Brianza
A Limbiate l’oratorio estivo fa rete tra la Chiesa locale e il territorio

A Limbiate l’oratorio estivo fa rete tra la Chiesa locale e il territorio

La testimonianza di Veronica d’Ortenzio, educatrice professionale per il progetto Fom «Parrocchie e Periferia»: «L’obiettivo è quello di lavorare sempre più insieme e di vedere nelle Comunità pastorali non un obbligo, ma una sfida»

di Giacomo COZZAGLIO

Fom
Oratorio estivo, un luogo di gratuità

Oratorio estivo, un luogo di gratuità

Alle attività in partenza in Lombardia lunedì 10 giugno attesi 300 mila giovanissimi. Don Stefano Guidi: «La ricetta del successo? La spontaneità, che nasce dal rimboccarsi le maniche per un obiettivo comune: il bene dei nostri ragazzi e dei nostri quartieri e città»

In libreria
Delpini: «La persona è una libertà alla quale viene annunciata la vocazione ad amare»

Delpini: «La persona è una libertà alla quale viene annunciata la vocazione ad amare»

Pubblichiamo la prefazione dell’Arcivescovo al sussidio «10 parole per educare all’amore», proposto dalla Fom agli educatori ed edito da In dialogo

di Mario DELPINI Arcivescovo di Milano

Diocesi
Oratorio estivo, un cammino nel segno della fiducia

Oratorio estivo, un cammino nel segno della fiducia

Venerdì si è svolta in piazza Duomo la tradizionale, grande festa della Fom con gli adolescenti animatori del prossimo oratorio feriale 2024 “Viavai”, che hanno ricevuto il mandato dall’Arcivescovo

di Annamaria Braccini

Commento
Don Guidi (Fom): «Acutis sarà il santo dei giovani»

Don Guidi (Fom): «Acutis sarà il santo dei giovani»

Il direttore della Fondazione oratori milanesi sulla prossima canonizzazione del Beato: «In un tempo in cui tanti ragazzi crescono senza punti di riferimento, Carlo è una luce, una bussola, un esempio credibile»

di Stefania CECCHETTI

Proposta
Giornata Mondiale dei Bambini, una catena di solidarietà per Nias

Giornata Mondiale dei Bambini, una catena di solidarietà per Nias

Per l’evento con il Papa del 25 e 26 maggio Fom e Caritas invitano a sostenere un progetto a favore di piccoli indonesiani con disabilità. A disposizione strumenti per l’animazione della Giornata

di Mario PISCHETOLA

Educazione
«Porte aperte» per oratori che fanno stare bene i ragazzi

«Porte aperte» per oratori che fanno stare bene i ragazzi

Don Stefano Guidi (coordinatore di Odl e direttore della Fom) e Valeria Negrini (vicepresidente della Fondazione Cariplo) illustrano il bando, recentemente presentato, che sostiene i progetti delle parrocchie rivolti a preadolescenti, adolescenti e giovani

di Stefania CECCHETTI

Anniversario
Il Centro sportivo italiano festeggia 80 anni

Il Centro sportivo italiano festeggia 80 anni

Il grande popolo delle società sportive continua a crescere. Quattro eventi di alto profilo per celebrare con i milanesi. Venerdì 17 maggio, alle 21, nella Basilica di Sant’Ambrogio, Messa presieduta dall'Arcivescovo

Estate
Oratori e inclusione, formare per trovare soluzioni condivise

Oratori e inclusione, formare per trovare soluzioni condivise

Uno sportello di consulenza e informazione è stato attivato da Fom e Consulta diocesana per favorire l'accoglienza di minori e giovani disabili in vista dei programmi estivi. Tutti i Comuni lombardi sono stati informati e coinvolti per un confronto

di Veronica TODARO

Appuntamenti
Bambini, Giornata mondiale in oratorio in comunione col Papa

Bambini, Giornata mondiale in oratorio in comunione col Papa

Il 25 e il 26 maggio a Roma festa all'Olimpico e Messa in San Pietro (per partecipare iscriversi entro il 21 aprile). Ma si potrà vivere l'evento anche nella propria comunità, secondo le indicazioni per l'animazione e la preghiera fornite dalla Fom

