Milano
Messa in Duomo per Sant'Escrivà

Messa in Duomo per Sant'Escrivà

In occasione della festa liturgica del fondatore dell’Opus Dei, mercoledì 26 giugno, alle 19, celebrazione eucaristica presieduta dall'Arcivescovo in Cattedrale (diretta web)

Irc
«Voi, insegnanti di religione, come gli angeli dell’annunciazione»

«Voi, insegnanti di religione, come gli angeli dell’annunciazione»

Così l'Arcivescovo si è rivolto agli oltre 1500 docenti che il 18 maggio l'hanno incontrato in Duomo nell'ultima tappa del percorso annuale proposto dal Servizio diocesano per l’Insegnamento della Religione cattolica

di Annamaria BRACCINI

Duomo
Gli insegnanti di religione incontrano l’Arcivescovo

Gli insegnanti di religione incontrano l’Arcivescovo

L’appuntamento di sabato 18 maggio in Duomo è l’ultima tappa del ciclo di formazione in servizio di quest'anno. Seguirà la celebrazione vigiliare di Pentecoste e al termine monsignor Delpini saluterà i docenti andati in pensione nell'ultimo biennio

di Lorenzo GARBARINO

Milano
Chierichetti, Meeting in Duomo sullo Spirito Santo

Chierichetti, Meeting in Duomo sullo Spirito Santo

Nel pomeriggio di sabato 11 maggio l’incontro diocesano dei giovanissimi ministranti con l’Arcivescovo: preghiera, testimonianze, canti e letture bibliche precederanno l’omelia di monsignor Delpini

di Ylenia SPINELLI

Ordinazione
Il vescovo Flavio Pace, un uomo fatto preghiera

Il vescovo Flavio Pace, un uomo fatto preghiera

In Duomo l'Arcivescovo ha presieduto la celebrazione in cui ha avuto luogo la consacrazione episcopale del presule, segretario del Dicastero per la Promozione dell'Unità dei Cristiani

di Annamaria BRACCINI

Solennità
«Il popolo della Pasqua realizza una nuova umanità che contesta chi vuole la guerra»

«Il popolo della Pasqua realizza una nuova umanità che contesta chi vuole la guerra»

In Duomo il Pontificale presieduto dall’Arcivescovo. Di fronte a domande esasperate e a un malsano desiderio di possesso, «Gesù non offre la soluzione invocata, ma semina la vocazione alla speranza e affida la missione di essere protagonisti di una vita nuova»

di Annamaria BRACCINI

Sabato Santo
«Testimoniare la risurrezione di Gesù, la verità più necessaria»

«Testimoniare la risurrezione di Gesù, la verità più necessaria»

In Duomo la grande Veglia presieduta dall’Arcivescovo. Di fronte a una rivelazione autentica, eppure improbabile agli occhi dell’umanità, «non c’è altra via che la testimonianza», come quella dei 7 catecumeni battezzati nella notte

di Annamaria BRACCINI

Venerdì Santo
«Dal buio che avvolge la terra ci inoltriamo nel mistero di Dio»

«Dal buio che avvolge la terra ci inoltriamo nel mistero di Dio»

In Duomo la celebrazione della Passione presieduta dall'Arcivescovo: «La Chiesa di oggi è come il popolo dei devoti straziati e impotenti ai margini della scena del Golgota... Ma la croce ci rende responsabili della speranza del mondo» 

di Annamaria BRACCINI

Giovedì Santo
«Solo Gesù è il fondamento del nostro sacerdozio»

«Solo Gesù è il fondamento del nostro sacerdozio»

In Duomo l'Arcivescovo ha concelebrato la Messa crismale con il clero diocesano, a cui ha rivolto una triplice supplica: «Restiamo uniti nel celebrare la Pasqua, non siate insensibili alle invocazioni di chi cerca consolazione, preghiamo e operiamo per la pace». Benedetti gli Oli santi, promulgato il nuovo Messale Ambrosiano

di Annamaria BRACCINI

Riti
La Settimana Santa in Duomo

La Settimana Santa in Duomo

Ecco il programma delle celebrazioni presiedute dall’Arcivescovo da giovedì 28 a domenica 31 marzo, con le relative dirette tv e web

