#Tag: malati
L’Arcivescovo in preghiera con i malati
Domenica 11 febbraio, in occasione della 32ma Giornata mondiale del Malato, monsignor Delpini ha celebrato la Messa in Santa Maria di Lourdes
Delpini: «Curare le relazioni con gratitudine, umiltà, servizio»
L’Arcivescovo ha presieduto la Messa nella parrocchia di Santa Maria di Lourdes in occasione della XXXII Giornata Mondiale del Malato
«Gaetano Pini», una storia di responsabilità a servizio del bene comune
Nel 150mo dell’ospedale la visita dell’Arcivescovo, che ha visitato il Centro di cura e di ricerca, celebrato la Messa e incontrato i degenti e il personale. Da lui la raccomandazione alla cura delle relazioni tra le persone
L’Arcivescovo al Gaetano Pini, realtà d’eccellenza nel cuore di Milano
Venerdì 9 febbraio, nel contesto della Giornata del Malato, monsignor Delpini si recherà al Centro di cura e di ricerca all’avanguardia internazionale, celebrando la Messa e incontrando i degenti e il personale. Il cappellano don Simone Fioraso presenta la giornata
L’Arcivescovo prega con malati e anziani di Lecco
Lunedì 12 febbraio, nella Basilica di San Nicolò, Messa con il personale della Casa di cura Talamoni e gli ospiti e il personale della Rsa Borsieri. Un segno di vicinanza a due strutture storiche e qualificate nella cura delle persone più fragili
Delpini: «L’amore dei gesti minimi verso chi soffre testimonia la speranza»
Per la Giornata della Memoria promossa dal Comitato dei genitori che hanno perso un proprio caro, l'Arcivescovo ha presieduto Messa nella chiesa dell’Istituto dei Tumori
Malati, l’ultima parola non è mai la morte
Sabato 13 gennaio l’Arcivescovo presiederà una Messa all’Istituto dei tumori di Milano: una visita attesa dai pazienti e dai loro familiari, come spiega il cappellano don Tullio Proserpio
Papa Francesco a Fatima, un Rosario per la pace
A margine degli eventi della Gmg la visita al Santuario mariano e la preghiera con i malati, ricordando le Apparizioni della Madonna nel 1917, in anni travagliati da guerre ed epidemie come oggi
Cappellani in ospedale: la Chiesa che si prende cura
Condivisione, sostegno e ascolto: un servizio quotidiano che diventa missione. Lo stile? Prima di pensare alle risposte, ascoltare bene le domande. Se ne parla ne «Il Segno» di giugno
Volontari Unitalsi, quale relazione col malato e i suoi familiari?
Sabato 20 maggio, nella sede milanese, incontro per illustrare le dinamiche relazionali in particolare nei confronti di chi soffre di patologie mentali e oncologiche
Fondazione Roche e Casamica insieme accanto ai malati e ai loro familiari
Lunedì 15 maggio incontro per sensibilizzare sull’importanza del sostegno ai pazienti e alle loro famiglie nel percorso della malattia e guarigione, con particolare attenzione ai bambini e ragazzi
Persone vulnerabili, si presenta il Rapporto Over
Curato da Acli Lombardia-Irs-Ars: «Ceto medio in difficoltà, caregiver sempre più schiacciati da fatiche quotidiane»
«Dio ama tutti, in particolare chi soffre»
Nella Giornata mondiale del Malato l'Arcivescovo ha presieduto la Messa nella Basilica di Santa Maria di Lourdes, invitando a percorrere con la Madonna «le vie della gioia, della compassione, della preghiera»
«Il paradosso di una sanità eccellente, ma non per tutti»
Le considerazioni di monsignor Delpini sul sistema lombardo in occasione della prima visita di un Arcivescovo alla sede provinciale dell’Ordine dei Medici, alla vigilia della Giornata del Malato
CasAmica cerca nuovi volontari
Nel 2022 sono oltre 3000 le persone arrivate a Milano per curarsi, con un aumento delle notti di accoglienza del 31% rispetto al 2021. La ricerca della onlus, che da oltre trentacinque anni accoglie i malati e i loro familiari costretti a curarsi lontano da casa
Il Nespolo, un “mantello” steso sui giorni che restano
Nel Discorso alla Città l’Arcivescovo ricorda la dimensione della cura alla persona malata. Raccontiamo l’esperienza dell’hospice di Airuno, che con le cure palliative assicura dignità e qualità alla vita terminale
«Camminarti accanto», corso in Pastorale della salute
La dimensione spirituale integrata nella cura al centro dell’iniziativa articolata in otto incontri mensili presso la parrocchia della Sacra Famiglia in Rogoredo a partire dal 21 gennaio. Iscrizioni chiuse
L’Arcivescovo allo Ieo: «Continuate a stare vicini ai malati»
Incontro con il personale in occasione della benedizione della nuova cappella: «Abbiate cura anche di voi stessi, oltre che dei vostri pazienti»
«La mia preghiera accanto e insieme ai malati»
Don Donato Cariboni, cappellano all’ospedale Città di Sesto San Giovanni, racconta la sua esperienza nel portare conforto spirituale ai sofferenti
Gli angeli di Natale per i malati
«Benedizione e augurio per gli ammalati» si può prenotare telefonicamente oppure online