#Tag: film
Inside Out 2, un film adatto ai bambini?
Se il primo restituiva dignità alla tristezza, il sequel si concentra sulle emozioni dell’adolescenza. Pur essendo godibile anche dai bambini, parla più ai genitori, artefici della loro infanzia. Il resto, sarà costruito sul rapporto con gli altri
The Bikeriders: la forza di una strada che trasforma
Il nuovo film del regista statunitense Jeff Nichols è il canto nostalgico di un’epoca tramontata: gli anni d’oro dei biker. Un’opera a metà tra un western, in cui i cavalli sono le moto, e Il padrino
El Paraiso: un viaggio emotivo tra amore e conflitto
Il regista Enrico Maria Artale racconta la complessa e ambigua relazione tra un figlio e la sua madre colombiana, intrecciata da affetti, gelosie e criminalità romana
Marcello mio: un ritratto intimo tra vita privata e mito
Il film di Christophe Honoré esplora il leggendario Mastroianni attraverso gli occhi della figlia Chiara, mescolando ricordi personali e metacinema con passione, ironia e un tocco di intimità familiare
Il gusto delle cose: un film affamato di relazioni
Il regista Tran Anh Hung riesce a dare vita a gesti pieni di significati, coinvolgendo chi ha pazienza e un buon occhio per la bellezza. L'ingrediente segreto del film è uno: l'amore
The Gift: un’opera solare che abbatte le oppressioni
Il film diretto da Dalmira Tilepbergen riesce nell'impresa di raccontare luoghi e culture distanti come quella del Kirghizistan, trasmettendo grazie al suo notevole impatto visivo emozioni universali
C’era una volta in Bhutan: monaci, fucili e democrazia
Il nuovo film di Pawo Choyning Dorji racconta i valori del processo democratico. Un rito difficile da eseguire, vivere e ottenere, ma una conquista da tenere ben stretta
Confidenza: l’arte di raccontare segreti al cinema
Il film di Daniele Luchetti esplora il detto/non detto dell'attore Elio Germano. Una narrazione che sfida il pubblico, dimostrando come ogni azione, segreta o nota, ci segua per sempre
Zamora: il calcio come metafora sociale
Ambientato nell'Italia degli anni '60, il film offre uno spaccato psicologico del Paese di ieri e di oggi. Con dinamiche aziendali "fantozziane" e una cultura calcistica che definisce ancora l'identità sociale
Un mondo a parte, il valore degli insegnanti di periferia
Antonio Albanese e Virginia Raffaele interpretano le vicende di un nuovo maestro e una vicepreside determinata a salvare l'esistenza di un piccolo paese abruzzese. Un film che sottolinea l'importanza dello studio per ogni bambino
L’estate di Cléo, il mondo dal punto di vista di una bambina
A toccare del film della regista francese Marie Amachoukeli è la schiettezza con cui viene ripresa l’infanzia, dove la prospettiva "scende" al livello dei bambini
Memory, una storia d’amore nei traumi del passato
Il regista messicano Michael Franco realizza grazie agli attori Peter Sarsgaard e Jessica Chastain un film in grado di analizzare in profondità i rapporti umani. Dimenticare diventa qui un dono capace di superare i ricordi più paralizzanti
Totem, come anche la morte può generare amore
Diretto con un taglio quasi documentaristico, la regista Lila Avilés offre uno sguardo profondo sul tema dell’accompagnamento alla morte, sia del malato che delle persone intorno.
«Io capitano» di Garrone ha ottenuto la nomination agli Oscar
Il film premiato alla Mostra del cinema di Venezia è stato incluso nella lista dei 5 film che possono vincere il premio americano il prossimo 10 marzo. Grande successo di pubblico anche nelle sale diocesane.