Milano
Giovani, dialogo sul Credo di Nicea e Sant’Ambrogio

Giovani, dialogo sul Credo di Nicea e Sant’Ambrogio

Nell'ambito degli incontri de «La via della Bellezza» tra arte, fede e speranza, mercoledì 9 aprile in San Lorenzo Maggiore monsignor Cesare Pasini, Prefetto emerito della Biblioteca Vaticana, introdurrà alle sorgenti della fede cristiana. Al termine visita della Basilica

di Letizia GUALDONI

Museo diocesano
I giovani davanti a Tintoretto

I giovani davanti a Tintoretto

Giovedì 3 aprile visita straordinaria alla «Deposizione di Cristo dalla croce» e alla mostra costruita intorno all'opera, guidata da Nadia Righi, direttrice del Museo. Un'iniziativa a cura della Pastorale Universitaria e Giovanile diocesana

di Letizia GUALDONI

Caritas
Il Refettorio cerca volontari per i giorni di festa

Il Refettorio cerca volontari per i giorni di festa

Avviata la ricerca di giovani tra i 18 e i 35 anni disponibili a prestare servizio nelle serate del 21 e 25 aprile e 1° maggio (dalle 16 alle 19.30)

Bressan: «Caso tiktoker, impariamo la virtù del pudore tanto più nel digitale»

Bressan: «Caso tiktoker, impariamo la virtù del pudore tanto più nel digitale»

Si indaga per istigazione al suicidio nel caso della morte di Davide Garufi, il 21enne di Sesto San Giovanni che su TikTok aveva raccontato il suo percorso di ricerca dell'identità di genere. Una vicenda molto delicata. La Diocesi da aprile si fa vicina ai genitori con figli LGBTQ+ con alcuni incontri. Ne parliamo con monsignor Luca Bressan

Medio Oriente
La solidarietà dei Cresimandi per il Centro Giovani Damasco

La solidarietà dei Cresimandi per il Centro Giovani Damasco

La microrealizzazione progettata in collaborazione con Caritas indirizza offerte e contributi a un luogo di incontro nello spirito della pace, del dialogo e della convivenza

di Claudio URBANO

Milano
Azione cattolica, educare alla pace con il Sermig

Azione cattolica, educare alla pace con il Sermig

Nell’ambito del percorso formativo diocesano proposto ai giovani dai 20 ai 30 anni, mercoledì 26 marzo in Santa Maria del Rosario incontro con Rosanna Tabasso, responsabile dell’Arsenale della Pace di Torino

Milano
Giovani, Settimana Santa a Casa Magis

Giovani, Settimana Santa a Casa Magis

Dal 12 al 19 aprile proposta un’esperienza di accoglienza, fraternità, condivisione e vita comune in un appartamento in piazza Sant’Eustorgio

di Letizia GUALDONI

Concorso
«HOPE», adolescenti e giovani “creativi nella speranza”

«HOPE», adolescenti e giovani “creativi nella speranza”

Promosso da Fom, Pg, Pastorale scolastica e Kayros, invita a esprimere la propria fiducia nel domani attraverso la musica, l’arte, lo scritto, foto e video. Iscrizioni entro il 20 aprile, premiazione il 21 giugno a Lecco

di Letizia GUALDONI

Milano
FESCAAL, omaggio alle nuove generazioni

FESCAAL, omaggio alle nuove generazioni

La 34ª edizione del Festival del Cinema Africano d’Asia e America Latina (21-30 marzo) è dedicata all’idea di gioventù in movimento: dieci giorni di proiezioni, incontri con gli autori ed eventi collegati

