#Tag: malati
Per essere «Luce del mondo e sale della terra»
Questo il tema che accomuna i quattro appuntamenti ecclesiali: Giornata della Solidarietà (21 gennaio), Festa della Famiglia (28 gennaio), Giornata per la Vita (4 febbraio) e Giornata del Malato (11 febbraio)
Giornata del malato, storie di straordinaria speranza
Le vicende di Alessandro Cevenini e Carlo Acutis al centro del convegno che la Caritas e la Zona pastorale V promuovono nell'auditorium dell'Ospedale san Gerardo di Monza
Delpini visita l’Istituto dei Tumori
Alle 16 l’Arcivescovo si recherà nella struttura di cura di via Venezian, dove presiederà una Messa e porterà il suo saluto ai ricoverati e al personale
Delpini: «Maria, donna della luce, sconfigge le tenebre della confusione»
Nel centenario esatto della prima apparizione della Madonna a Fatima, la statua della Madonna Pellegrina è giunta in Duomo per un’intensa giornata di Celebrazioni e devozione. Prima dell’Eucaristia dedicata ai malati e affollata di migliaia di fedeli, il vicario generale, monsignor Mario Delpini, che ha presieduto la Messa, ha accolto l’effigie sul sagrato della Cattedrale
Scola ai malati: «Non sentitevi inutili, siete fondamentali per una società civile veramente tale»
Il cardinale Scola ha presieduto come tradizione , l’Eucaristia per i malati nella chiesa milanese di Santa Maria di Lourdes. «È decisivo l’atteggiamento di affidamento e abbandono nelle braccia della Vergine»
«Annuncio e cura dei malati, così agisce una Chiesa in uscita»
Il significato della XXV Giornata mondiale nelle parole di don Paolo Fontana, responsabile della Pastorale diocesana della salute. Alle 15.30 l’Arcivescovo presiede la celebrazione eucaristica in Santa Maria di Lourdes a Milano
Le Quattro giornate: «L’accoglienza come stile di vita»
Questo il tema che accomuna gli appuntamenti diocesani dedicati alla Famiglia (29 gennaio), alla Vita (5 febbraio), al Malato (11 febbraio) e alla Solidarietà (19 febbraio)
Scola: «Affidiamoci a Maria sulla strada che ci conduce a Gesù»
Nella Giornata mondiale del Malato l’Arcivescovo ha guidato la processione “aux flambeaux” in Santa Maria di Lourdes: «Questo gesto è un dono di Dio e un parafulmine per la nostra metropoli»
In ospedale e nelle case la Chiesa vicina ai malati
«Visitare gli infermi» è l’opera di misericordia da meditare e mettere in pratica nella Giornata mondiale. Celebrazioni nelle quasi cento cappellanie. E le parrocchie inviano i Ministri della Comunione. Don Paolo Fontana: «Consolare e ascoltare»
Giornata del Malato, Processione con Scola
Alle 21 nella parrocchia di Santa Maria di Lourdes a Milano. Seguirà l’adorazione eucaristica fino a mezzanotte nella basilica, dove in giornata sono in programma diverse celebrazioni
Insieme per il rispetto religioso del malato
Alla Biblioteca Ambrosiana la conferenza che apre un corso di formazione per operatori sanitari. Collaborano al progetto studiosi e medici ebrei, cristiani e musulmani