Solidarietà
Osf cerca volontari per il mese d’agosto

Osf cerca volontari per il mese d’agosto

Per garantire il buon funzionamento dei servizi di Mensa, Accoglienza e Docce e Guardaroba, che rimangono aperti anche nel periodo delle ferie. Perché la povertà non va in vacanza...

Brivio: «Quasi 6 milioni di italiani in povertà assoluta più altri 5 a rischio»

Brivio: «Quasi 6 milioni di italiani in povertà assoluta più altri 5 a rischio»

Cresce il numero di italiani in condizioni di indigenza estrema. Problema che si intreccia con quello della povertà energetica. Cosa dicono i numeri recentemente diffusi da Istat? Ne parliamo con Paolo Brivio, responsabile dell'Ufficio stampa di Caritas italiana

Emergenza
La «povertà energetica» si combatte anche con l’educazione al consumo

La «povertà energetica» si combatte anche con l’educazione al consumo

Bollette di luce e gas impattano pesantemente su bilanci familiari già “poveri”. In Caritas un ufficio apposito e un progetto avviato a Quarto Oggiaro per favorire negli utenti conoscenze e consapevolezze in ordine a stili di vita più sostenibili

di Paolo BRIVIO

Economia
«Troppe persone a rischio, serve ridare equilibrio»

«Troppe persone a rischio, serve ridare equilibrio»

Roberto Rossini, portavoce dell’Alleanza contro la povertà in Italia: «Il vero problema? I salari molto bassi»

di Alberto Baviera Agensir

Lampertico: «In Italia la povertà economica va di pari passo con quella educativa»

Lampertico: «In Italia la povertà economica va di pari passo con quella educativa»

Dispersione scolastica e povertà educativa sono due gravi problemi che il Governo sta cercando di risolvere con i fondi del Pnnr ma ci sono grossi dubbi su come allocare queste risorse. Ne parliamo con Stefano Lampertico, direttore del mensile Scarp de' Tenis

Solidarietà
Csaba dalla Zorza all’Osf: «Qui è importante dire buon appetito»

Csaba dalla Zorza all’Osf: «Qui è importante dire buon appetito»

La protagonista del fortunato programma tv «Cortesie per gli ospiti» ha indossato il grembiule rosso di “volontaria per un giorno” e servito il pranzo agli uomini e alle donne in difficoltà che ogni giorno si rivolgono all’Opera per un piatto caldo

Emergenza
Banco Alimentare, aumentano le richieste di aiuto

Banco Alimentare, aumentano le richieste di aiuto

Il numero dei profughi accolti in Lombardia è cresciuto oltre tre volte in due mesi e la crescita dell’inflazione ha un impatto significativo sulla povertà nella regione

Vitali: «Povertà educativa? Le altre povertà derivano da qui»

Vitali: «Povertà educativa? Le altre povertà derivano da qui»

Prosegue a Rho il Convegno delle Caritas diocesane. Tra gli allarmi c'è quello della "povertà educativa". Don Vitali (Pastorale dei Migranti): «L'abbandono scolastico è spia di criticità a livello sociale. Aiutiamo i giovani a valorizzare le loro potenzialità, capaci di generare futuro»

Brivio: «Rinnovarsi con fiducia e spirito critico per far fronte alle nuove povertà»

Brivio: «Rinnovarsi con fiducia e spirito critico per far fronte alle nuove povertà»

È in corso in questi giorni a Rho il 42° Convegno nazionale delle Caritas diocesane intitolato “Camminare insieme sulla via degli ultimi”. Ne parliamo con Paolo Brivio, responsabile dell'Ufficio stampa di Caritas italiana

Borsa: «Pandemia e guerra accelerano il passo dell’Europa per una politica d’insieme»

Borsa: «Pandemia e guerra accelerano il passo dell’Europa per una politica d’insieme»

L'Europa come risposta alla guerra? Arrivati in Ucraina il presidente francese Macron, il cancelliere tedesco Scholz e il primo ministro italiano Draghi: ne parliamo con Gianni Borsa, corrispondente dell'agenzia Sir

Messaggio
Papa Francesco: «Quanti poveri genera l’insensatezza della guerra!»

Papa Francesco: «Quanti poveri genera l’insensatezza della guerra!»

