Vimodrone
A Kayros ragazzi in ascolto di storie di vite rinate

A Kayros ragazzi in ascolto di storie di vite rinate

«Visitare i carcerati»: questa l’opera di misericordia legata alla sesta tappa del percorso «L’Arcivescovo vi invita», nella comunità che accoglie giovani coinvolti in procedimenti penali. Delpini: «Nessuno si salva da solo e nessuno è solo vittima: possiamo usare la libertà per cercare il bene»

di Annamaria BRACCINI

Cultura
Per una economia in funzione della “civitas”, convegno in Ambrosiana

Per una economia in funzione della “civitas”, convegno in Ambrosiana

Alla chiusura della mostra «Il genio di Milano», appuntamento il 21 marzo con l’intervento del cardinale Tolentino de Mendonça, prefetto del Dicastero per la Cultura e l’Educazione, e le conclusioni dell’Arcivescovo. Lo presenta Lorenzo Ornaghi, presidente dei Conservatori della Biblioteca

di Annamaria BRACCINI

Fom
Kayros, ragazzi a confronto oltre le etichette

Kayros, ragazzi a confronto oltre le etichette

Lunedì 17 marzo la nuova tappa del percorso «L’Arcivescovo vi invita...» vedrà gli adolescenti degli oratori incontrare i giovani con procedimenti penali della Comunità fondata da don Claudio Burgio, che dice: «Il disagio e la sofferenza sono trasversali, non riguardano solo un ceto sociale»

di Claudio URBANO

Delpini ai pellegrini ambrosiani: «Tornate a casa sapendo che abbiamo incontrato Gesù»

Delpini ai pellegrini ambrosiani: «Tornate a casa sapendo che abbiamo incontrato Gesù»

Il pellegrinaggio diocesano per il Giubileo si è concluso con il passaggio della Porta Santa a San Pietro e la celebrazione eucaristica nella Basilica

Delpini: «Il senso del pellegrinaggio giubilare? Convertire il cuore»

Delpini: «Il senso del pellegrinaggio giubilare? Convertire il cuore»

L'Arcivescovo stila un primo bilancio dell'esperienza romana: «Per uscire dalla tristezza c’è un solo modo, passare attraverso la porta che è Gesù: la vera gioia nasce dall’amicizia con lui. Ma per questo occorre che sia aperta anche la porta del nostro cuore»

 

Vaticano
«Torniamo alla nostra vita ordinaria dicendo che abbiamo incontrato Gesù»

«Torniamo alla nostra vita ordinaria dicendo che abbiamo incontrato Gesù»

Questo l’invito dell’Arcivescovo ai tremila pellegrini ambrosiani riuniti nella Basilica di San Pietro per la Messa che ha concluso la tre-giorni giubilare a Roma

di Annamaria BRACCINI

Roma
L’Arcivescovo: «Il Giubileo guarisce la memoria dalle ferite del passato»

L’Arcivescovo: «Il Giubileo guarisce la memoria dalle ferite del passato»

Rimettere i peccati e condonare le pene, così si può vivere il «momento di grazia» rappresentato dall'Anno Santo, rendendosi disponibili «all’opera di Dio che libera e salva». Sono le parole di monsignor Delpini nella Messa in San Paolo fuori le mura, prima della quale i pellegrini ambrosiani hanno attraversato la Porta Santa: alcune loro testimonianze

di Annamaria BRACCINI

Delpini a Roma: «Ecco la tentazione che ci insidia: perdere la fiducia»

Delpini a Roma: «Ecco la tentazione che ci insidia: perdere la fiducia»

Nella Basilica dei Santi Ambrogio e Carlo al Corso iniziato il pellegrinaggio giubilare della Chiesa ambrosiana, a cui partecipano oltre 3 mila fedeli con i loro sacerdoti e la guida dell’Arcivescovo che, in concomitanza con il primo venerdì di Quaresima, ha presieduto la Liturgia penitenziale

Pellegrinaggio
Ambrosiani a Roma «per ricevere la grazia di una vita nuova»

Ambrosiani a Roma «per ricevere la grazia di una vita nuova»

Per i tremila fedeli partiti dalla Diocesi la liturgia penitenziale nella Basilica dei Santi Ambrogio e Carlo al Corso presieduta dall’Arcivescovo: «La porta santa è aperta, non c’è bisogno di bussare. Ma la nostra porta si apre al Signore che bussa?»

