#Tag: Discorso alla Città
Petracca: «Una città aperta, che guarda all’Europa unita e interpella i cattolici ambrosiani»
Sono i tre aspetti salienti del Discorso alla città del cardinale Scola nell’analisi del presidente delle Acli Milanesi
Scola, Discorso alla Città e alla Diocesi
Alla vigilia della festa di Sant’Ambrogio, alle 18, nella Basilica intitolata al Santo Patrono. L'Arcivescovo parlerà di «Milano e il futuro dell'Europa»: il testo integrale in un fascicolo edito dal Centro Ambrosiano. Diretta tv, radio e web
Pomodoro: «Salvaguardare l’umanità anche dei detenuti»
Il magistrato, già presidente del Tribunale di Milano, riflette sui riferimenti dell’Arcivescovo alla sospensione della pena, alle misure alternative al carcere e alle vie di rieducazione
Giaccardi: «La famiglia vive se apre la porta alla misericordia»
La sociologa della Cattolica rilegge il Discorso alla città anche alla luce della sua esperienza di vita personale e familiare, da moglie e madre di cinque figli naturali e di uno in affido
Per Milano misericordia e giustizia
Nella Basilica di Sant’Ambrogio il tradizionale «Discorso alla città» dell’Arcivescovo. Dirette radio, on line e social. Il testo sarà pubblicato dal Centro Ambrosiano e sarà in libreria dal 9 dicembre
A Seveso serata sul «nuovo umanesimo»
Il tema al centro dell’ultimo Discorso alla città del cardinale Scola ripreso al Centro Pastorale Ambrosiano in un dibattito con monsignor Garascia, monsignor Bressan e Roberto Mauri