Preti 2024, inizia il cammino

Preti 2024, inizia il cammino

Sabato 8 giugno, nel Duomo di Milano, l’Arcivescovo ha presieduto la celebrazione per l’ordinazione di 17 nuovi sacerdoti ambrosiani

Mons. Agnesi: «Non focalizziamo lo sguardo sui numeri: la Chiesa non sono solo i preti»

Mons. Agnesi: «Non focalizziamo lo sguardo sui numeri: la Chiesa non sono solo i preti»

Sabato l'Arcivescovo ordinerà sacerdoti 17 diaconi, giovani uomini dai 25 ai 37 anni. Saranno chiamati a essere uomini di legame, comunione e a incoraggiare cammini sinodali. Ne parliamo con monsignor Franco Agnesi, Vicario generale della Diocesi, che quest'anno festeggia il 50mo di ordinazione sacerdotale

La vocazione non manca, manca a volte il coraggio di rispondere

La vocazione non manca, manca a volte il coraggio di rispondere

I numeri non sono tutto, ma secondo il Rettore don Castagna, vanno considerati. Il calo è costante. L'età media si sta alzando. Secondo una stima, a Milano nel 2040 i sacerdoti under 40 saranno solo 14. Per don Mattia Colombo questa sfida va vissuta come stimolo. Il candidato don Edoardo Mauri, parla di paura che a volte arriva davanti a un "per sempre"

Essere e fare il prete oggi

Essere e fare il prete oggi

Come si diventa prete? Quali le aspettative? Come avviene la formazione? Nel podcast di oggi il Rettore don Enrico Castagna spiega le "tappe", il candidato don Edoardo Mauri racconta come immagina il profilo del prete moderno, mentre don Mattia Colombo, dell'equipe di formazione in Seminario, illustra le prospettive e la bellezza di questo Ministero

Preti 2024, i nomi e i volti

Preti 2024, i nomi e i volti

Ecco i 17 diaconi che l’Arcivescovo ordinerà sabato 8 giugno nel Duomo di Milano

L’oratorio estivo colora piazza Duomo

L’oratorio estivo colora piazza Duomo

Venerdì 24 maggio la presentazione della proposta 2024 «ViaVai» agli animatori

Insegnanti di religione con l’Arcivescovo in Duomo

Insegnanti di religione con l’Arcivescovo in Duomo

Sabato 18 maggio in Duomo conclusione del ciclo di formazione annuale, con un incontro seguito dalla celebrazione vigiliare di Pentecoste

Lo Spirito “chiama” i chierichetti

Lo Spirito “chiama” i chierichetti

Sabato 11 maggio in Duomo il tradizionale Meeting diocesano con l’Arcivescovo

Monsignor Pace è Vescovo

Monsignor Pace è Vescovo

Sabato 4 maggio, in Duomo, l’ordinazione episcopale presieduta dall’Arcivescovo

In Duomo il Pontificale di Pasqua

In Duomo il Pontificale di Pasqua

Domenica 31 marzo la solenne celebrazione presieduta dall’Arcivescovo

La Veglia di Pasqua

La Veglia di Pasqua

L’accensione del cero ha dato inizio alla celebrazione presieduta dall’Arcivescovo sabato 30 marzo

In Duomo il mistero della Croce

In Duomo il mistero della Croce

Venerdì 29 marzo aprile la celebrazione della Passione presieduta dall’Arcivescovo

In Duomo la Messa in coena Domini

In Duomo la Messa in coena Domini

Giovedì 28 marzo il rito con la lavanda dei piedi

Sacerdoti ambrosiani in Duomo per la Messa crismale

Sacerdoti ambrosiani in Duomo per la Messa crismale

Giovedì 28 marzo la celebrazione presieduta dall’Arcivescovo, unica della mattinata in tutta la Diocesi

Le Palme aprono la Settimana Santa

Le Palme aprono la Settimana Santa

Domenica 24 marzo in Duomo il solenne Pontificale presieduto dall’Arcivescovo

Il Simbolo della Fede per giovani e catecumeni

Il Simbolo della Fede per giovani e catecumeni

Sabato 23 marzo in Duomo la Veglia in traditione Symboli

Il Soul festival dalla terrazza del Duomo

Il Soul festival dalla terrazza del Duomo

Mons. Delpini suggella l’evento-clou del Soul Festival, con l’esperienza meditativa «Ma la gioia viene al mattino», accompagnata dalle esecuzioni musicali di Issei Watanabe e dalla letture, affidate all’attore Alessandro Castellucci e a don Paolo Alliata

Il Rito delle Ceneri in Duomo

Il Rito delle Ceneri in Duomo

L’imposizione compiuta dall’Arcivescovo al termine dei Vespri celebrati il 18 febbraio, prima domenica di Quaresima

La Vita Consacrata anima il Duomo

La Vita Consacrata anima il Duomo

Lunedì 5 febbraio la Celebrazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo in occasione della XXVIII Giornata mondiale

In Duomo il popolo degli oratori

In Duomo il popolo degli oratori

Giovani e giovanissimi, consacrate e religiose, catechiste, educatori e animatori, allenatori e dirigenti sportivi, membri delle Comunità educanti e volontari riuniti in Cattedrale per la Messa presieduta dall’Arcivescovo venerdì 26 gennaio

1 2 3