Scoperte
Le “Dalmatiche di sant’Ambrogio”, straordinario tesoro di arte e di fede

Le “Dalmatiche di sant’Ambrogio”, straordinario tesoro di arte e di fede

Sono un eccezionale patrimonio tessile, costituito dalla veste liturgica del IV secolo probabilmente usata dal patrono di Milano e quindi da sempre considerata come una reliquia, che nel corso dei secoli è stata affiancata da altri tessuti straordinari. Oggi finalmente restaurati e studiati, così che hanno rivelato nuove piste di indagine. Come raccontiamo domenica su Milano 7 Avvenire e in questo video.

L’Ambrogino d’oro: il patrono di Milano sulle monete medievali

L’Ambrogino d’oro: il patrono di Milano sulle monete medievali

Il 7 dicembre, festa di sant'Ambrogio, vengono conferite le benemerenze civiche, con una medaglia con l'effigie del santo patrono di Milano. Che per secoli è stato raffigurato sulle serie monetali della città.

di Luca FRIGERIO

Evento
Al via il Festival del Medioevo a Lecco e in Brianza

Al via il Festival del Medioevo a Lecco e in Brianza

Dopo il successo dello scorso anno, dal 1° al 23 settembre torna MedFest: 19 appuntamenti tra concerti, incontri, spettacoli teatrali e cinema in dieci comuni. L’Apocalisse e l’arte dei giullari al centro del programma di questa edizione.

Libri
I Longobardi e il culto di san Michele a Milano

I Longobardi e il culto di san Michele a Milano

Un nuovo studio di Angelo Rusconi che viene presentato sabato 20 maggio alle 16 alla Biblioteca Ambrosiana.