#Tag: Matteo Zuppi
Fa’ la cosa giusta! Un 2024 all’insegna dell’essenzialità
Presentati gli appuntamenti della nuova edizione. Dall'attore Giovanni Storti al cardinal Matteo Zuppi, si discuterà di pace (diversi gli appuntamenti dedicati all'Ucraina) e di scuola, in particolare sul percorso di valutazione degli studenti e di Dsa
Zuppi: «La società è come assuefatta al dolore. Chi parla di pace è come se gridasse nel deserto»
Il presidente della Cei è intervenuto all'apertura dei lavori del Consiglio permanente dei vescovi italiani, in corso a Roma fino al 24 gennaio. «Esiste nel nostro Paese un problema di riconoscimento della dignità delle persone e del loro lavoro, mal retribuito a causa di contratti precari e di lavoratori sfruttati»
Insegnanti di religione cattolica, Intesa sul concorso
Firmata dal Presidente della Cei e dal Ministro dell’Istruzione, riguarda la copertura del 30% dei posti vacanti. Il restante 70% sarà coperto grazie a una procedura straordinaria. Complessivamente si tratta di circa 6.400 insegnanti
Zuppi: «La guerra è come una pandemia, bisogna fare di tutto per arrivare alla pace»
Il presidente della Cei, intervistato nel programma «Soul», risponde a numerosi temi: dal rapporto della Chiesa italiana con papa Francesco fino alla guerra in Ucraina. Con qualche aneddoto sui primi anni del Seminario
Varese ricorda Manfredini, il prevosto che partecipò al Concilio
A quarant’anni dalla scomparsa del sacerdote ambrosiano che fu Vescovo di Piacenza e Arcivescovo di Bologna, sabato 16 dicembre alle 10 Messa presieduta dal Vicario generale nella Basilica di San Vittore
Zuppi: «Giusto aiutare a ridurre la sofferenza dei profughi in mare»
La posizione del Presidente dei Vescovi sul clamore suscitato da alcuni articoli legati a intercettazioni di un’inchiesta a carico di Mediterranea Saving Humans
Zuppi: «Nella Chiesa non c’è prescrizione per gli abusi»
Abusi, diritto allo sciopero, "Ratio" sui seminari, conflitto in Ucraina. sono i temi principali della conferenza stampa tenuta dal Cardinale a chiusura dell'Assemblea di Assisi
Zuppi: «La guerra è una lebbra terribile»
Alla terza giornata dell'Assemblea della Cei l’implorazione per il dono della pace. In mattinata la dichiarazione dei Vescovi, poi i Vespri, la processione da San Francesco a Santa Chiara e la Messa nella Basilica inferiore con la preghiera sulla tomba del santo
Di Segni: «L’odio antisemita è radicato e mai sopito, bisogna combatterlo con la verità»
La presidente dell'Unione delle Comunità ebraiche in Italia commenta la preoccupazione espressa dal cardinale Zuppi all’Assemblea della Cei: «Le sue parole di condanna sono importanti, ma sono un’affermazione ampia che è necessario esplicitare. La morte a Gaza è davvero l’ultima cosa che qualsiasi israeliano vuole vedere»
Combattere la guerra? Si può ed è ora di farlo
Del volume con interventi di padre Antonio Spadaro, Marco Tarquinio e Sandro Calvani e la prefazione del cardinale Matteo Zuppi si parlerà il 19 novembre all'Ambrosianeum
Zuppi: «La società italiana non è in pace, ma la Chiesa è una casa dalle porte aperte»
Il cardinale ha aperto il Consiglio permanente della Cei con un'introduzione a tutto campo: guerra, migrazioni, violenza tra i giovani, sessualità, femminicidi, denatalità e lavoro povero i temi trattati.
Il Papa: «Conservo grata memoria di Napolitano»
Francesco ha ricordato il presidente emerito della Repubblica, scomparso venerdì 22 settembre a 98 anni, con un telegramma di condoglianze alla vedova Clio Bittoni. Domenica la visita alla camera ardente in Senato. Il cordoglio del presidente Mattarella e del cardinale Zuppi
Marocco, il cordoglio del Papa e il sostegno della Chiesa italiana
La «comunione orante» del Pontefice di fronte al catastrofico sisma. Dalla Cei 300 mila euro dai fondi 8x1000
«Ucraina, non smettiamo di chiederci come e quando finirà la guerra»
Mentre le cronache riferiscono di una nuova offensiva russa nel nord-est dell'Ucraina, il cardinale Zuppi ha incontrato il Presidente Biden alla Casa Bianca, terza tappa del suo itinerario alla ricerca di una soluzione umanitaria. Don Massironi: «E' già tempo di pensare alla ricostruzione»
Ecco le Linee guida per la “fase sapienziale” del Cammino sinodale
Approvate dal Consiglio episcopale permanente, caratterizzeranno il periodo dedicato alla lettura spirituale delle narrazioni emerse dall'ascolto, che poi lascerà spazio alla fase “profetica” (2024-2025)
Zuppi a Mosca: la Chiesa non parla soltanto, ma si rimbocca le maniche
Il cardinale Matteo Zuppi arriva a Mosca per la missione di pace a nome del Papa. Ne parliamo con monsignor Roberto Davanzo, Prevosto di Sesto San Giovanni
Zuppi a Mosca: «Pace e giustizia hanno bisogno l’una dell’altra»
Il presidente della Cei, inviato da papa Francesco, ha incontrato il patriarca Kirill e ha presieduto una celebrazione eucaristica con la comunità cattolica
Il cardinale Zuppi incontra il patriarca Kirill
Il Presidente della Cei si trova in missione nella capitale russa quale inviato di papa Francesco per trovare le vie per una «giusta pace»
«Dopo il tentato golpe Putin indebolito»
Don Stefano Caprio, docente di Storia e cultura russa: «Non so se e quando il cardinale Zuppi andrà a Mosca, ma il Vaticano rimane l’unico amico per i russi»
Combattere la guerra? Si può ed è ora di farlo
Arriva in libreria un volume di In dialogo con interventi di padre Antonio Spadaro, Marco Tarquinio e Sandro Calvani. La prefazione è del cardinale Matteo Zuppi, reduce dalla missione di pace in Ucraina