#Tag: Lecco
In mostra le opere realizzate dai piccoli pazienti e dagli ospiti di CasAmica
Allestita fino al 28 febbraio nell’atrio dell’ospedale Manzoni. Trenta le opere esposte, grazie ai due progetti che hanno coinvolto sia gli adulti sia gli ospiti più piccoli
«In grembo la speranza», i capolavori per Lecco
Prosegue fino al 2 marzo la sesta edizione dell'apprezzato evento culturale, promosso dalla Comunità pastorale Madonna del Rosario, che quest'anno vede protagonista la Pala Tezi del Perugino e la Madonna adorante di Giovanni Antonio di Giordano
I Dialoghi di Pace a Giussano
Mercoledì 5 febbraio il terzo appuntamento diocesano del 2025 dell'iniziativa che presenta in forma artistica il Messaggio del Papa per la Giornata mondiale
E a Lecco i «Dialoghi» proseguono
Ai presenti alla serata dell’1 febbraio è stata consegnata una pietra simbolo del peso che grava sui popoli, per darle il nome di un debito “concreto” da “condonare” e per riflettervi in attesa di condividere i propri pensieri mercoledì 12 febbraio alla Casa sul Pozzo di Chiuso
I Dialoghi di Pace a Giussano
Sabato 1 febbraio nel capoluogo lariano il secondo appuntamento diocesano del 2025 dell'iniziativa che presenta in forma artistica il Messaggio del Papa per la Giornata mondiale
Sinderesi, laboratori su musica trap, legalità e pace
La Fondazione che opera a favore dei giovani propone tre appuntamenti presso il Politecnico lecchese (5 e 9 dicembre e 24 gennaio)
Don Luigi Monza tra memoria e futuro
A 70 anni dalla morte una tavola rotonda a Lecco il 28 settembre è occasione di ritrovo e confronto tra le componenti della ricca e vivace famiglia spirituale ispirata dal suo carisma. Al centro la fragilità umana e la donna nella Chiesa nella visione profetica del Beato
Gli appuntamenti di Oasi di Pace per il Tempo del Creato
Nella chiesa di Sant’Egidio a Bonacina, in provincia di Lecco, il 1° settembre è previsto un percorso di riflessione e preghiera nel bosco, dove si ascolterà il messaggio di papa Francesco dedicato alla Giornata mondiale di preghiera per la Cura del Creato
Nuovi incarichi vaticani per monsignor Milani
Dall’1 settembre l’attuale Prevosto e Decano di Lecco diventerà Officiale del Dicastero della cultura e dell’educazione della Santa Sede e segretario a tempo pieno della Fondazione Pontificia Gravissimum educationis. Alla guida della Comunità pastorale lecchese gli subentrerà don Bortolo Uberti
Adenauer, De Gasperi, Schuman: i tre “visionari” dell’Europa in mostra
Per la terza edizione del Festival della Dottrina sociale della Chiesa, dal 30 aprile al 10 maggio al Politecnico lecchese aperta una rassegna dedicata ai padri fondatori dell’Ue. L’8 maggio al Nuovo Aquilone proiezione di un film
A Lecco Gratteri e Nicaso parlano di ‘ndrangheta
Sabato 20 aprile il magistrato sotto scorta e lo scrittore intervengono all’ultimo incontro del corso formativo «Giovani protagonisti del mondo digitale», promosso da Fondazione Sinderesi – Praticare l’etica
Malattie rare, un processo per prendere in carico tutta la famiglia
In occasione della Giornata mondiale, sabato 2 marzo La Nostra Famiglia promuove una giornata all'insegna della divulgazione. Due donne raccontano il percorso di vita realizzato malgrado le patologie da cui sono affette
Lecco, la Proposta pastorale al centro della Quaresima
«La concretezza dell’amore» è il tema conduttore del ciclo di quattro serate di Esercizi spirituali al Santuario della Vittoria, che l’Arcivescovo aprirà lunedì 19 febbraio con una preghiera che ci concluderà con l'imposizione delle ceneri
L’Arcivescovo prega con malati e anziani di Lecco
Lunedì 12 febbraio, nella Basilica di San Nicolò, Messa con il personale della Casa di cura Talamoni e gli ospiti e il personale della Rsa Borsieri. Un segno di vicinanza a due strutture storiche e qualificate nella cura delle persone più fragili
«Mi accende desiderio», quattro serate sul senso del vivere
Iniziativa della Comunità pastorale Madonna di Lourdes: in dialogo con don Walter Magnoni, Cristina Dell’Acqua (19 gennaio), Arianna Rotondo (26 gennaio), don Paolo Alliata (2 febbraio) e Tommaso Greco (9 febbraio)
La Calcio Lecco abbraccia la Cascina Don Guanella
La società donerà le multe dei giocatori per realizzare una nuova stanza del B&B: i proventi degli affitti pagati dagli ospiti finanzieranno le opere della Comunità per giovani in difficoltà. Il 13 dicembre cena benefica
Giovani e digitale, corso formativo di Sinderesi a Lecco
Acquisire consapevolezza dei processi culturali che caratterizzano questo ambito: alle classi del triennio degli Istituti secondari di secondo grado la Fondazione attiva nel campo educativo e sociale propone tre laboratori presso il Polo lecchese del Politecnico
La Costituzione oggi, a Lecco incontro con Balboni
Martedì 21 novembre il costituzionalista dialoga con Gerolamo Fazzini in una serata promossa da Ac, Acli e Meic
Don Guanella, da 90 anni a Lecco al fianco dei ragazzi
Una storia di prossimità a forme di disagio e fragilità, oggi un servizio educativo e di accompagnamento al lavoro e all’autonomia, ripercorsi in una mostra e celebrati nella Messa che l’Arcivescovo presiederà il 5 novembre in San Nicolò
Il beato Serafino e Alessandro Manzoni: la fede e l’umiltà che animano «I promessi sposi»
È la storia di un incontro. Uno era parroco di Chiuso, un piccolo paese alle porte di Lecco, amato da tutti per la sua fede, la sua umiltà, la sua carità. L’altro era il rampollo di una delle famiglie più illustri della zona, destinato a diventare una delle glorie della letteratura italiana grazie a un romanzo immortale: il sacerdote morì nel 1822, in fama di santità, proprio mentre lo scrittore stava lavorando alla prima stesura del suo capolavoro.