di Annamaria BRACCINI

Cel
I Vescovi lombardi in visita a una Rems, luogo della speranza

I Vescovi lombardi in visita a una Rems, luogo della speranza

Durante la sessione di lavoro a Mantova, tappa alla Residenza per l'esecuzione delle misure di sicurezza di Castiglione delle Stiviere, istituto che sostituisce gli ospedali psichiatrici giudiziari. L'Arcivescovo: «La speranza ha bisogno di una promessa, di un'attrattiva, di cui tutta la società dovrebbe farsi carico»

Fom
Adolescenti alla scoperta di “segni di speranza” nel cammino verso Roma

Adolescenti alla scoperta di “segni di speranza” nel cammino verso Roma

Sabato 29 marzo la giornata giubilare diocesana, proiettata a quelle romane di aprile: il mattino e il pomeriggio incontro con oltre 80 esperienze di volontariato attive a Milano; alle 15 l’appuntamento in Duomo con l’Arcivescovo (diretta web)

di Mario PISCHETOLA

Esperienze
Così Melegnano scalda il cuore ai suoi anziani

Così Melegnano scalda il cuore ai suoi anziani

Le iniziative di Casa Betania, recentemente visitata anche dall’Arcivescovo: un appuntamento settimanale dedicato agli ultra 80enni e una domenica al mese che rappresenta una sorta di “oratorio” per la terza età

di Claudio URBANO

Sacerdoti
«Mettiamo le nostre mediocrità davanti a Dio, così saremo perdonati»

«Mettiamo le nostre mediocrità davanti a Dio, così saremo perdonati»

Così l'Arcivescovo al clero ambrosiano riunito in Duomo per la consueta celebrazione penitenziale di inizio Quaresima, quest'anno con il titolo «Camminare insieme nella speranza»

di Annamaria BRACCINI

Milano
L’Arcivescovo: «La cooperazione mantenga i valori fondanti»

L’Arcivescovo: «La cooperazione mantenga i valori fondanti»

Insieme alla messa in guardia dagli eccessi burocratici, questo l’auspicio espresso da monsignor Delpini all’inaugurazione dell'hub di LegaCoop Lombardia: una struttura che punta a essere un “laboratorio” di nuove alleanze

di Annamaria BRACCINI

Un nuovo hub per LegaCoop Lombardia

Un nuovo hub per LegaCoop Lombardia

All'inaugurazione lunedì 10 marzo l'intervento e la benedizione dell'Arcivescovo

Incontro
Cresimandi, ultimi giorni per iscriversi

Cresimandi, ultimi giorni per iscriversi

Fino al 17 marzo è possibile comunicare la propria partecipazione all’evento in programma domenica 23 marzo a San Siro

In Duomo
L’Arcivescovo: «La felicità inizia sul cammino della speranza»

L’Arcivescovo: «La felicità inizia sul cammino della speranza»

Chi fugge dall’infelicità non deve arrestarsi al godimento esteriore, alla fama, al potere, ma proseguire nel suo pellegrinaggio nel deserto, che ha come mèta la Pasqua: così monsignor Delpini nell’omelia della Messa per la prima Domenica di Quaresima, «nella quale ci viene chiesto di convertirci»

di Annamaria BRACCINI

Giubileo
La Diocesi pellegrina a Roma nel segno della grazia

La Diocesi pellegrina a Roma nel segno della grazia

Dal 14 al 16 marzo tremila fedeli ambrosiani partecipano all’evento guidato dall’Arcivescovo. Il significato, il programma e le iniziative mediatiche per accompagnarlo e raccontarlo

di Massimo PAVANELLO Delegato diocesano Giubileo

Decanato
Melegnano, dalla cultura cristiana un messaggio per tutti

Melegnano, dalla cultura cristiana un messaggio per tutti

Questo l’invito dell’Arcivescovo, in visita pastorale fino al 23 marzo. Il decano don Mauro Colombo: «Pace, rispetto del creato e storia cittadina temi su cui può convergere tutta la comunità civile»

di Cristina CONTI

Sant'Ambrogio
Delpini ai Focolari: «Siete angeli inviati per dare ragione della speranza»

Delpini ai Focolari: «Siete angeli inviati per dare ragione della speranza»

In Basilica la celebrazione eucaristica ecumenica presieduta dall'Arcivescovo per il Movimento fondato da Chiara Lubich, chiamato «ad annunciare le buone ragioni per donare la vita e generare il futuro»

di Annamaria BRACCINI

1 2 3 4 184