Intervista
Cherchi: «Con la fotografia comunico il bello di Milano e della sua Chiesa»

Cherchi: «Con la fotografia comunico il bello di Milano e della sua Chiesa»

Giornalista e fotografo seguitissimo sui social media, è tra gli operatori del settore coinvolti nella nuova edizione del corso «La parrocchia comunica»: porterà la sua esperienza nella giornata del 22 marzo

di Emilia FLOCCHINI

Assistenza
A Vimodrone una cura che accompagna la cura

A Vimodrone una cura che accompagna la cura

L’ex oratorio femminile della parrocchia di San Remigio diventa una casa con appartamenti per malati di leucemia e i loro accompagnatori: inaugurazione con l’Arcivescovo il 15 febbraio, in occasione del Giubileo dei malati e degli operatori sanitari

di Emilia FLOCCHINI

Proposta
Durante il Giubileo incontra la Casa della Carità

Durante il Giubileo incontra la Casa della Carità

Si chiama «La speranza non delude» l’iniziativa rivolta alle parrocchie ambrosiane: gruppi composti al massimo da 30 persone sono invitati a momenti di riflessione e condivisione in programma la domenica mattina da gennaio a dicembre

Esperienze
A Gorgonzola un tempo “disteso” per diventare artigiani di pace

A Gorgonzola un tempo “disteso” per diventare artigiani di pace

La Comunità pastorale Madonna dell’Aiuto accoglie l’invito dell’Arcivescovo al gennaio “sabbatico” e sospende le altre attività per dedicarsi a un progetto di educazione: la raccolta su «Manifesti» e online di testimonianze di persone che spiegano come pacificare la vita quotidiana. Il parroco: «La pace si costruisce sull’incontro e l’armonia delle differenze»

Esperienze
San Gerolamo Emiliani: «Ecco il nostro gennaio “sabbatico”»

San Gerolamo Emiliani: «Ecco il nostro gennaio “sabbatico”»

Sospesi il catechismo, gli incontri in oratorio e le sedute del Consiglio pastorale: così la parrocchia milanese accoglie l’appello dell’Arcivescovo a un mese di “pausa” dalle consuete attività, ma rilanciando la dimensione della preghiera, soprattutto in famiglia. Il parroco: « Lo immagino come un tempo per l’esame di coscienza»

di Claudio URBANO

Formazione
Imparare a valorizzare le immagini nella comunicazione pastorale

Imparare a valorizzare le immagini nella comunicazione pastorale

Questo il tema che verrà approfondita nella nuova edizione del percorso «La parrocchia comunica», al via in febbraio. Quattro incontri, all’ultimo dei quali (10 maggio) interverrà l’Arcivescovo in occasione del Giubileo dei giornalisti. Iscrizioni online entro il 20 febbraio

di don Luca FOSSATI Collaboratore ufficio comunicazioni sociali

Solidarietà
In Diocesi preghiera e aiuti per la Terra Santa

In Diocesi preghiera e aiuti per la Terra Santa

In vista del Natale la Chiesa ambrosiana risponde all’appello alla vicinanza spirituale lanciato dal patriarca Pizzaballa. Parrocchie e associazioni attive nella raccolta fondi: tra le diverse iniziative segnaliamo quella di don Andrea Zolli di Lissone, che il Vicario patriarcale per Gerusalemme e la Palestina ringrazia in un video

di Massimo PAVANELLO

Anniversario
Sant’Andrea a Milano, festa per i 120 anni dalla consacrazione

Sant’Andrea a Milano, festa per i 120 anni dalla consacrazione

Festeggiamenti in corso per la parrocchia di via Crema 22, tra la visita dell’Arcivescovo (29 novembre), due concerti d’organo e un volume con la guida storico-artistica della chiesa

di Emilia FLOCCHINI

«Il Segno»
Chiesa, cosa fare dei beni inutilizzati?

Chiesa, cosa fare dei beni inutilizzati?

