#Tag: Fabio Landi
Ci vuole una dose di fiducia
I nostri giorni non sono usa-e-getta. Dopo la pausa estiva, ricominciamo investendo con ottimismo nel nostro presente: proponiamo l’editoriale di don Fabio Landi pubblicato sul numero di settembre del mensile diocesano
Scuola in vacanza, ma la pagella non è tutto
L'ultima campanella è risuonata a segnare la fine delle lezioni, al termine di un anno che, come sempre, porta con sé un complesso di esperienze di vita non sintetizzabili in voti, punteggi e giudizi
Studenti, la gita che (spesso) non c'è
Sommersi dalla burocrazia e scoraggiati dai costi, gli istituti faticano sempre più a organizzare viaggi di istruzione. Che però rimangono preziose occasioni di socializzazione secondo don Fabio Landi, responsabile diocesano della Pastorale scolastica
Eventi alla Pieve di Cologno Monzese
Lunedì 26 settembre si inaugura la mostra fotografica di beneficenza dedicata all’Ucraina, martedì 27 presentazione del libro di don Fabio Landi «Tre film sul Sabato Santo» e giovedì 29 concerto del Coro “EVA Ensemble Vocale Ambrosiano”.
La scuola, una risorsa per tutti
L’inizio delle lezioni è occasione per rinnovare la consapevolezza che l’educazione dei più giovani riguarda la società nel suo insieme e chiama in causa la «Chiesa in uscita»
Un “sacramento dell’ascolto” per i preti del futuro
L’editoriale di Fabio Landi su “Il Segno” di giugno, che ha dedicato la copertina a una lunga intervista con i candidati al sacerdozio a ridosso della solenne celebrazione dell’11 giugno in Duomo
L’Arcivescovo: «“Il Segno” è per chi cerca “segni” di speranza nel quotidiano»
Alla presentazione del mensile diocesano rinnovato monsignor Delpini ha parlato dei profughi ucraini («dall’accoglienza un futuro da costruire per dare volto alla città di domani») e della visita pastorale a Milano («cerco di ritrovare i segni del Vangelo che si fa storia»)
«Il Segno» è cambiato
Dal numero di aprile 2022 il mensile della diocesi di Milano si presenta con contenuti e grafica totalmente rinnovati. L’arcivescovo Delpini: «Una rivista per gente seria che vuole pensare»
Presentazione de «il Segno»
Presso l’oratorio della Beata Vergine Addolorata in San Siro conferenza stampa in occasione dell’uscita del mensile diocesano completamente rinnovato
«La scuola è strategica, non si cresce da soli»
Don Fabio Landi, responsabile della Pastorale diocesana, sottolinea l'importanza di una consapevolezza acquisita durante un anno scolastico molto faticoso e complicato, al termine del quale l'Arcivescovo celebra la Messa in Duomo
Scuola, una “rete” per sostenere i ragazzi
Nei mesi di lockdown e anche oltre, in coordinamento con altre agenzie educative, sono stati potenziati i servizi di accompagnamento degli studenti, per arginare la loro sofferenza, orientare le famiglie e aiutare i docenti
Delpini-Celada, la scuola ha futuro?
Pubblichiamo il dialogo tra l’Arcivescovo e il Direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale, prima di una serie di “Conversazioni sulla scuola” promosse dal Servizio diocesano di Pastorale scolastica
Irc a Rota, Pastorale scolastica a Landi
I due Servizi avranno responsabili distinti, entrambi continueranno a riferirsi al Vicario di settore, monsignor Paolo Martinelli
Libertà di educazione e di culto, contributo alla buona cittadinanza
Le riflessioni di don Fabio Landi, viceresponsabile del Servizio diocesano Irc, e del dirigente scolastico Roberto Bellini sul paragrafo “Cultura ed educazione” del documento redatto dal laicato ambrosiano
Libertà di educazione e di culto, contributo alla buona cittadinanza
Le riflessioni di don Fabio Landi, viceresponsabile del Servizio diocesano Irc, e del dirigente scolastico Roberto Bellini sul paragrafo “Cultura ed educazione” del documento redatto dal laicato ambrosiano
Libertà di educazione e di culto, contributo alla buona cittadinanza
Le riflessioni di don Fabio Landi, viceresponsabile del Servizio diocesano Irc, e del dirigente scolastico Roberto Bellini sul paragrafo “Cultura ed educazione” del documento redatto dal laicato ambrosiano