Musica
Acutis, ecco l’inno per la canonizzazione

Acutis, ecco l’inno per la canonizzazione

Commissionato dalla Fom, si intitola «Sulla strada del Vangelo» ed è una composizione per coro e organo del maestro Roberto Bacchini su testo di Nicolas Tonoli. In allegato lo spartito

La Nostra Famiglia
Musica e tecnologia per l’inclusione

Musica e tecnologia per l’inclusione

Una rete tra scuole, famiglie e specialisti dell’età evolutiva grazie all’Istituto Scientifico Medea, Fism Lecco e Fondazione Comunitaria del Lecchese, con il supporto di Fondazione Fratelli Frassoni: 16 scuole dell’infanzia e 218 bambini coinvolti

«Il Segno»
Una fede che si esprime cantando

Una fede che si esprime cantando

Il canto corale liturgico sta vivendo un momento di grande partecipazione: la musica dà senso al quotidiano, dice Francesco Meneghello, autore dell’inno del Giubileo. Per i cori nella Diocesi serve però un salto di qualità. Se ne parla nel numero di dicembre del mensile diocesano

Musica
Il «Messia» di Mozart-Händel all’Auditorium

Il «Messia» di Mozart-Händel all’Auditorium

L’adattamento dell’oratorio eseguito dall’Orchestra sinfonica e dal Coro sinfonico di Milano il 13 e 15 dicembre. Offerta riservata per i “navigatori” di Chiesadimilano.it

Musica
Dal 7 dicembre “Sonorità Organistiche in Duomo”

Dal 7 dicembre “Sonorità Organistiche in Duomo”

Uno speciale omaggio a Bach inaugura l’iniziativa della Veneranda Fabbrica, in programma tutti i sabati prima della celebrazione eucaristica vigiliare. Esecuzioni di Alessandro La Ciacera, diretta web

Piams, dove la musica sacra è un rito

Piams, dove la musica sacra è un rito

Giovedì 21 novembre, presso il Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra, l’Arcivescovo ha benedetto i nuovi organi a canne

Milano
«Musica sacra, una ricchezza che dagli specialisti deve estendersi al territorio»

«Musica sacra, una ricchezza che dagli specialisti deve estendersi al territorio»

All’inaugurazione dell’Anno accademico del Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra, l’Arcivescovo ha auspicato che la disciplina sia valorizzata nei percorsi scolastici e, soprattutto, che possa elevare la qualità delle celebrazioni

di Annamaria BRACCINI

Liturgia
«Santa Cecilia junior», educare i ragazzi “alla” e “con” la musica

«Santa Cecilia junior», educare i ragazzi “alla” e “con” la musica

Tra sabato 23 e domenica 24 novembre, giorni in cui la Chiesa fa memoria della patrona della musica, in diverse sedi un pomeriggio di note e ritmo con prove di canto e una preghiera o Messa finale

Musica
Il «Requiem» di Verdi all’Auditorium di Milano

Il «Requiem» di Verdi all’Auditorium di Milano

Il capolavoro composto in onore di Manzoni eseguito dall’Orchestra sinfonica e dal Coro sinfonico di Milano il 31 ottobre, l’1 e il 3 novembre. Offerta riservata per i “navigatori” di Chiesadimilano.it

Musica
«Te Laudamus», ultimi giorni per iscriversi

«Te Laudamus», ultimi giorni per iscriversi

Il 16 ottobre scade il termine per partecipare al Corso di formazione pratico - teorica per gli animatori musicali della liturgia

Avviso
Le Corali diocesane in Duomo per la Dedicazione

Le Corali diocesane in Duomo per la Dedicazione

Domenica 20 ottobre alle 11 sono invitate in Cattedrale per cantare la liturgia. Disponibili spartiti e audio, l’11 ottobre prova generale

Liturgia
«Te laudamus», webinar di presentazione

«Te laudamus», webinar di presentazione

Il corso di formazione sarà illustrato online giovedì 12 settembre alle 21. Giornata introduttiva a Milano sabato 26 ottobre e quattro sabati pomeriggio sul territorio da novembre a maggio. Pubblichiamo un video di approfondimento

Liturgia
«Te laudamus», tra incontro e formazione

«Te laudamus», tra incontro e formazione

Nel prossimo anno pastorale ripartirà il percorso rivolto agli animatori musicali, articolato in quattro sabati pomeriggio in presenza e un week-end residenziale a febbraio. Il 12 settembre webinar di presentazione

Oreno
La casa comune? Si costruisce (anche) in musica

La casa comune? Si costruisce (anche) in musica

Nella Ac-Fest dedicata all’ecologia il gruppo NoteConLode ha proposto una originale riflessione ispirata all’Enciclica «Laudato si’»

di Silvio MENGOTTO

Le voci di «Exsultet» risuonano a Monza

Le voci di «Exsultet» risuonano a Monza

Sabato 1 giugno nel capoluogo brianzolo il Festival di musica che ha coinvolto cori, animatori e appassionati

La kermesse
«Exsultet!», grande successo a Monza per il festival della musica liturgica

«Exsultet!», grande successo a Monza per il festival della musica liturgica

Più di 300 i corsisti che hanno partecipato ai 20 laboratori proposti. Don Riccardo Miolo, collaboratore del Servizio diocesano: «Vogliamo sperimentare la bellezza del celebrare cantando»

di Annamaria BRACCINI

Liturgia
Molte voci e un’unica Chiesa nella Messa conclusiva di «Exsultet!»

Molte voci e un’unica Chiesa nella Messa conclusiva di «Exsultet!»

Franco Lazzari e Valeria Bottacin presentano la celebrazione presieduta in rito romano da don Giuseppe Como nel Duomo di Monza l’1 giugno, resa più solenne dal canto dei partecipanti al festival di musica liturgica. Le iscrizioni scadono il 23 maggio

di Emilia FLOCCHINI

Monza
Musica, liturgia e bellezza nelle tre conferenze di «Exsultet!»

Musica, liturgia e bellezza nelle tre conferenze di «Exsultet!»

Nel pomeriggio di sabato 1° giugno relatori appartenenti a varie realtà ecclesiali porteranno il loro contributo in tre conferenze aperte a tutti

di Emilia FLOCCHINI

Liturgia
«Te Laudamus», si conclude la terza edizione

«Te Laudamus», si conclude la terza edizione

A Milano il 14 maggio l’ultimo appuntamento del percorso formativo per musicisti e cantori. Sarà presente l’Arcivescovo, che presiederà una preghiera serale sul modello dei Vespri

di Emilia FLOCCHINI

Liturgia
Formazione e festa negli atelier di «Exsultet!»

Formazione e festa negli atelier di «Exsultet!»

Sabato 1° giugno a Monza il primo incontro diocesano per gli animatori musicali: parlano alcuni tra gli organizzatori degli eventi della mattinata. Già aperte le iscrizioni

di Emilia FLOCCHINI

1 2 3 10