Molte parrocchie hanno un patrimonio immobiliare da gestire, ma la diminuzione dei preti e dei praticanti impone scelte lungimiranti: la Diocesi di Milano ha indicato le linee guida. Se ne parla nel numero di ottobre del mensile diocesano

di Luca FRIGERIO

Appuntamenti
L’Azione cattolica in parrocchia, seminare speranza nel quotidiano

L’Azione cattolica in parrocchia, seminare speranza nel quotidiano

Domenica 6 ottobre (e non il 13 come segnalato erroneamente sui Foglietti della Messa) la Giornata parrocchiale dell’Ac è occasione di conoscenza, promozione e sensibilizzazione sui valori e le iniziative dell’associazione

di Paolo INZAGHI

Milano
SOLEdarietà, a Greco nasce la Comunità energetica solidale

SOLEdarietà, a Greco nasce la Comunità energetica solidale

Costituita dalle parrocchie Santa Maria Goretti e San Martino e da Caritas Ambrosiana, con due impianti fotovoltaici donati da Banco dell’energia grazie a Edison, contribuirà all’autonomia energetica del Refettorio Ambrosiano e di altre strutture e, tramite un fondo, aiuterà famiglie in povertà energetica

di Stefania CECCHETTI

Gratosoglio
Carcere e società s’incontrano alla Tenda di Mamre

Carcere e società s’incontrano alla Tenda di Mamre

Domenica 15 settembre, nella parrocchia di Maria Madre della Chiesa, inaugurazione di un luogo d’incontro tra detenuti in permesso, comunità cristiana e società civile. A rappresentare l’Arcivescovo, monsignor Vegezzi e monsignor Bressan

di Emilia FLOCCHINI

Indagine
Cambiamento climatico, i giovani ne sanno poco

Cambiamento climatico, i giovani ne sanno poco

Secondo un sondaggio del Circolo Niguarda Zara, la maggior parte degli studenti non conosce la «Laudato si'» e i «Fridays for future». Gli adulti esprimono la necessità di capire il problema e agire di conseguenza

di Stefania CECCHETTI

Testimonianza
«La vita in comunità, questo il segreto di una vacanza tra le tende»

«La vita in comunità, questo il segreto di una vacanza tra le tende»

Angelo Pezzoni, responsabile del Gruppo Campeggi Riuniti della Diocesi, che domenica 14 luglio accoglierà l’Arcivescovo in Valfurva, sottolinea i punti qualificanti di questa esperienza

«Il Segno»
Parrocchie da riformare, preservando il carattere popolare

Parrocchie da riformare, preservando il carattere popolare

Dal numero di luglio/agosto del mensile diocesano stralci della riflessione di monsignor Bressan sul loro ruolo strategico, pubblicata nella seconda edizione del Bilancio di missione, che quest’anno comprende la novità dei dati delle 1107 comunità parrocchiali

Rendiconto
Bilanci di missione parrocchiali, esperienze di comunione

Bilanci di missione parrocchiali, esperienze di comunione

Un documento che è frutto di un lavoro corale e che testimonia la molteplicità di fronti di impegno: le testimonianze delle Comunità pastorali Giovanni Paolo II di Milano e Madonna dell’Aiuto di Gorgonzola

di Veronica TODARO

«Il Segno»
Quella chiesa sorta nella «Stalingrado d’Italia»

Quella chiesa sorta nella «Stalingrado d’Italia»

Negli anni Sessanta e Settanta era definita così Sesto San Giovanni, dove svolsero il loro ministero nella parrocchia della Resurrezione di Gesù alcuni «preti operai» e dove il 30 giugno l’Arcivescovo consacra la nuova chiesa. Pubblichiamo ampi stralci dell'articolo uscito sul numero di giugno del mensile diocesano

di Ilaria SESANA

Documento
Bilancio di missione della Diocesi, ecco la seconda edizione

Bilancio di missione della Diocesi, ecco la seconda edizione

Oltre a “fotografare” la destinazione dei quasi 69 milioni di euro impiegati a livello centrale, per la prima volta aggrega anche i bilanci delle oltre mille parrocchie: il saldo tra entrate e uscite è positivo per 12 milioni. Le offerte raccolte nelle chiese nel 2022 ammontano a 160 milioni di euro, destinati soprattutto ad attività educative

Brianza
A Limbiate l’oratorio estivo fa rete tra la Chiesa locale e il territorio

A Limbiate l’oratorio estivo fa rete tra la Chiesa locale e il territorio

La testimonianza di Veronica d’Ortenzio, educatrice professionale per il progetto Fom «Parrocchie e Periferia»: «L’obiettivo è quello di lavorare sempre più insieme e di vedere nelle Comunità pastorali non un obbligo, ma una sfida»

di Giacomo COZZAGLIO

Seveso
Orientamento pastorale, la missione nelle grandi città

Orientamento pastorale, la missione nelle grandi città

Dal 24 al 26 giugno al Centro pastorale ambrosiano la 73ma Settimana nazionale di aggiornamento promossa dal Cop sul tema «Per una parrocchia sinodale, missionaria e sempre vicina alla gente. Nella creatività dello Spirito»

1 2 3 10