Avviso
Giubileo dei Giovani, chi parte e chi arriva

Giubileo dei Giovani, chi parte e chi arriva

Prorogato al 27 aprile il termine delle iscrizioni per partecipare all’evento in programma a Roma dal 28 luglio al 3 agosto. Si raccolgono le disponibilità di oratori, parrocchie, associazioni e movimenti all’accoglienza di gruppi giovanili italiani o internazionali in viaggio verso la capitale

di Letizia GUALDONI

Quaresima
Giovani, esercitare lo Spirito alla scuola di Marco

Giovani, esercitare lo Spirito alla scuola di Marco

Il mistero della Pasqua secondo l’evangelista a tema negli Esercizi spirituali residenziali. Primo turno dal 21 al 23 marzo. Due dei predicatori coinvolti: «Danno il tempo per pazientare nel silenzio... Un’occasione per ricentrare la vita sulle priorità»

di Letizia GUALDONI

Giovani
«Un coraggioso salto di qualità» per un discernimento vocazionale

«Un coraggioso salto di qualità» per un discernimento vocazionale

Il 22 marzo il primo di quattro incontri in Quaresima rivolti a quanti si stanno interrogando su una possibile vocazione al sacerdozio

di Letizia GUALDONI

«Il Segno»
Melegnano guarda ai giovani

Melegnano guarda ai giovani

Zona di evangelizzazione ancora nel Dopoguerra, il Decanato in cui è in corso la visita pastorale si contraddistingue per il protagonismo dei laici e l’attenzione ai ragazzi. Ne ha parlato il mensile diocesano nel numero di febbraio

Calabria: «Via Padova, le forze dell’ordine non bastano, servono politiche sociali mirate»

Calabria: «Via Padova, le forze dell’ordine non bastano, servono politiche sociali mirate»

Milano, sicurezza rafforzata: partiranno nei prossimi giorni i nuovi presidi mobili in via Padova, per garantire un controllo costante del territorio. Il Ministro Piantedosi ha annunciato anche l’installazione di nuove telecamere in città e nelle zone di spaccio. È questo l'approccio giusto? Ne parliamo con Giorgio Calabria, Presidente Amici del Parco Trotter

Ricerca
Nemmeno i giovani al riparo dalle fake news

Nemmeno i giovani al riparo dalle fake news

L’indagine “Alfabetizzazione digitale & Fake News” ha rivelato che il 31% degli studenti mette like a notizie non verificate, mentre il 51% utilizza i social come principale fonte di informazione

Anno Santo
Giovani, una mostra spiega il Giubileo

Giovani, una mostra spiega il Giubileo

Allestita dal Servizio diocesano in collaborazione con il contributo della Fondazione della Comunità Monza e Brianza, illustra significato, contenuti e l’appuntamento romano tra luglio e agosto. Può essere prenotata da parrocchie e oratori

Istruzione
La formazione al lavoro di Credito al futuro

La formazione al lavoro di Credito al futuro

Da più di sette anni la Fondazione Don Gino Rigoldi promuove un suo programma di formazione e lavoro, rivolto a ragazzi tra i 18 e i 29 anni che non studiano e non lavorano

di Lorenzo GARBARINO

«Il Segno»
Giovani e anziani, prove di coabitazione

Giovani e anziani, prove di coabitazione

Il progetto di co-housing lanciato da Regione Lombardia: se per i primi l’alloggio è un problema, i secondi talora vivono soli in case troppo grandi; superata la diffidenza, si instaura spesso un clima familiare, con legami durevoli. Se ne parla nel numero di febbraio del mensile diocesano

Milano
Emergenza abitativa, così Caritas aiuta i giovani stranieri

Emergenza abitativa, così Caritas aiuta i giovani stranieri

Molti lavorano e sono affidabili, ma non trovano chi voglia affittare loro un alloggio. Il progetto «Casa tua... casa mia» mira a individuare proprietari disponibili ad affitti a prezzi equi, con l’organismo diocesano a fare da garante. Se ne parlerà mercoledì 19 febbraio in un incontro pubblico

di Paolo BRIVIO

Belletti: «Diamo buone ragioni ai giovani per sperare e investire sul futuro»

Belletti: «Diamo buone ragioni ai giovani per sperare e investire sul futuro»

Preso atto del problema dell'inverno demografico, quali sono le politiche che potrebbero essere efficaci per aiutare il Paese? Lo chiediamo a Francesco Belletti, direttore del Cisf (Centro Internazionale Studi Famiglia)

1 2 3 45