#Tag: Nocetum
Comunità energetiche per un futuro sostenibile
Si parlerà di questo venerdì 11 aprile a Bologna, al ventunesimo Seminario nazionale sulla custodia del creato promosso dalla Cei
Gloria Mari sul Discorso alla Città: «Il creato, più riposa, più si rigenera»
La responsabile del Centro Nocetum sulla parte del documento che tocca l’emergenza ambientale e climatica: «L’umanità ha perso di vista l’importanza di abitare il pianeta e lo sfruttamento intensivo ha generato trasformazioni irreversibili. Allora l’Arcivescovo sottolinea l’importanza di un amore per la nostra Casa comune che non è stanca dell’uomo»
Cammino dei Monaci, si conclude il progetto Walking Progress
Sabato 30 novembre a Nocetum la presentazione della variante “green” da Milano a Chiaravalle e Viboldone, dell’accessibilità su sedie a rotelle del tragitto dalla stazione di Rogoredo a Nocetum e dei progetti studiati per i grandi eventi del 2025 e 2026
«Walking progress», il Cammino dei Monaci si rinnova
Con un evento in programma sabato 12 ottobre viene inaugurata la variante del tratto tra Viboldone e Nocetum dell’itinerario che unisce arte, storia e natura all’insegna dell’accessibilità e della sostenibilità
A Nocetum Ancilla ha realizzato l’«ecologia integrale»
Suor Beretta, scomparsa nel 2022, ricordata in un seminario nel Centro che ha ideato e creato. Videomessaggio dell'Arcivescovo: «Un'esperienza profetica di cui tenere vive le radici»
«Suor Ancilla ha ascoltato il grido della terra e dei poveri»
L’eredità umana e spirituale della religiosa, «donna dell’ecologia integrale», al centro di un seminario sabato 4 maggio a Nocetum, che lei ideò e creò come esempio di rigenerazione ambientale e sociale. Ne parla Gloria Mari, già sua collaboratrice e oggi presidente del Centro
Nocetum, animali e natura in aiuto dei più fragili
Con il progetto PeTer un altro passo verso l’ecologia integrale: nei laboratori e nelle attività coinvolti bambini, adulti fragili e anziani. Il 16 febbraio l’appuntamento conclusivo
Gloria Mari: «Accordo di Dubai, anche Milano dovrà fare la sua parte»
Lo storico risultato sui combustibili fossili è frutto delle decisioni di Usa e Cina, ma è stato ispirato anche dalle parole di Papa Francesco, dice la responsabile del Centro Nocetum. «La nostra città? Può dare l'esempio»
Mari: «Ci voleva. Adesso non abbiamo più scuse sul tema»
Il commento della responsabile Centro Nocetum all'esortazione «Laudate Deum» di papa Francesco dedicata ai cambiamenti climatici
L’educazione ambientale generi comportamenti responsabili e consapevoli della sfida che viviamo oggi
Il commento di monsignor Luca Bressan sulla Laudate Deum, dedicata ai cambiamenti climatici sul pianeta
Nella Valle dei Monaci alla scoperta di api e Abbazie
Domenica 7 maggio per famiglie con bambini una giornata all’insegna della biodiversità, durante la quale si potranno anche visitare i complessi di Viboldone e Chiaravalle
«Cammino nel Cammino», verso la Terza marcia mondiale per la pace e la nonviolenza
L’iniziativa, organizzata e promossa dal Centro Nocetum e da Mondo senza guerre e senza violenza, si svolge giovedì 5 gennaio alle 10.45 a partire da piazzale Gabriele Rosa
A Nocetum arriva la Pet Therapy che cura il territorio
Venerdì 28 novembre alle 18 la presentazione del progetto, rivolto ai minori e alle loro famiglie, agli anziani, ai disabili e alle persone fragili. Coinvolti enti pubblici e del privato sociale e agenzie educative
Addio a suor Ancilla, “anima” di Nocetum
È morta giovedì 20 ottobre a 85 anni. Il ricordo dell'Arcivescovo: «Ha portato "dentro" Milano un segno di accoglienza e di cura per l'ambiente». I funerali mercoledì 26 alle 14.45 in San Michele e Santa Rita
Pregare per “ricaricare le pile” della carità
La Proposta pastorale ristabilisce la priorità dell’azione quotidiana del cristiano, anche di chi, impegnato costantemente a sostegno degli ultimi e assorbito dalle urgenze, a volte fatica a prendersi un tempo di pausa per mettersi davanti a Dio
«Ognuno può seminare futuro anche con piccoli segni di pace e di speranza»
Durante la Visita pastorale l’Arcivescovo ha incontrato volontari e ospiti del Centro Nocetum e, successivamente, si è recato presso le Rsa “Virgilio Ferrari” e “Casa per coniugi”
L’Arcivescovo al Nocetum, «casa dalle molte dimore»
Sabato 5 marzo, al Centro da più di trent’anni impegnato in attività sociali e ambientali, monsignor Delpini metterà a dimora alcune piantine di pomodoro assieme a ospiti, volontari e operatori
Adulti Ac, uno sguardo oltre
Giornata itinerante di formazione che prevede una mattinata presso Nocetum, con una tavola rotonda sulla vita delle persone in carcere, e nel pomeriggio una visita al Duomo. Iscrizione entro il 16 ottobre
Nocetum, «ora et labora» alle porte della metropoli
Luogo di spiritualità, di custodia del creato e insieme di accoglienza delle persone più fragili e “invisibili” a sud di Milano, traduce nei fatti l’«ecologia integrale» auspicata da papa Francesco per coniugare la dimensione ambientale con quella sociale
Nella Valle dei Monaci, sulla scia delle api e di San Bernardo
Un percorso dall’abbazia di Chiaravalle a Corte San Giacomo, promosso dal Centro Nocetum in collaborazione con Ad Artem, nell’ambito della proposta Cei «Ora viene il Bello»