Fom
Preadolescenti, in 5000 in pellegrinaggio a Roma

Preadolescenti, in 5000 in pellegrinaggio a Roma

Martedì 2 aprile alle 10 la Messa in San Pietro presieduta dall’Arcivescovo (diretta web), mercoledì 3 aprile l’udienza da papa Francesco. E per i 13/14enni la professione di fede sulla tomba di Pietro

di Mario PISCHETOLA

Proposta
Materiali e suggerimenti per una Pasqua «per tutti»

Materiali e suggerimenti per una Pasqua «per tutti»

Ideati dalla Consulta Comunità cristiana e disabilità e dalla Fom perché le celebrazioni del Triduo siano accessibili anche alle persone con disabilità e realmente inclusive

Milano
Delpini con gli adolescenti al Giardino dei Giusti, per capire quanto bene fa la virtù

Delpini con gli adolescenti al Giardino dei Giusti, per capire quanto bene fa la virtù

Mercoledì 20 marzo 150 ragazzi visitano con l’Arcivescovo l’area del Monte Stella che ricorda chi si è battuto contro la violenza, l’odio e l’intolleranza. Presentano l’appuntamento il direttore della Fom don Stefano Guidi e il presidente di Gariwo Gabriele Nissim

di Annamaria BRACCINI

Fom
Oratorio estivo, un viaggio sul sentiero della vita

Oratorio estivo, un viaggio sul sentiero della vita

«ViaVai» è il titolo della proposta per la prossima estate, presentata insieme al logo a responsabili e coordinatori. Sul sito www.oratorioestivo.it disponibili tutti i materiali

di Mario PISCHETOLA

Milano
L’Arcivescovo sui disturbi alimentari: «Preoccupa la sofferenza silenziosa di tanti giovani»

L’Arcivescovo sui disturbi alimentari: «Preoccupa la sofferenza silenziosa di tanti giovani»

Nella Giornata nazionale dedicata a questa emergenza, in un incontro al Collegio San Carlo presentato un percorso formativo, elaborato da Fom e Auxologico, rivolto a educatori di oratori, società sportive e associazioni

di Annamaria BRACCINI

Fom
Disturbi alimentari dei ragazzi, parte un percorso formativo per educatori

Disturbi alimentari dei ragazzi, parte un percorso formativo per educatori

L’iniziativa, rivolta a chi opera in oratori, società sportive e associazioni, sarà lanciata in un incontro al Collegio San Carlo venerdì 15 marzo, Giornata nazionale dedicata a questa emergenza. Interverranno l’Arcivescovo, l’assessore regionale al Welfare Bertolaso, esperti dell’Auxologico con il presidente Colombo, testimonial dello spettacolo e dello sport

Fom
Preadolescenti ambrosiani, pellegrinaggio ad Assisi

Preadolescenti ambrosiani, pellegrinaggio ad Assisi

Aperte fino all'8 aprile le iscrizioni per il viaggio nella città umbra (26-27 aprile), sulle orme di San Francesco e Santa Chiara e in omaggio al beato Carlo Acutis

Fom
Oratorio estivo, il pellegrinaggio come metafora della vita  

Oratorio estivo, il pellegrinaggio come metafora della vita  

Questo il tema della proposta. Slogan e logo saranno presentati a responsabili e coordinatori sabato 16 marzo. Saranno distribuiti anche i materiali utili

di Mario PISCHETOLA

Fom
Preadolescenti ambrosiani verso Roma e Assisi

Preadolescenti ambrosiani verso Roma e Assisi

Si avvicinano i pellegrinaggi nella capitale (1-3 aprile, iscrizioni entro l’11 marzo), con Messa con l’Arcivescovo in San Pietro e udienza con il Papa, e nella città umbra (26-27 aprile, iscrizioni entro l’8 aprile), sulle orme di San Francesco e Santa Chiara e in omaggio al beato Carlo Acutis

di Mario PISCHETOLA

Fom
Educatori retribuiti a confronto sull’animazione

Educatori retribuiti a confronto sull’animazione

L’1 marzo a Milano la quinta edizione del convegno «Professione oratorio» mette a tema la dimensione educativa di questa attività. Intervengono i pedagogisti Pierpaolo Triani e Michele Marmo. Iscrizioni online

di Mario PISCHETOLA

1 2 3 14