«Coraggiosi e buoni come san Giuseppe nelle scelte»

«Coraggiosi e buoni come san Giuseppe nelle scelte»

All'apertura del Consiglio episcopale permanente, il cardinale Zuppi ha invitato tutti, in particolare i politici, a vivere questo momento come tempo di scelte coraggiose e non di opportunismi. Ne parliamo con don Enrico Castagna, Rettore maggiore del Seminario arcivescovile

Bressan: «Vittime di mafia, fare memoria per ricordare il valore della vita»

Bressan: «Vittime di mafia, fare memoria per ricordare il valore della vita»

A quasi trent'anni dalla strage di via Palestro, Libera, con il sostegno della Diocesi, propone per lunedì 20 marzo di ritrovarsi insieme ai familiari delle vittime in Santo Stefano Maggiore per una Veglia di preghiera ecumenica presieduta dall’Arcivescovo. Ne parliamo con monsignor Luca Bressan

Milano
Memoria delle vittime delle mafie, Veglia ecumenica con l’Arcivescovo

Memoria delle vittime delle mafie, Veglia ecumenica con l’Arcivescovo

Lunedì 20 marzo alle 18.15, nella Basilica di Santo Stefano, alla vigilia della manifestazione promossa da Libera. Saranno letti anche i nomi delle vittime del naufragio di Cutro

Boom migranti: «Dalle religioni un contributo alla pace»

Boom migranti: «Dalle religioni un contributo alla pace»

Sono 20 mila i profughi arrivati negli ultimi 3 mesi sulle coste italiane. Dopo il botta e risposta tra Roma e Mosca si discute sul ruolo della Wagner rispetto a questo aumento. Intanto Fondazione Oasis lancia un appello islamo-cristiano per affrontare insieme la realtà delle migrazioni

Dopo Cutro
Pagniello: «Aiutare i Paesi dove si imbarcano i migranti»

Pagniello: «Aiutare i Paesi dove si imbarcano i migranti»

Il direttore di Caritas italiana commenta le decisioni del Consiglio dei Ministri, sottolineando la necessità di aumentare le risorse per la cooperazione internazionale

di Agensir

Anniversario/1
Dieci anni con papa Francesco: i migranti

Dieci anni con papa Francesco: i migranti

Le sue ripetute esortazioni all’accoglienza si innestano nella tradizione della dottrina sociale della Chiesa, ma con una passione tale da renderle capisaldi del suo magistero

di Maurizio Ambrosini

Davanzo: «Potenziamo la logica dei corridoi umanitari per contrastare i trafficanti»

Davanzo: «Potenziamo la logica dei corridoi umanitari per contrastare i trafficanti»

Nel discorso inaugurale dell'Anno accademico all'Università di Potenza Mattarella ha lanciato un monito: "Il dolore non basta, bisogna agire. Il cordoglio per le vittime di Cutro deve tradursi in scelte concrete da parte dell'Italia e della Ue". Ne parliamo con monsignor Roberto Davanzo

Lotta a trafficanti: «Il G8 deve fare la sua parte»

Lotta a trafficanti: «Il G8 deve fare la sua parte»

Nell'Angelus di ieri in piazza San Pietro, Papa Francesco ha pregato per le vittime della strage di Cutro e ha rinnovato l'appello affinchè siano fermati i trafficati di essere umani. Vitali (Pastorale dei migranti): «Occorre ripensare, a livello mondiale, un'economia che diventi sostenibile»

Reportage
Via Cagni, la notte dei richiedenti asilo a Milano

Via Cagni, la notte dei richiedenti asilo a Milano

Ogni domenica sera gli uffici della questura raccolgono 120 richieste di asilo, a fronte di centinaia di persone in coda, a volte anche da giorni

di Lorenzo Garbarino

Via Cagni, la notte dei richiedenti asilo a Milano

Via Cagni, la notte dei richiedenti asilo a Milano

Via Cagni, la notte dei richiedenti asilo a Milano

Videointervista
Turchia, una terra in piena emergenza

Turchia, una terra in piena emergenza

Monsignor Paolo Bizzeti, Vicario apostolico dell’Anatolia e presidente della Caritas nazionale, racconta la tragedia del terremoto, che si somma al dramma umanitario legato al transito nel Paese di profughi e migranti

di Annamaria Braccini

Migranti
Naufragio di Crotone, l’omaggio di Mattarella alle vittime

Naufragio di Crotone, l’omaggio di Mattarella alle vittime

Il Presidente della Repubblica ha anche donato giocattoli ai bambini sopravvissuti alla tragedia

di Agensir

Migranti
Zuppi sul naufragio di Crotone: «Vedere responsabilità e omissioni»

Zuppi sul naufragio di Crotone: «Vedere responsabilità e omissioni»

Il presidente della Cei a Tv2000: «Partire dal dolore per trovare soluzioni al fenomeno migratorio»

Forni: «Il mondo del lavoro ha bisogno di scommettere sull’accoglienza»

Forni: «Il mondo del lavoro ha bisogno di scommettere sull’accoglienza»

La tragedia di Crotone impone di cambiare canali per l'immigrazione in Italia, a partire dai permessi di lavoro. Va ripensata una legge sull'accoglienza: la questione non è più rimandabile. Ne parliamo con Monica Forni, Responsabile Comunicazione Acli milanesi

Migranti
Gualzetti: «Il naufragio di Cutro è figlio di un’Europa “in trincea”»

Gualzetti: «Il naufragio di Cutro è figlio di un’Europa “in trincea”»

Il direttore di Caritas Ambrosiana critica le politiche di chiusura degli Stati europei, che «alimentano tentativi disperati di aggiramento»: «Una regolazione umana dei flussi è possibile»

Immigrati
Rapporto Ismu, 6 milioni gli stranieri in Italia

Rapporto Ismu, 6 milioni gli stranieri in Italia

I dati della Fondazione registrano una diminuzione degli irregolari, con un aumento tuttavia del cosiddetto “lavoro povero”

Il caso
Immigrati a Milano, code senza fine all'Ufficio di via Cagni

Immigrati a Milano, code senza fine all'Ufficio di via Cagni

Ogni settimana centinaia di persone si mettono in fila nella sede distaccata della Questura a Niguarda. C'è chi aspetta anche per giorni, accampandosi con le tende nei giardini antistanti

di Lorenzo Garbarino

Lampertico: «Cutro, una tragedia che sgomenta»

Lampertico: «Cutro, una tragedia che sgomenta»

Tanti i punti ancora oscuri del naufragio nel crotonese: numerose le domande da farsi ma anche le risposte che mancano sul fenomeno migratorio. I numeri sono impietosi. Ne parliamo con Stefano Lampertico del mensile Scarp de' tenis

Crotone
Vitali sui migranti annegati: «Sono persone, non numeri»

Vitali sui migranti annegati: «Sono persone, non numeri»

Per il responsabile della Pastorale diocesana il problema non può essere affrontato a suon di slogan di parte: «Il tema necessita di una prospettiva non emergenziale, ma di mondo futuro, come papa Francesco indica nella “Fratelli tutti”»

di Stefania Cecchetti

Crotonese
Zuppi sul naufragio dei migranti: «L'Europa sia all’altezza delle tradizioni di accoglienza»

Zuppi sul naufragio dei migranti: «L'Europa sia all’altezza delle tradizioni di accoglienza»

«Una profonda tristezza e un acuto dolore attraversano il Paese. Le vittime sono di tutti e le sentiamo nostre»: così il presidente della Cei sulla sciagura davanti alle coste di Cutro

di Agensir

1 4 5 6 7 8 21