#Tag: Itl Libri
Itl Libri al Salone del Libro di Torino
L’editore diocesano presente presso lo stand Uelci con due eventi in programma giovedì 9 maggio, dedicati rispettivamente a Charles de Foucauld e ad Aldo Moro
Aldo Moro, uomo del dialogo
Un nuovo volume di Guido Formigoni per In dialogo delinea un profilo completo e aggiornato della complessa figura dello statista. Nell’anniversario dell’assassinio, sarà presentato il 9 maggio al Salone di Torino
La Resistenza cattolica, letture per saperne di più
Gli approfondimenti storici e culturali contenuti nelle pubblicazioni edite da Itl con il marchio In dialogo
Le parole dell’Arcivescovo per una «rivoluzione morale»
In «Più giusti più liberi» (In dialogo) una serie di interventi tenuti tra il 2019 e il 2023, che incoraggiano singoli e comunità all'assunzione di maggiori responsabilità. Ecco la prefazione di Gianni Borsa, presidente dell'Ac ambrosiana
Itl Libri a Bookpride, Milano reagisce al cambiamento climatico?
Alla Fiera nazionale dell’editoria indipendente presenti le novità dei marchi Centro Ambrosiano, In Dialogo e Ipl. Sabato 9 marzo un incontro che prende spunto dal volume dedicato all’esortazione «Laudate Deum»
Quaresima, le proposte di Itl Libri
I volumi editi da Centro ambrosiano e In dialogo per accompagnare la preghiera e la riflessione nel tempo liturgico che prepara alla Pasqua
L’eredità di La Pira per un mondo che cerca pace
Mercoledì 7 febbraio, alle 18, nella Sala Alessi di Palazzo Marino, convegno che prende spunto dal volume sulla figura e sul pensiero del Sindaco di Firenze, recentemente pubblicato da In Dialogo
L’Arcivescovo scrive ai bambini: ecco che cosa rende autentico il Natale
Il valore di ogni persona, la gioia della condivisione, la presenza delle persone che amiamo sono gli elementi che caratterizzano il racconto «È Natale se ci sei tu», edito dal Centro Ambrosiano
Il Calendario che illumina il cammino verso Natale
Gentilezza e condivisione ispirano il sussidio curato da In Dialogo, accompagnato da un libretto con storie che stimoleranno la riflessione
Testori, la parola e Milano
Nel centenario della nascita dello scrittore, storico dell'arte e drammaturgo, il 28 novembre un incontro all’Ambrosianeum in occasione dell’uscita del volume «Giovani affamati di Cristo»
Combattere la guerra? Si può ed è ora di farlo
Del volume con interventi di padre Antonio Spadaro, Marco Tarquinio e Sandro Calvani e la prefazione del cardinale Matteo Zuppi si parlerà il 19 novembre all'Ambrosianeum
Padre Dall’Oglio, un pensiero che nutre lo spirito di ogni uomo in ricerca
«Il mio testamento», sintesi dell'orientamento intellettuale e spirituale del gesuita fondatore della Comunità di Deir Mar Musa al-Habashi in Siria, pubblicato a dieci anni dalla sua scomparsa, al centro dell'incontro di sabato 18 novembre all'Ambrosianeum
Quelle Dieci Parole capaci di reincarnarsi in ogni tempo
L’attualità del Decalogo evidenziata nel volume «Comandamenti per la libertà» al centro del dibattito con Nando dalla Chiesa, Elena Lea Bartolini e Alberto Mattioli in programma il 19 novembre all'Ambrosianeum
Padre Dall’Oglio, la capacità di entrare nel cuore delle persone
Il coraggio, l'apertura al dialogo con l'Islam, la tensione all'accoglienza dell'altro: tratti caratteristici del gesuita scomparso in Siria dieci anni fa, di cui si è parlato in Cattolica alla presentazione del libro a lui dedicato
«Francesco una vita da Dio», il Poverello di Assisi visto con lo sguardo dei giovani
La storia del Santo raccontata per Centro Ambrosiano da don Lorenzo Quadri con i disegni vivaci e coinvolgenti di Bruno Dolif
Dieci anni senza padre Paolo Dall’Oglio
In un libro il testamento spirituale del gesuita rapito in Siria il 29 luglio 2013. «Il Segno» di luglio/agosto racconta la sua eredità con le foto eccezionali di Elena Bolognesi
Padre Dall’Oglio, un pensiero che nutre lo spirito di ogni uomo in ricerca
A dieci anni dalla scomparsa del gesuita fondatore della Comunità di Deir Mar Musa al-Habashi in Siria, Centro ambrosiano pubblica «Il mio testamento», sintesi del suo orientamento intellettuale e spirituale. La prefazione è di papa Francesco
Combattere la guerra? Si può ed è ora di farlo
Arriva in libreria un volume di In dialogo con interventi di padre Antonio Spadaro, Marco Tarquinio e Sandro Calvani. La prefazione è del cardinale Matteo Zuppi, reduce dalla missione di pace in Ucraina
Itl Libri, un Diario per crescere e sognare
Già disponibile il prodotto per l’anno 2023/24. Realizzato in collaborazione con il Csi, ogni mese presenta la storia illustrata di un campione, aiutando a educare attraverso lo sport
Il “sogno” di Sassoli in ristampa
A un anno dalle elezioni europee (6-9 giugno 2024), In dialogo ripubblica il volume di Gianni Borsa andato esaurito. Continuano le presentazioni sul territorio