi ne illustra la storia

di don Luca BROGGIDirettore diocesano della Rete Mondiale di Preghiera del Papa – Apostolato della Preghiera

Appello
Il Papa e la Cei: il 7 ottobre preghiera e digiuno per la pace nel mondo

Il Papa e la Cei: il 7 ottobre preghiera e digiuno per la pace nel mondo

Nel primo anniversario dell'attacco di Hamas a Israele il Pontefice indice una giornata di orazione e astensione dai pasti. L'adesione della Chiesa italiana, disponibili il libretto del Rosario e intenzioni di preghiera

Friuli
L’Arcivescovo a Redipuglia: «Noi vorremmo essere il popolo della pace»

L’Arcivescovo a Redipuglia: «Noi vorremmo essere il popolo della pace»

L’invocazione di monsignor Delpini al Sacrario tappa del pellegrinaggio diocesano: di fronte allo strazio per i morti e all’enigma della guerra, al cristiano rimane la preghiera per invocare la fine dei conflitti tra i popoli

Pellegrinaggio
Ambrosiani in Friuli nel segno della preghiera per la pace

Ambrosiani in Friuli nel segno della preghiera per la pace

Il racconto e le immagini delle prime tre giornate dell’iniziativa diocesana guidata dall’Arcivescovo, che nel Santuario mariano ha invocato la fine delle guerre

Medio Oriente
Terra Santa, il 7 ottobre Giornata di preghiera, digiuno e penitenza per la pace

Terra Santa, il 7 ottobre Giornata di preghiera, digiuno e penitenza per la pace

Indetta dal patriarca latino di Gerusalemme Pizzaballa a un anno dall’attacco di Hamas contro Israele. che ha fatto «precipitare in un vortice di violenza e di odio mai visto e mai sperimentato prima».

di Daniele ROCCHI Agensir

Milano
Al San Fedele un Vangelo a cento voci

Al San Fedele un Vangelo a cento voci

Si rinnova per il 2024-2025 la Scuola di preghiera promossa dal Centro dei Gesuiti per approfondire il metodo degli Esercizi spirituali ignaziani. Il percorso si svolge in un gruppo di 15 persone, incontri quindicinali online dal 16 ottobre

1 2 3 11