#Tag: Fom
Oratorio e fede, per camminare nel presente e costruire il futuro
Si è svolto questa mattina a Gallarate l’appuntamento annuale della FOM, con la partecipazione di un centinaio di realtà diocesane. Il dialogo con mons. Flavio Pace, del Dicastero vaticano per l’unità dei cristiani, e la toccante testimonianza dei genitori di Sammy Basso
La Porta del Ri: il segno del Giubileo in oratorio
Proposta di animazione educativa che prende il nome dal suffisso caratterizzante ogni nuovo avvio. Collocata in un punto strategico, si potrà aprire in una giornata speciale con giochi e attività dedicati a ragazzi e famiglie
L’oratorio e la fede in un mondo “indifferente”
Il valore di un’esperienza religiosa in un contesto sempre più secolarizzato al centro dell’Assemblea annuale, in programma il 22 febbraio al Teatro delle Arti di Gallarate. Intervento di monsignor Flavio Pace, testimonianza dei genitori di Sammy Basso
Acutis, un sorriso di cielo dal carcere alla Basilica
Durante la sua visita in Diocesi il Vescovo di Assisi ha donato una reliquia del Beato alla Casa circondariale di Busto Arsizio e ha partecipato alla Staffetta di preghiera in Santa Maria Assunta a Gallarate
Gli adolescenti e quei pensieri di morte
Centro Ambrosiano ha pubblicato «La faccio finita», dedicato al tema delicatissimo dei suicidi e rivolto a quanti hanno responsabilità educative. Il co-curatore don Stefano Cucchetti: «Un vissuto presente nei ragazzi che frequentano i nostri oratori». Presentazione il 18 febbraio a Cuggiono
Olimpiadi, una fiaccola negli oratori
A un anno esatto da Milano-Cortina 2026 prosegue il percorso “Orasport on fire tour” accompagnato dalle lettere dell’Arcivescovo. Don Stefano Guidi (Fom) intervistato nel numero di febbraio del mensile diocesano: «L’auspicio è che i Giochi non si limitino alla sfera sportiva»
Delpini: «Giovani alzatevi, dimostrate che non siete una generazione di buoni a nulla»
A conclusione della Settimana dell'Educazione, si è celebrato il «Giubileo degli oratori» nelle diverse Zone pastorali. L'Arcivescovvo, presente a Cernusco, ha esortato i ragazzi ad alzarsi, come la figlia di Giairo, e ad amare la vita, promessa che non delude
Acutis, negli oratori la Staffetta di preghiera con le reliquie
Accompagnato da celebrazioni e occasioni di animazione, il percorso partito in ottobre farà tappa nelle parrocchie ambrosiane anche oltre la canonizzazione (27 aprile), fino all’estate. E ne partirà un secondo, parallelo, grazie a un’altra reliquia donata dal Vescovo di Assisi all’Arcivescovo
Famiglia e pace, le proposte di Caritas, Fom e Catechesi
Materiali e momenti per la riflessione “domestica” e per l’animazione comunitaria in occasione della Giornata diocesana del 26 gennaio
Acutis, ecco l’inno per la canonizzazione
Commissionato dalla Fom, si intitola «Sulla strada del Vangelo» ed è una composizione per coro e organo del maestro Roberto Bacchini su testo di Nicolas Tonoli. In allegato lo spartito
Oratori, formazione a misura di Giubileo
La Settimana dell'educazione, tra la festa di Sant'Agnese e quella di San Giovanni Bosco, è un tradizionale momento di riflessione, quest'anno sul tema della fede. Don Guidi: «Aiuteremo gli educatori a fare “gioco di squadra”»
Pace, negli oratori un segno di speranza
Nell’anno giubilare la proposta di una “Carta” che indichi gesti concreti da vivere ogni giorno e di un “tavolo permanente” che sostenga iniziative di animazione, in particolare in occasione della Festa della Famiglia (per la quale il Servizio per la Catechesi ha curato un sussidio)
Concorso presepi, si premiano i vincitori
Domenica 12 gennaio, in via Sant’Antonio, alla presenza del Vicario generale, l’atto finale dell’iniziativa della Fom, giunta alla 72ma edizione per la città di Milano e alla 37ma per la diocesi
Il 2025 degli oratori, tra cambiamento e identità
Don Stefano Guidi presenta le iniziative dell’anno e in particolare il progetto «ÈOratorio», realizzato in collaborazione con altri soggetti diocesani e con le università milanesi: «Con un approccio educativo integrato e condiviso non vogliamo solo analizzare il presente, ma anche immaginare il futuro»
Acutis, la santità va in scena
Si intitola «Connessi all’infinito» il copione ispirato alla figura del beato che verrà canonizzato il 27 aprile, a disposizione di parrocchie e gruppi che vorranno rappresentarlo. Don Marco Magnani ha collaborato alla sceneggiatura: «Il teatro insegna che insieme si può fare qualcosa di grande»
L’Arcivescovo con i ragazzi al Banco Alimentare
Un centinaio gli adolescenti che hanno incontrato monsignor Delpini per il terzo appuntamento sul tema delle opere di misericordia. L'evento al grande magazzino di Muggiò, infatti, è stato dedicato al "dare da mangiare agli affamati". Presenti anche tanti volontari del Banco, impegnati a coniugare "carità e intelligenza"
Banco Alimentare, contro povertà e spreco
Lunedì 9 dicembre la terza tappa del ciclo «L’Arcivescovo vi invita...». Monsignor Delpini e alcuni adolescenti ambrosiani visiteranno il magazzino di Muggiò dell’associazione che recupera cibo altrimenti perduto e lo distribuisce a chi ne ha bisogno. Il presidente Boggio Marzet: «Siamo come l'albero che trasforma l'anidride carbonica in ossigeno». Don Guidi: «Un luogo in cui si risponde alla provocazione del Vangelo»
«Nasce la Speranza», una Novena per vivere il sogno del Giubileo
Il cammino verso Natale diventa un percorso di avvicinamento anche all’Anno Santo. Grazie alla pubblicazione del Centro ambrosiano i ragazzi affronteranno un viaggio fatto di porte simboliche da varcare, verso il traguardo finale che è l’ingresso in una vita nuova. A fare da supporto c’è una speciale Lanterna da costruire
Concorso presepi: una tradizione che unisce le generazioni
In svolgimento la 72ma edizione cittadina e la 37ma diocesana. Possono partecipare famiglie con minori, oratori, parrocchie, scuole, gruppi di preadolescenti e adolescenti. Iscrizioni entro il 20 dicembre, premiazioni il 12 gennaio, previsto anche un premio “giubilare”
Adolescenti al Giubileo pellegrini con Acutis
L’appuntamento a Roma è dal 25 al 27 aprile e culminerà con la canonizzazione del ragazzo milanese. Le iscrizioni sono già in corso e vanno completate entro il 21 gennaio