Il documento per la Giornata mondiale dei poveri (13 novembre) comincia con il riferimento alla situazione in Ucraina, frutto del «diretto intervento di una superpotenza che intende imporre la sua volontà contro il principio dell'autodeterminazione dei popoli»

di Maria Michela NICOLAIS Agensir

Ucraina
A Dnipro in 7 mila in fila per un pacco viveri

A Dnipro in 7 mila in fila per un pacco viveri

Se la guerra continuerà a lungo, il 90% della popolazione potrà ritrovarsi al di sotto della soglia di povertà. Vicino alle persone provate ci sono gli operatori Caritas

di Maria Chiara Biagioni Agensir

Africa
Etiopia, si inizia a stoccare grano nei magazzini

Etiopia, si inizia a stoccare grano nei magazzini

Circa 400 mila persone nella regione del Tigray rischiano la fame e la morte e anche nel resto del Paese la popolazione inizia a fare scorte, a causa della siccità, della carestia e della crisi ucraina

di Patrizia Caiffa Agensir

Ibva
Quel pane fatto da volontari per le famiglie bisognose

Quel pane fatto da volontari per le famiglie bisognose

Un nuovo progetto di Ibva legato al social market «Solidando»: si chiama “Panificando” ed è un laboratorio che “sfornerà” quotidianamente panini per circa 750 nuclei familiari (di cui 150 ucraini)

Mosconi: «Crisi alimentare? La soluzione è sospendere il conflitto in corso»

Mosconi: «Crisi alimentare? La soluzione è sospendere il conflitto in corso»

Si combatte da 132 giorni in Ucraina e le conseguenze sono sempre più pesanti sul fronte economico ma anche alimentare. Secondo il Rapporto "Child Alert" dell'UNICEF si è aggravato il problema della malnutrizione dei bambini del mondo. Ne parliamo con don Marino Mosconi, Cancelliere arcivescovile

Lampertico: «Una famiglia su otto non ha un reddito sufficiente per garantire i bisogni di base»

Lampertico: «Una famiglia su otto non ha un reddito sufficiente per garantire i bisogni di base»

Il report Oxfam sulla povertà lavorativa in Italia segna un aumento del 3% dal 2006 al 2017, dato aggravato dalla pandemia che ha aperto ulteriormente la forbice delle disparità. Ne parliamo con Stefano Lampertico, direttore del mensile Scarp de' Tenis

Solidarietà
Severgnini volontario per un giorno all’Osf

Severgnini volontario per un giorno all’Osf

Il giornalista presta servizio alla Mensa di corso Concordia aderendo all’iniziativa di Opera San Francesco per far conoscere la realtà milanese di aiuto ai poveri

Università
Gestione inclusiva del sovraindebitamento, dibattito in Cattolica

Gestione inclusiva del sovraindebitamento, dibattito in Cattolica

Giovedì 12 maggio, alle 14.30, l’Osservatorio sul Debito Privato dell’ateneo, in collaborazione con Acli e Movimento Consumatori, promuove un incontro che esplora soluzioni alternative per aiutare i debitori a ripartire

Violoni: «Fame e guerra, siamo tutti chiamati all’etica della responsabilità»

Violoni: «Fame e guerra, siamo tutti chiamati all’etica della responsabilità»

Fao, fame nel mondo aumenta a causa di guerra e crisi economica: 200 milioni di persone senza cibo nel mondo, si rischia una catastrofe globale. Ne parliamo con don Luca Violoni, prevosto di san Giuliano milanese

Lampertico: «Usciremo dalla pandemia quando i Paesi del Sud avranno la possibilità di vaccinarsi»

Lampertico: «Usciremo dalla pandemia quando i Paesi del Sud avranno la possibilità di vaccinarsi»

Anche sui vaccini sembra riproporsi lo squilibrio tra Nord e Sud del mondo. Dopo mesi di produzione no stop, nei frigoriferi ora ci sono 2 miliardi e 300 milioni di dosi. I Paesi poveri ne hanno bisogno, ma arrivano quando la scadenza è troppo vicina:, così 240 milioni di dosi finiscono in discarica. Ne parliamo con Stefano Lampertico, direttore del mensile Scarp de' Tenis

1 3 4 5 6 7 8