Musica
Due concerti per archi nel Duomo di Milano

Due concerti per archi nel Duomo di Milano

Due speciali eventi in Cattedrale con il nuovo Quartetto di archi della Veneranda Fabbrica, l'8 aprile e il 16 maggio, alle 20. Pagine di Boccherini, Haydn e Mozart. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria su www.duomomilano.it

Celebrazione
Delpini: «Per vivere e dare pace viviamo pienamente la Settimana santa»

Delpini: «Per vivere e dare pace viviamo pienamente la Settimana santa»

Si è celebrato in Duomo il Pontificale delle Palme. L'esortazione dell'Arcivescovo: «Voi benedetti da Dio, siate benedizione per quelli che vi incontrano»

di Annamaria BRACCINI

Celebrazione
Traditio Symboli, veglia perché «i nostri desideri si adeguino alle promesse di Gesù»

Traditio Symboli, veglia perché «i nostri desideri si adeguino alle promesse di Gesù»

In Duomo l’annuale celebrazione in cui ai catecumeni e ai giovani è stato consegnato il Credo. Delpini: «La gloria di Dio è più grande di ogni nostra aspettativa»

di Emilia FLOCCHINI

Milano
La Domenica delle Palme in Duomo

La Domenica delle Palme in Duomo

Domenica 24 marzo, alle 10.30, il Pontificale presieduto dall'Arcivescovo: diretta tv e web. La celebrazione - che apre la Settimana Santa - comincerà con la benedizione degli ulivi e la processione da Santa Maria Annunciata in Camposanto fino alla Cattedrale, per commemorare l’ingresso del Signore a Gerusalemme

Le “meraviglie” di Milano dalle Terrazze del Duomo

Le “meraviglie” di Milano dalle Terrazze del Duomo

«La nostra città continua a dare buone ragioni per svegliarsi il mattino, per essere contenti e per essere determinati a prendere il mano il proprio pezzetto di vita e renderlo una meraviglia»: così l’Arcivescovo dall’alto della Cattedrale nell’evento all’interno del festival «Soul»

Musica
In Duomo da dieci anni la «Passione» di Bach

In Duomo da dieci anni la «Passione» di Bach

L’Ensemble strumentale e vocale laBarocca di Milano diretto da Ruben Jais torna in Cattedrale il 27 marzo alle 20. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria. Diretta streaming

Milano
«Pio XII e il Novecento» alla Scuola della Cattedrale

«Pio XII e il Novecento» alla Scuola della Cattedrale

La diplomazia vaticana nel secolo delle Guerre mondiali al centro dell’evento in programma nella chiesa di San Gottardo in Corte lunedì 11 marzo alle 18.30. Intervengono Matteo Luigi Napolitano e Andrea Tornielli. Saluto di monsignor Borgonovo, modera Armando Torno

Milano
«In Giussani il carisma di un uomo fedele a Dio e alla Chiesa»

«In Giussani il carisma di un uomo fedele a Dio e alla Chiesa»

A 19 anni dalla morte del fondatore di Cl e a 42 dal riconoscimento pontificio della Fraternità, nella Messa in Duomo l’Arcivescovo ha indicato il suo esempio per vincere le tentazioni «che insidiano l’affidamento alla promessa» che abita la storia

di Annamaria BRACCINI

Milano
Messa in Duomo per don Giussani

Messa in Duomo per don Giussani

Presieduta il 26 febbraio alle 19.30 dall’Arcivescovo nel 19° anniversario della morte e nel 42° del riconoscimento pontificio della Fraternità di Cl. Diretta web

In Duomo
Clero, celebrazione penitenziale quaresimale

Clero, celebrazione penitenziale quaresimale

Presieduta dall’Arcivescovo martedì 20 febbraio dalle 10 alle 12: un momento di ascolto della Parola di Dio, di invito alla conversione e di riconciliazione comunitaria

1 2 3 29